IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1001 47 | gli occhiali a stanghetta, brontolando non so quali parole, tra 1002 28 | Provinciale io? - brontolò M. me Fellner, gialla di 1003 52 | cantarono. Questo rumore di bronzi e di anime volò per l'infinito. 1004 47 | di stucco, di legno, di bronzo, fra que' rosari variopinti, 1005 29 | refroidir vous-même par ce brouillard couleur de taupe...~ ~Madlen 1006 29 | devient banale... Même les brouillards se choisissent désormais 1007 53 | disamorato splenderà la rinunzia, brucerà il dolore della solitudine, 1008 27 | specchi e d'elettricità, che brucerebbe la distanza come il fuoco 1009 29 | lecito scriver libri ove bruci l'ardore dei sensi e dove 1010 62 | splendidamente limpida, si vedevano bruciare le stelle. Un non so che 1011 76 | azzurra, le sue forcelle d'oro bruciavan nella capigliatura scintillante.~ ~ 1012 50 | moltitudine mi comunicava il bruciore delle sue ferite insanabili, 1013 8 | di tristezza, e quando è brulla, e quando è vuota, e quando, 1014 3 | lontani seguaci di Lord Brummel, - quel magnifico Lord il 1015 14 | fleuris,~ ~chaque soir à la brune,~ ~quand au ciel monte la 1016 36 | Qualche marinaio scamiciato, bruno come il legname della sua 1017 34 | offesa da quella fredda e brutale realtà che per ogni fanciulla 1018 54 | terribili, delle ricchezze brutali, delle cáttedre positive, 1019 24 | cadere sotto il pugnale di Bruto?~ ~Quando penso alla creazione 1020 11 | più non finiva.~ ~Quella brutta ricca gente colore della 1021 96 | dei tumori soffocanti, la bruttezza delle membra contorte, il 1022 27 | della Compagnia - sede di Bruxelles - qualcosa come il vice-padrone 1023 29 | quatre heures, quand on a bu du Pomméry...~ ~- Mais alors, 1024 23 | finire - ahimè! - in una buca. È tempo sprecato, Madlen! 1025 89 | costato magrissimo stesse per bucare la pelle. Non provava dolore. 1026 83 | nudo i loro seni rôsi e bucherellati come alveari, ed i fetidi 1027 83 | dai capelli rossi, con due buchi nelle guance, con due grossi 1028 47 | complimenti ufficiali, a Buckingham Palace, il Gran Maestro 1029 18 | sampogna e col diadema, bucólico e regale, strano e forte: - 1030 32(14)| Nell'originale "bue". [Nota per l'edizione elettronica 1031 43(22)| Nell'originale "buelle". [Nota per l'edizione elettronica 1032 18 | un galante chauffeur.~ ~- Bueno! - ammise Lord Pepe; - en 1033 29 | onesto cacciatore d'irsuti bufali e di gazzelle innocenti; 1034 29 | vedeva sorgere questa immensa bufera di anime, che infine soverchiò 1035 24 | tutto il rispetto: «Che buffoni, poveri noi, que' nostri 1036 47 | provincia, questo meticoloso buongustaio ed intrepido guidatore di 1037 34 | dovrei supporre che vogliate burlarvi di me.~ ~Oh, allora, se 1038 79 | quale predicava con una voce burocratica, senza mai variar di tono, 1039 38 | Pau, che faceva un gomito burrascoso a piè della collina, ove 1040 24 | quando, Lord Pepe, voi bussate. Inoltre, per un appassionato 1041 24 | che ogni dieci parole vi buttano lì un principio inconfutabile; 1042 56 | prenderlo per il collo, buttarlo giù dalle scale; voleva 1043 43 | sicchè alcune donne si buttaron a ginocchi e baciaron l' 1044 45 | veduto il miracolo, si buttarono a terra carponi, ed urlarono, 1045 6 | disarcionato.