Capitolo

 1     8|       lasciava possedere dalla tentazione con una specie di perversità
 2    23|        dopo, ch'ebbi di voi la tentazione più forte. Quella sera voi
 3    28|      angustia involontaria, di tentazione opaca. Io risposi:~ ~- È
 4    29|       ai primitivi artefici la tentazione di esprimere un'idea con
 5    29|      assorto nel sogno e nella tentazione, avvolto io pure nella ebbrezza
 6    29|      frutto proibito  alcuna tentazione sentivi della compagna che
 7    29|        si prova il fuoco della tentazione.~ ~- La tentazione? - mormorò
 8    29|       della tentazione.~ ~- La tentazione? - mormorò la fanciulla. -
 9    32|       per caso vi prendesse la tentazione di essermi, ancor prima
10    34|    vita, il pericolo, quasi la tentazione, di rovesciare indietro
11    34|        fisica, sentivo con una tentazione opaca e tormentata, che
12    34|     stesso non può dare.~ ~Una tentazione lenta, calma, piena di novità,
13    34|  faceva sentire, confusi nella tentazione delle sue pesanti colpe,
14    34|      disagio, sentivo quasi la tentazione di piegare la bocca sovra
15    59|      sua voce dolorosa come la tentazione, il diácono Ralph! Così,
16    60|        sapeva rendere piena di tentazione la mia vita deserta.~ ~A
17    66| nominare folle o giusta quella tentazione che l'uomo prova di voler
18    77|      sua bontà infinita era la tentazione involontaria di trarre sollievo
19   103|        dopo, ch'ebbi di voi la tentazione più forte. Quella sera voi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License