Capitolo

 1     2|        con noi, compagno della solitudine, il nostro vecchio profumo.~ ~
 2    19|        in contemplazione della solitudine.~ ~Or accadde ch'io pure,
 3    25|      perchè tu divenivi la mia solitudine, e la mia strada e la mia
 4    28|    lasciata fra noi una grande solitudine. La sua scomparsa uccideva
 5    28|       donna di temperamento la solitudine costituisce un vero guaio...
 6    38|   secolo entrava in quella pia solitudine; nulla fuorchè il vasto
 7    39|     quel fragore immenso della solitudine, ripensava le praterie di
 8    44|       e rimaneva lunghe ore in solitudine di preghiera, tra il grande
 9    50|       urlò, e pianse di fredda solitudine. Ne' tuoi capelli profumati
10    53|        brucerà il dolore della solitudine, come sul giogo altissimo
11    53| rinunzia nei monaci la deserta solitudine, io, che discinta e nuda
12    99|      perchè tu divenivi la mia solitudine, e la mia strada e la mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License