~ ~Allora, nel buttarsi dappertutto alla cieca, 1046 43 | occhi, ed era meglio la buttasse per la campagna, con la 1047 29 | capigliatura v'ingombrasse, buttátela contro la sua bocca. E state 1048 22 | Il suo mantello verde, buttato sovra una poltrona, era 1049 1 | respiro della moltitudine, si buttava barcollando sul filo della 1050 20 | Castello di Monte Urgull. Le cabine da bagno, addossate le une 1051 24 | ex-Presidente Fallières, le cacce affricane dell'intrepido 1052 59 | i ciottoli della corte, cacciandosi via le mosche. Io gli portavo 1053 29 | vecchio Adamo, un onesto cacciatore d'irsuti bufali e di gazzelle 1054 24 | pneumatico Michelin ed i cachets digestibili del miracoloso 1055 18 | ammise Lord Pepe; - en cada hombre duerme uno chauffeur.~ ~ 1056 54 | piscina fredda e letale il cadavere assiderato riacquista il 1057 77 | simili a creature che a cadaveri dissepolti.~ ~Era scesa 1058 81 | jetteront leurs béquilles; le cadavre surgira...~ ~Da un capo 1059 14 | il brivido, eppure non vi caddi. Sono passato nell'amore 1060 22 | fingersi tali.~ ~Senza volerlo cademmo nella fisiologia, ponendo 1061 12 | petalo s'era sfogliato; cadendo, affondava bianchissimo 1062 29 | de' suoi Cesari e l'Impero cadente circonfuse di più alto miracolo, 1063 37 | pronunzia francese dura e cadenzata. C'era in lei qualcosa di 1064 62 | aiutarmi col suo peso a cader supina.~ ~Poi mi coverse; 1065 4 | femminuccia, e che il toro, sia cadesse nell'Arena fra la schiuma 1066 47 | strinsi forte la mano, sebbene cadessi di sorpresa in sorpresa.~ ~ 1067 77 | rosso del combattimento, ove cadono le belle fiere inginocchiate 1068 49 | Roma e Bisanzio; l'eterna caducità degli uomini e la più eterna 1069 29 | camminavano su le foglie cadute, nella tua sorda potenza 1070 88 | superstizione chiesero ai divino Cagliostro la fontana dell'acqua di 1071 47 | Commodoro Americano. Pagare una «cagnotte» disastrosa e non poter 1072 11 | dintorni di Zaraùz. Quando il calabrone cápita nell'alveare certo 1073 81 | una specie d'immobilità calcarea, di sonno pietroso, tantochè 1074 34 | per quanto voi facciate calcoli assurdi e meravigliosi con 1075 32 | rappresentare l'anima, poniamo, d'un callista, bisogna saper essere, al 1076 70 | presenti, ma che il forte calor dello spirito ágita e crea 1077 9 | due pressochè dissanguati, calpestando anche un «banderillero», 1078 49 | Vivere vogliono! urtarsi, calpestarsi vogliono! Le chiese brillano 1079 59 | maggengo e di avena soffice, calpestava i ciottoli della corte, 1080 6 | la barriera, schiacciato, calpesto, mentre il toro non riusciva 1081 24 | tornato, Lord Pepe! Se il mio calunnioso intuito non m'inganna, voi 1082 96 | rachitici, dalla enorme testa calva, con il collo segnato dalla 1083 1 | ingrommerebbe le lor fronti calve; dormirebbero senza dentiere, 1084 5 | Gallo, espada smilzo e calvo, idolo di un grande partito 1085 14 | guanti, che sottilmente calzano il piede. Il mio sparato 1086 27 | un berretto scozzese, ben calzato fino ai sopraccigli, una 1087 36 | osservano maravigliate le vostre calzature fine; si fermano con sorpresa, 1088 37 | come una cavalcatrice della Camargue, pallida, senza ombre nel 1089 28 | conoscere.~ ~- Le opinioni cambiano...~ ~- Beninteso, Madlen. 1090 27 | piccola Madlen!... aveva cambiati al suo fianco centinaia 1091 19 | le caramelle, i fiori, cambiavo i gettoni, domandavo al 1092 23 | poi, se permettete, mi cambierò d'abito.