Capitolo

 1     2|      Quando la musica del treno canta nelle mie vene d'esiliato,
 2     7|    maestri di spada e il popolo canta chi meglio colpì.~ ~Accerrime
 3    14|   Urumea bianco di spume passa, canta, si disperde nel mare. Che
 4    23| piangere.~ ~Oh, se sapeste come canta, nei mattini del mese di
 5    29|     pallido fiume Urumea?~ ~Sì, canta, canta... E questa è la
 6    29|      fiume Urumea?~ ~Sì, canta, canta... E questa è la musica
 7    29|    scendere un pendìo. Come ora canta, nelle origini cantava.
 8    29|       di sole, Nell'alba grigia canta il pallido fiume Urumea.
 9    36| diventano azzurre; qualche voce canta, le vetrine brillano; chi
10   102|         sotto le stelle, quando canta il maestrale.~ ~Con noi
11   113|       di sole. Nell'alba grigia canta il fiume della divina Bernadette,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License