Capitolo

 1     3|     quegli esseri cui la troppa felicità guasta il carattere. Siccome
 2     3|        invidiabile2 retaggio di felicità.~ ~In Ispagna si fa colazione
 3    12|    forse, o vi poteva essere la felicità; sognare con occhi pieni
 4    14|    senza un grande amore, nella felicità senza una vera gioia, nella
 5    36|      qualche volta parve che la felicità ridesse da una piccola finestra,
 6    38|      demenza, innocente come la felicità, da lei che dormiva con
 7    54|         fra questi cercatori di felicità?~ ~Gli uni e gli altri méntono;
 8    62|   tremante sollevarsi, pieno di felicità...~ ~Nell'urto che ci avvinse,
 9    65|       conoscere, uomini, che la felicità unica viene dal dolore.»~ ~
10    65|        bianco taumaturgo:~ ~«La felicità unica viene dal dolore.»~ ~ ~ ~
11    86| sentiste il potere oscuro della felicità umana, la febbre della imposseduta
12    96|      gioia dei sensi liberi, la felicità della carne. Volevano buttare
13    96|         spegnere nei rivi della felicità la lor sete carnale, poichè,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License