~ ~- Va bene. Anzi 1093 3 | resistenza e docilmente cambiò poltrona. Così la nuvola 1094 65 | davanti alle bacheche dei cambisti, ove rilucevano le monete 1095 33 | loro braccialetti, le belle camelie che avevan nella cintura, 1096 22 | nel locale semivuoto un cameriere scopava, sollevando molta 1097 19 | dietro le quinte ov'era il camerino della bellissima danzatrice 1098 29 | infinito.~ ~Vedevo, sotto le camice diafane, i loro seni dolcissimi 1099 65 | nelle ciotole degli arsi cammellieri, e dormiva ne' roseti, ne' 1100 28 | e scendono, aspettano e camminano, senza perdere mai la pazienza.~ ~ 1101 2 | persegue noi, poveri ed inutili camminatori, l'ultimo ritornello del 1102 89 | libero, stava per guarire, camminerebbe, andrebbe da solo per i 1103 53 | nel mio cuore suonerà la campana del mio De Profundis...~ ~ 1104 52 | faceva risuonare i suoi campani per i boschi distanti e 1105 62 | per entrare in me.~ ~Il campanile, dal borgo invisibile, suonò 1106 36 | fanno troppo rumore, i suoi campanili mancano di spiritualità, 1107 77 | Guignol, erano lasciati soli e campeggiavano in mezzo alla folla, sinistramente 1108 9 | crudelissima, per la quale ci si camuffa da istrioni e si diventa 1109 77 | fosser di porpora o di rozza cánape, negli alti palazzi o nelle 1110 79 | come otri, consunti come cánapi, bacati, con la pelle impressa 1111 77 | ammucchiavano dietro un cancelletto, in una specie di natural 1112 88 | immondizia e la tabe di tutta la cancerosità umana, l'acqua veniva solo 1113 50 | laceri di piaghe, corrosi dai cancri, gonfi di oscene idropisie, 1114 62 | guardare lei, guardavo la candela gocciolante; cercavo di 1115 7 | come un guanto, le calze candide, le sottili scarpe da ballerino, 1116 1 | dormiva come un gregge candido sotto il reale Castello 1117 19 | d'animo! che ineffabile candore!... Fatevi coraggio, doña 1118 50 | le fioraie co' lor pieni canestri, le venditrici d'acquasanta 1119 115 | a Biarritz, d'inverno a Cannes, di primavera sotto le acacie 1120 18 | al parapetto e prese il canocchiale, assicurandoci che la commedia 1121 88 | becchi delle fontanelle canoniche, il filo d'acqua espresso 1122 19 | colombette, da lei menate in Cantabria per far fronte alle occorrenze 1123 14 | aperti al buon odore dei cantàbrici venti, per voi, bella Inglese 1124 2 | sfondato banchiere ebreo, cantanti e boxeurs, signorine che 1125 99 | organi delle basiliche hanno cantata l'apotéosi del divino amore; 1126 1 | impalvesò tutta Londra, fu cantato da' suoi sette milioni di 1127 28 | professava per una celebre cantatrice; subiva le rimostranze dell' 1128 68 | e la mia voce sommessa canterebbe nella grande conclamazione 1129 28 | era sdraiata sul divano e canticchiando fumava; M. me de Lonard 1130 88 | e giorni solo ascoltavan cantici e narrazioni di miracoli: 1131 83 | saliva nella invocazione del cantico:~ ~- Ave, Regina Coeli, 1132 50 | ai vostri nervi come la cantilena di una feroce litanìa, e 1133 50 | di tela, banchi, edicole, cantine, ristori, capannette, friggitoi, 1134 35 | prodigiosamente i più solleticabili cantucci della sua dolce anatomìa, 1135 1 | Piccadilly e fischiano le canzonette di Montmartre nei corridoi 1136 50 | edicole, cantine, ristori, capannette, friggitoi, tutte le specie 1137 35 | importante, una inciviltà caparbia, un difetto per ora non 1138 3 | facesse macchia, un sol capello che al pettine disubbidisse 1139 60 | d'amore.~ ~Presso il mio capezzale stava sempre un vecchio 1140 9 | avversari fra loro come capi di opposte fazioni, ma cortesi 1141 29 | arruffavano le lor dissimili capigliature. Una entrava nell'altra, 1142 59 | raggio di sole...