Capitolo

1    19|        maraviglia empiva quasi d'innocenza; poi disse:~ ~- Come? ve
2    28| attraente come la sua pericolosa innocenza. Quel giorno era venuta
3    29|         suoi. Era gentile come l'innocenza. Il suo labbro superiore
4    29|     propria elevazione, secolo d'innocenza e di timore in Dio, del
5    29|    perduta nudità in un colore d'innocenza.~ ~I loro polsi, ugualmente
6    30|         a Biarritz. Ecco la vera innocenza: non ricordarsi nemmeno
7    34|      accanto alla sua complicata innocenza,  si erano mai dati la
8    49|     terra; in entrambi voi era l'innocenza dei grandi sollevatori d'
9    77|      paradisi, ebbe la infantile innocenza di non sentire  stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License