Capitolo

 1     1|       confidai ch'ero nato nella felice terra d'Italia, dove praticavo
 2    12|        mandavano, quella sera, o felice Monte Igueldo!... Eppure
 3    22|   Rovesciata su la coltre, quasi felice di sentirsi, dopo trentasette
 4    23|      cosa più bella, la cosa più felice, il bene maggiore che la
 5    23|     disegno voluttuoso della sua felice nudità.~ ~E diceva:~ ~-
 6    29|         regala  stesso nel suo felice capolavoro.~ ~Il Codice
 7    29|         dei bicchieri, la poesia felice, ingannatrice, che trilla
 8    36|           come può essere la più felice della terra: i luoghi prendono
 9    36|         libertà, mi sembra quasi felice; - tutto questo è il rumore
10    38|      pochi giorni la più bella e felice strada che forse ricordino
11    50|        la mia stanchezza di uomo felice.~ ~Ad essa giungevo per
12    54| cattolico epicureismo del vostro felice ubi consistam, non è luogo
13    55|          null'altro. Per un uomo felice, mille devono patire; per
14   100|        mandavano, quella sera, o felice Monte Igueldo!...~ ~ ~
15   115|       ubbriacheranno l'estate, o felice Monte Igueldo...~ ~E torneranno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License