~ ~Quando capii che le mie vene troppo gonfie 1143 29 | nelle selve il trillo delle capinere, e quando i suoi piedi leggeri 1144 65 | nessuno si dava la pena di capire un'acca, l'imbarazzo del 1145 29 | insieme ragionando, bentosto capirono che tu eri, vecchio Adamo, 1146 11 | quanto ne mise Lord Pepe capitando fra quel nugolo di cugine.~ ~ 1147 9 | il campo: eran così due capitani di parte, due condottieri 1148 20 | parlavate poco fa?~ ~- El capitano Trebo.~ ~- Di Madrid?~ ~- 1149 59 | bene in qual modo fosse capitato lassù. Forse vi scontava 1150 115(35)| Nell'originale "Capodanno". [Nota per l'edizione elettronica 1151 7 | inasprisse la ferita ed il capogiro spegnesse più celermente 1152 28 | quale ogni tanto faceva capolino qualche residuo di un caparbio 1153 56 | Infatti chi mai, se non un caporale di fanteria, potrebbe risolversi 1154 32 | tanta fecondità, seduto a capotavola, ogni tanto sogguardava 1155 9 | oppresse da un orribile cappellone di paglia, con il polso 1156 50 | un domestico in livrea; cappuccini svelti e súbdoli, medici 1157 32 | ragioni questa curiosa e capricciosa donna, che verso le quattro 1158 34 | figlio. Questo figlio è capriccioso, ingrato, ingordo. Il triste 1159 15 | canzone ripeteva:~ ~ ~ ~Caprice fou!~ ~J'oubliais tout...~ ~ 1160 44 | bianche fioriture.~ ~Ora il caprifoglio selvatico e gli spini della 1161 24 | e vedranno le Terme di Caracalla divenute il Palais de Glace 1162 56 | l'altra dodici perfette carambole, senza offrirgli la rivincita 1163 19 | procuravo i programmi, le caramelle, i fiori, cambiavo i gettoni, 1164 32 | suicidio ereditario. Siamo due caratteri calmi, due persone prive 1165 27 | questi due esponenti così caratteristici dell'umanità del ventesimo 1166 24 | essere: una immensa città di caravanserragli, con un palazzo imperiale 1167 79 | aveva due piaghe rosse come carboni ardenti. E si vedevan anche 1168 4 | inumano strazio di miserabili carcasse equine, veramente avrei 1169 68 | sataniche, vecchia famiglia dei carceri mamertini, dei lazzaretti 1170 29 | per le spine dei rovi e carchi di bestie uccise, voi levatevi 1171 60 | pericolose come lenti baci, mi carezzavano la bocca, mi scendevano, 1172 29 | Litzine, con la sua voce carezzevole, premendosi contro la mia 1173 79 | vagabonde, parevano atroci caricature dello scheletro umano, appesi 1174 12 | a noi, con le sue ville cariche di rosai, co' suoi terrazzi 1175 89 | casa, porterebbe un grosso cárico di legno su le spalle, si 1176 48(26)| Nell'originale "ferro cariles". [Nota per l'edizione elettronica 1177 28 | Quanto hai perduto stasera, carina mia?» - rispose, chiudendo 1178 31 | fame la dura pazienza dei Carlisti, si adagiava intorno al 1179 37 | tra le orde fuggiasche di Carlo Imperatore, morì nell'immaginazione 1180 28 | dovrei far colazione al Carlton con Crisòpulo, il Greco 1181 50 | monasteri delle pallide Carmelitane, gli ospedali colmi di sofferenza 1182 19 | mobile, due stupendi occhi da Carmen, il profilo da ebrea.~ ~ 1183 29 | stoffe leggere, di fragranze carnali e di ciprie imponderabili, 1184 69 | come allora, mai con uguale carnalità, avevo sentita la gioia 1185 68 | considerata come plebaglia da carneficina, ora voi siete palazzi d' 1186 22 | piace.