Capitolo

 1     6|      accecato. Chiuso da molte ore nel buio del «toril», assillato
 2    19|  finiva il gioco alle medesime ore; una lieta cena chiudeva
 3    27|       lo spazio di ventiquattr'ore. A piè del treno, presso
 4    27|   sarebbe dimenticato in poche ore, perchè il suo cuore non
 5    28|            Ritorniamo.~ ~- Che ore sono?~ ~- Le undici.~ ~Il
 6    28|    proprio questa notte, poche ore fa.~ ~- Per dove?~ ~- Per
 7    29|        il compagno di tutte le ore, il fedele di tutte le comunioni,
 8    44|       spini, e rimaneva lunghe ore in solitudine di preghiera,
 9    53| capestro, penserò a voi, beate ore che trascorsi nelle perdizioni
10    55|    pericolosi che allietano le ore d'ozio nei vestiboli dei
11    56|        notte, non prima, - (le ore che precedono sono ancora
12    56|       a parlar d'amore. Queste ore prima dell'alba sono per
13    56|   presto, od anche nelle prime ore del pomeriggio? L'amore,
14    60|   nello spogliatoio, in quelle ore d'intimità, quando anche
15   106|        il compagno di tutte le ore, il fedele di tutte le comunioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License