Capitolo

 1     3|        magnifica e scintillante cortigiana, mi durava nei sensi la
 2    29|      Maria Maddalena, ed era la cortigiana di Mágdala, splendente in
 3    29|      era con essi, che amava la cortigiana di Mágdala e guardava con
 4    29|     tutto il suo cuore amava la cortigiana di Mágdala, quella che i
 5    29|   conosciuto, la più splendente cortigiana del Tetrarcato di Giudea,
 6    35|  posseduta. Questa maravigliosa cortigiana aveva saputo custodire intatto
 7    35|        perdute, come una libera cortigiana, l'amore divino ed introvabile
 8    35|     essere una dura e splendida cortigiana, per avvicinare il suo corpo
 9    46|     Lourdes la fronte vostra di cortigiana che non si diede, la bocca
10    49| Gerusalemme la dipinta come una cortigiana, chiudeva tra i suoi palazzi
11    50|      sua ombra. E l'amore della cortigiana di Mágdala fu l'amore che
12    50|            Ma ora tu risorgevi, cortigiana di Mágdala, dalle buie distanze
13    70|    sotto le stelle, vicino alla cortigiana di Mágdala, quella che non
14   106|   conosciuto, la più splendente cortigiana del Tetrarcato di Giudea,
15   121|       cuore del mondo, e sii la cortigiana di Mágdala, splendente in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License