~ ~Bagnò il suo labbro carnoso nella schiuma del bicchiere 1187 1 | al piccolo panettiere di Carpi l'omaggio più meraviglioso 1188 22 | non le tornò la voce. Una carriera spezzata!... Ballare non 1189 11 | Essi erano venuti sul carro a banchi, attaccato con 1190 28 | Cristina pareva uno scenario di cartapesta elevato contro il mare. 1191 59 | con i due gomiti su la cartella, e súbito m'accorsi che 1192 1 | era ed intenta sul piccolo cartone a quadretti geometrici, 1193 1 | acclamare il divino Enrico Caruso - altrettanto celebre per 1194 29 | inquiètent?~ ~- Voilà un cas de conscience, ma chère13 1195 56 | Tiziano entravano a mutarsi la casacca nello spogliatoio de' fantini...~ ~ 1196 18 | di quell'intreccio troppo casalingo, si era messo con le spalle 1197 55 | franco d'argento. Poi, la casella azzurra con la stella d' 1198 49 | piene d'adulterio, le sue caserme piene di viltà, la sua gente 1199 24 | con mano brancolante il cassetto della scrivania, consegna 1200 59 | avete?~ ~- L'ho chiuso in un cassettone.~ ~- E gli avete dato qualcosa 1201 47 | sembrino incise dentro gusci di castagne secche. Il gusto francese, 1202 17 | alba.~ ~L'Urumea tace. I castani di Monte Ulìa scuotono tra 1203 22 | alle donne, sono talora caste quelle che non hanno il 1204 22 | di mode, nel Paseo de la Castellana, a Madrid. Ma nessuno comperava 1205 29 | mai si dipartiscono dalla castigata mia memoria. Pensai con 1206 94 | come un Crocifisso nella catalessi del miracolo, e rimase là 1207 81 | dissimili una dall'altra; catalessìe che duravan da anni ed avevan 1208 12 | d'oro del ponte di Santa Catalina, ultima barriera verso l' 1209 29 | proprietà. Nel secolo di tutti i cataloghi e di tutte le classificazioni 1210 79 | tutto d'un pezzo, come una catasta di sedie che stia per rovesciarsi.~ ~- 1211 54 | Lourdes, invasa di storpi e di catecúmeni, certo non è il teatro che 1212 18 | che per lui rappresenta la categorica verità.~ ~Quando Lord Pepe 1213 46 | tedeschi e le inestirpabili «Categorie» di quel loico atroce che 1214 50 | penne stilografiche, di catenelle d'oro «doublé», mentre v' 1215 24 | Cicerone declamare le sue Catilinarie, o Cesare, il Lord Kitchener 1216 50 | splendente.~ ~Erano tre cattedrali, costrutte una sovra l'altra, 1217 54 | ricchezze brutali, delle cáttedre positive, delle cliniche 1218 47 | qualcosa di quella sua razza cattolica ed avara, superba e superstiziosa, 1219 18 | vendicativi; molte matrone, stile cattolicissimo, un chierico balordo, una 1220 3 | del suo grosso Avana gli causava una insopportabile noia. 1221 36 | negli Alti Bassi Pirenei: Cauterets, Pau, le Bagnères de Luchon 1222 37 | svelta e forte come una cavalcatrice della Camargue, pallida, 1223 7 | spagnole, in ciò davvero cavalleresco, pretende verso il toro 1224 18 | messi perfino gli stivali da cavallerizzo...~ ~Non vi piace, Madlen, 1225 1 | Londra come un ciclone di cavallette, disseminata con trofei 1226 6 | rabbiosamente la cervice, cavando sterco e viscere dall'addome 1227 83 | lasciando colare dalle caverne degli occhi lagrime di nero 1228 56 | ladron! Mañana yo te rompo la caveza! Ma in quel frattempo l' 1229 48 | perfeziona il sapore; mentre il caviale nero si può benissimo servire 1230 48 | e non sa nemmeno che il «caviar gris» dev'essere servito 1231 6 | due magnifici scarabei. La caviglia del suo leggero piede quasi 1232 28 | piccolo uomo testardo e cavilloso. La leggiadra cameriera 1233 32 | horchatas de chufas, agua de cebada e zarzaparilla. Le commesse 1234 29 | bon exaspérer un homme? On cède toujours, à la fin des fins... 1235 9 | Bombita, l'eroe di ieri, cedere il campo: eran così due 1236 29 | eterni Dei mediterranei cedevano le are fumanti ai pallidi 1237 32 | ridono dietro vasi di erba cedrina, le fanciulle nascoste nell' 1238 38 | suo Castello, che aveva ceduto a sovrane Confraternite 1239 29 | ne vois pas quel plaisir cela puisse te faire...