Capitolo

 1    14|        mio letto solitario, coi vetri aperti al buon odore dei
 2    23|      ora con le spalle contro i vetri; la nebbia ch'è fuori delinea
 3    23|     bigliardo, batteva contro i vetri, si frantumava in minute
 4    23|        di Settembre batteva sui vetri, nel vespero buio. Il lampione
 5    23|    sweet spleen - ascoltare sui vetri opachi la pioggia del mese
 6    23|     fuori batteva, cantava, sui vetri opachi, la buona e profumata
 7    28|     smorta e fredda luna; certi vetri parevano convessi come globi
 8    29|        camera, senza chiudere i vetri. Confidai a Litzine tutto
 9    60|        un raggio di stelle. Nei vetri più alti, contro il cielo,
10    62|      appoggiai con la fronte ai vetri, dai quali filtrava una
11   103|        di Settembre batteva sui vetri, nel vespero buio. Il lampione
12   105| stridere; batteva, cantava, sui vetri opachi, la buona e profumata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License