Capitolo

 1     6|          Chiuso da molte ore nel buio del «toril», assillato con
 2    19|      aspetterò sul terrazzo, nel buio, nell'ombra, come un innamorato,
 3    23|   batteva sui vetri, nel vespero buio. Il lampione ad arco del
 4    23|      stanza, restare con voi nel buio. Taciturni, e quasi navigando
 5    27|     delle nostre ancelle, che al buio sopportano con brividi la
 6    29|          Zurriola si perdeva nel buio colore del vento. Su lo
 7    29|        dall'anima la polvere del buio dolore. In me, per ogni
 8    50|       passa...~ ~Ora entravo nel buio dolore di Cristo. C'era
 9    54| celluloide, i guanti bianchi, di buio cotone; la sua mascella
10    54|       uomo dai guanti bianchi di buio cotone, con il solino di
11    54|       uomo dai guanti bianchi di buio cotone, con la mascella
12    59|          scendemmo. Faceva quasi buio. Le tende si gonfiavano.
13    60|     qualche suo riso innaturale, buio, quando scopriva ne' miei
14    60|      infinita, che di notte, nel buio, soffocando, ero costretta
15    76|           quel mantello biondo e buio, che pareva stellato come
16    77|       vedevamo, sopra uno sfondo buio, nel quale brulicavano migliaia
17    96|        pallido Vescovo alzava un buio Crocifisso, era su tutti,
18    96|      sventure dei battezzati, il buio Crocifisso nella mano del
19   103|   batteva sui vetri, nel vespero buio. Il lampione ad arco del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License