Capitolo

 1    37| conobbe la spada che il saio d'umiltà. Poi da Pamplona salimmo
 2    38|     tutta l'ignoranza, tutta l'umiltà del secolo che portò nella
 3    50|    peso inerte in quel mare di umiltà; scendevo insieme coi percossi,
 4    50|        quell'immenso gregge di umiltà, e novamente perduta nell'
 5    50|      piccole chiese bianche di umiltà, inginocchiate anch'esse
 6    53|      le corregge dei sandali d'umiltà. Una squallida barba castana,
 7    54|      che ripetere con profonda umiltà:~ ~- Libera nos a malo,
 8    59|     fatica sotto il giogo dell'umiltà. Non mi parlava quasi mai
 9    68|      le corregge dei sandali d'umiltà. Una squallida barba castana,
10    77|        del gaudio superiore, l'umiltà come un segno di forza,
11    79|     urlavano con una specie di umiltà esasperata, di fede selvaggia;
12    96|     urlavano con una specie di umiltà esasperata, di fede selvaggia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License