~ ~Poi, 1240 50 | pallido e inghirlandato celebratore di tutti i conviti; volevo 1241 3 | V'eran frammezzo alcune celebri cortigiane di Francia, venute 1242 7 | il capogiro spegnesse più celermente la sua tenace vita. Ma il 1243 24 | fatto supporre alcune vostre celie garbatamente ironiche, poi 1244 88 | dalle corrosioni dei morbi céltici, si erano lasciati immergere 1245 14 | pianoforte assonnato, un cattivo cembalo in sordina, faceva ballare 1246 28 | parecchi e si desiderava cenare. Dopo avere sollevate mille 1247 14 | suoi piedi, come quello di Cenerentola, aveva nel sonno smarrita 1248 24 | ferule di una illuminata censura. V'è poi chi cincischia 1249 3 | ottimi sigari, l'alcool centellinato a piccoli sorsi; pareva 1250 1 | smisurato sigaro Avana; centellinava senza fretta un purissimo 1251 29 | sudore, a divellere tronchi centenni, a smuovere macigni e rivolger 1252 49(27)| Nell'originale "centinaie". [Nota per l'edizione elettronica 1253 28 | obbedienza i suoi mal conservati centri di gravità. Parlava un francese 1254 96 | passava dall'uno all'altro, si centuplicava nella forza medianica di 1255 65 | latine per allettare il centurione dispendioso ed ignorante, 1256 37 | nostra lunga strada. Un ceppo enorme ardeva su la cenere 1257 54 | alberghi e di monasteri, di ceramica sacra e di candele istoriate, 1258 20 | tratto, mentre pensavo a cercar materia di conversazione, 1259 88 | follìa del mal d'amore a cercarvi la innocente castità: vi 1260 1 | un tratto si volse; parve cercasse qualcosa, o volesse chiedermi 1261 77 | salvezza, come l'avrebber cercata forse nell'inferno; e que' 1262 23 | volete che sia vostra, non cercate di afferrarmi con ruvidità, 1263 35 | traboccano di vini biondi; aveva cercato nei balli notturni, fra 1264 54 | alla vena d'oro, fra questi cercatori di felicità?~ ~Gli uni e 1265 62 | la candela gocciolante; cercavo di non pensare ad altro 1266 53 | libri degli antichi solitari cercherà l'esilio definitivo quest' 1267 23 | prometto che durante la notte cercherò di salire da voi. Se non 1268 8 | erano fatti grandi e fermi, cerchiandosi fino al sommo delle palpebre 1269 30 | Aveva gli occhi leggermente cerchiati, e di ogni cosa, mangiando, 1270 23 | di poterlo divenire. Io cerco un uomo che abbia la pazienza 1271 31 | stracariche di legnami e di cereali, scendevano la pigra corrente 1272 3 | tutte le complicazioni cerebrali dietro cui si perde il miglior 1273 1 | vergogna della mia fredda cerebralità.~ ~Ora gli avevan acceso 1274 10 | Compiutosi di nuovo un grande cerimoniale, ricominciò il torneo di 1275 9 | nell'intimo dalle teatrali cerimonie di questa inorpellata cavalleria.~ ~ 1276 47 | Palace, il Gran Maestro cerimoniere.~ ~Lady Madlen scelse nel 1277 57 | fué con Madlen el primero certámen de nuptias?~ ~«Signore del 1278 24 | enorme, si fa saltare le cervella...~ ~Esce un gallo che muove 1279 21 | Cerveza de Pilsen - Horchata de 1280 22 | Camarero, dos otras cervezas.