Capitolo

 1     1|        addormentato mare.~ ~Ma le finestre infatti erano aperte, e
 2     1|          Maria Cristina, piena di finestre azzurre, di cupole d'oro,
 3     2|       albergo, la sera, quando le finestre lentamente rabbuiano sul
 4    14|          sotto il mio balcone due finestre illuminate. Certo voi state
 5    28|          tengono i piedi verso le finestre, il capo al muro, per vedere
 6    28|          di chi dorme trema nelle finestre. La notte confonde ogni
 7    28| splendente. Passammo davanti alle finestre del nostro albergo. La facciata
 8    31|          si giunse, guardare alle finestre delle case dove non si conosce
 9    32|         oro; guardava alle serene finestre delle case più antiche,
10    34|         perfino i pensieri. Dalle finestre aperte verso il terrazzo
11    36|         bell'appartamento, con le finestre verso la Grande Plage, all'
12    50|           sole infiammava le alte finestre del Castello di Lourdes;
13    59|         cenere.~ ~ studiavo. Le finestre davano su la corte. Un vecchissimo
14    59|     caviglie. Di primavera le tre finestre aperte mandavano su a vampate,
15    62|          notte, non so. Dietro le finestre, nell'aria splendidamente
16    62|         Nello splendore delle due finestre si vedeva il parco arruffare
17    70|       ancora splendevano le rosse finestre di Tiberiade;  era steso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License