Capitolo

 1    12|          sotto le stelle, quando cantava il maestrale...~ ~Con noi
 2    23|      stridere;  fuori batteva, cantava, sui vetri opachi, la buona
 3    28|      tardi; la fontana che in me cantava ora si è spossata; il mio
 4    29|         ora canta, nelle origini cantava. Di qui passava e passerà,
 5    29|        la spuma del vino biondo, cantava in me, non distinta, la
 6    38| desiderata era quella che meglio cantava nei cori, quella che a dottrina
 7    38|     della terra di Francia, dove cantava il secolo di tutte le eresìe,
 8    50|    Bernadette. Nel mio cuore non cantava la musica della preghiera;
 9    50|          rumore di tutte le onde cantava nel mio cuore di navigante.
10    59|    pianoforte con vera maestrìa; cantava molto bene le sue vecchie
11    67|        di Bernadette quella sera cantava, come nel tempo quand'ella
12    69|          dove l'organo balenante cantava, e mia diverrebbe davanti
13    81|   demenza degli occlusi, volava, cantava, si moltiplicava in tutto
14    81|      malades...~ ~Tutta la valle cantava. Per il bianco rumor del
15   105|       sottile stridere; batteva, cantava, sui vetri opachi, la buona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License