~ ~. . e starebbe a San 1281 29 | décrépite. Oh, je les plains, ces idéalistes! Mais, quant 1282 65 | le mogli de' funzionari cesárei; si parlava di Roma come 1283 29 | alla genuflessione de' suoi Cesari e l'Impero cadente circonfuse 1284 23 | entrava luce. L'argenteria cesellata, l'avorio de' suoi molteplici 1285 103 | po' di luce; l'argenterie cesellate, l'avorio de' tuoi molteplici 1286 68 | labbra se non a cálici di ben cesellato oro massiccio e non si dona 1287 65 | fabbriche di ánfore, ai fini cesellatori di spade, ai librai che 1288 32 | da un momento all'altro cessare, di una gioia che può da 1289 28 | davanti all'improvvisa cessazione di un divieto. Questo, in 1290 62 | provai nella vita.~ ~Poi cessò. Mi parve di essere morta. 1291 23 | suo giubbetto rosso ed il cestello di vimini per raccogliere 1292 29 | pettinava.~ ~- Où est ta chambre, Litzine?~ ~- Que sais-je? 1293 28 | mais le caissier, ce vilain chameau, m'a dit qu'il n'y avait 1294 32 | molto calma.~ ~- Oh, les chameaux!...~ ~Essi, purtroppo, non 1295 28 | pure vi considerate un «champion»?~ ~- Non ancora, Madlen. 1296 114 | zingaro le strofe della Chanson du Missouri:~ ~ ~ ~Et j' 1297 29 | du téléphone, Apollon un chansonnier de Montmartre et la voluptueuse 1298 23 | traversano i ponti di White Chapel, fra il nebbione di Londra, 1299 14 | grands mimosas fleuris,~ ~chaque soir à la brune,~ ~quand 1300 28 | matin ni dîné le soir... charmante journée!»~ ~Per l'allegria 1301 18 | ancor ignoto al volgo, lo chassis di una macchina ultrapotente, 1302 1 | al moderato lirismo del Château Rotschild... - e questo 1303 1 | per lo meno di pranzarvi, chè forse trascorreva le notti 1304 22 | fa venire il mal di capo. Checchè ne dicano i moralisti, è 1305 48 | firmò seduta stante uno chèque. Io non guardai nemmeno 1306 29 | utile, mon ami! Allez vite chercher le sac de Litzine.~ ~Vi 1307 29(13)| Nell'originale "chere". [Nota per l'edizione elettronica 1308 1 | nel suo costume d'oro e chermisì, ora in abito civile, mansueto, 1309 29 | voilà tout! Mais enfin, mol, chers amis, je vous dis bonsoir.~ ~- 1310 59 | spesso con questa frase: «Chez nous, dans la maison de 1311 18 | commedia spagnuola, fatta di chiaccherii, di sussurri, di trilli, 1312 3 | nell'atrio con un vivace chiaccherìo. La corrida celebre, quella 1313 65 | flessibile, si consumavano chiacchierando sciroppi e sorbetti simili 1314 32 | appassite come lo zibibbo, chiamandoci ad esempio: «Anima mia... 1315 34 | piccolo grido che i poeti chiamano amore.~ ~Io non sono un 1316 34 | una pazzia... come devo chiamarla? un caso davvero inimmaginabile, 1317 44 | il Signore ti ama; tu sei chiamata per guarire le piaghe degli 1318 28 | voi, di grazia, come le chiamate? Per conto mio le chiamo 1319 57 | che gli antichi pedanti chiamavano «ius primae noctis»?... 1320 77 | dirupo, quella che un tempo chiamavasi la caverna de' caprifogli 1321 60 | che fra due sorelle. Io mi chiamavo Madlen, ella Odette: i nostri 1322 34 | più vera; una donna che io chiamerei, se dovessi darle un nome, 1323 7 | dileggio a battere mazzi di chiavi dentro latte di petrolio.~ ~ 1324 32 | cadere nel piattino della chicchera di caffè la bianca cenere 1325 99 | ove par che ogni uscio vi chieda il favore di pronunziare 1326 2 | non so la storia e che non chiede la mia, gente la quale si 1327 23 | su quanto al loro ingegno chiederà l'esigenza d'un marito.~ ~ 1328 53 | Profundis...