Capitolo

 1     1|         che si vedeva rubata la vittoria perchè a cinquanta metri
 2     5|   salutò a squillo di tromba la vittoria dell'uomo.~ ~- ¡Malo, hombre!
 3     7|     alti squilli, salutarono la vittoria dell'espada.~ ~Volentieri
 4     7|       innalzava il trofeo della vittoria: l'orecchia recisa del toro.~ ~
 5     9|      poi venne a rendere la sua vittoria nelle mani dell'impassibile
 6    14| artifizio, e con animo pigro la vittoria, e con intelletto gelido
 7    23|       davanti al teatro Eugenia Vittoria.~ ~Mi offerse una sigaretta,
 8    23|         arco del teatro Eugenia Vittoria ogni tanto si oscurava,
 9    29|         arco del teatro Eugenia Vittoria faceva dondolare con un
10    29|         arco del teatro Eugenia Vittoria faceva dondolare, con un
11    33|    sigarette. Si giuocava su la vittoria dell'uno o dell'altro competitore,
12    33|     avevan scommesso per la sua vittoria o per la sua morte in combattimento.~ ~
13    47|         arco del Teatro Eugenia Vittoria, che faceva dondolare, con
14    56|       forse meglio guidare alla vittoria un buon polledro di M.r
15    65|        la notizia d'una lontana vittoria di Cesare; i banchieri ed
16   103|       davanti al teatro Eugenia Vittoria.~ ~E dicevi: - «Essere amanti
17   103|         arco del teatro Eugenia Vittoria ogni tanto si oscurava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License