Capitolo

 1    14|  prendervi con violenza e con immaginazione; così, d'un tratto, senza
 2    23|      lasciarsi possedere dall'immaginazione d'un uomo.~ ~- Che volete,
 3    23|     che abbia la pazienza e l'immaginazione d'intendere l'amore come
 4    28| ansietà, fra il desiderio e l'immaginazione; stare con l'anima e coi
 5    28|  brivido. In fondo è sempre l'immaginazione quella che  le gioie meno
 6    34|    una forca. Ma chi possiede immaginazione, chi può e vuole rinnovare
 7    35|       altri sensi e con altra immaginazione, questa è certamente l'amore.~ ~
 8    35|    caso imprevedibile turba l'immaginazione, piace più di tutti gli
 9    37|   Carlo Imperatore, morì nell'immaginazione dei poeti, nella musica
10    81|    non concepibile da nessuna immaginazione. Uomini con denti inestirpabili,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License