~ ~Monaci, e se a me chiederete chi ero nel folle mondo, 1329 1 | cercasse qualcosa, o volesse chiedermi qualcosa, pur seguendo con 1330 66 | di dubbio che il banco da chiedersi poteva essere magari di 1331 96 | uomini34 , l'uomo eternamente chiedeva il miracolo d'un raggio 1332 50 | moribondi che prima di spegnersi chiedevano il battesimo dell'acqua 1333 48 | Arciprete, seguito da due chierici, e Lord Pepe gli fece largo. 1334 18 | stile cattolicissimo, un chierico balordo, una zitella sorda, 1335 88 | altri tempi di superstizione chiesero ai divino Cagliostro la 1336 24 | covata negli animi per tanto chilometraggio scoppia in modo esauriente; 1337 1 | bensì percorso quarantadue chilometri di strada in condizioni 1338 66 | nell'uomo che insegue una chimera. E bisogna infine comprendere 1339 50 | poter ridurre a formule chimiche tutti i fenomeni della vita, 1340 23 | perro es?~ ~- Un perro de la China, nenita; un perro muy raro.~ ~- 1341 59 | senza una ragione palese, a chinare i miei. Quando mi guardava, 1342 62 | paura di me stessa. Nel chinarsi, anche la sua vestaglia 1343 82 | amore umano, e su lei vi chinaste con la bocca pallida come 1344 7 | che l'uomo gli dicesse: - «Chinati e guarda. Vedi questo specchio 1345 8 | inevitabile.~ ~Il suo corpo chinato in avanti mi nascondeva 1346 19 | seduta in un angolo, a far la chioccia delle sue pulcine; queste 1347 23 | caballero?~ ~- Se llama Pompon, chiquita.~ ~Ambedue, quella sfacciata 1348 7 | l'anima del cavaliere Don Chisciotte.~ ~Nello sfacelo di una 1349 18 | per lei mirabilmente la chitarra.~ ~Questa donna mostrava 1350 37 | squallida Spagna, il paese delle chitarre e dell'acqua santa, la terra 1351 12 | sue lunghe giunture.~ ~Se chiudevo gli occhi e volevo rivederne 1352 29 | veracemente quello che sei, chiudi nel semiriso dello sperdimento 1353 23 | bianco del mattino, allora chiudo la finestra, spengo il lume, 1354 29 | Même les brouillards se choisissent désormais des couleurs à 1355 19 | fioraia, un venditore di chufa o qualche altro cortese 1356 30 | generale Cosme Damian de Churruca, grande stratega d'oceano, 1357 9 | ridendo sottovoce; oziano e ciarlano da mattino a sera; molto 1358 27 | romantiche scampanellate, ora ciarlavano fumando a piè de' montatoi; 1359 3 | quella bianca scalinata.~ ~Ciarliere, incipriate, un po' carnose, 1360 32 | transito, bensì come un ciarliero ed ozioso ritrovo, al quale 1361 | ciascuno 1362 88 | quasi nutrirsi, per meglio cibare l'Ostia della purificazione; 1363 28 | avrebbe saputo far a meno del cibo, non delle carte. Pretendeva 1364 88 | esser esposta, come i sacri ciborii, su l'altare della pietà 1365 83 | labbri simile ad un rumor di cicale, i gozzuti che facevano 1366 18 | impressione di riprodurre i cicalecci del «patio», i mille pettegolezzi 1367 11 | avvolgendolo in un furioso cicaleccio, in un turbine di parole 1368 81 | ogni sembianza, cineree, cicatrizzate, dove i lineamenti non parevan 1369 50 | mostrando qualche membro cicatrizzato, e si udiva dappertutto, 1370 89 | più sangue. La piaga si cicatrizzava a poco a poco, visibilmente, 1371 23 | di ringhiera. È curvo e cicca. I suoi calzoni di velluto 1372 24 | vedessimo in pieno Foro Cicerone declamare le sue Catilinarie, 1373 1 | piovere su Londra come un ciclone di cavallette, disseminata 1374 50 | spettacoli di fanatismo, - cieche rinunzie dell'uomo al coraggio 1375 14 | soir à la brune,~ ~quand au ciel monte la lune...~ ~ ~ 1376 55 | ipotesi numerica.~ ~Noi siamo cifre, cara Litzine. Il tempo 1377 60 | L'ascoltavo senza batter ciglio, con un senso di profonda 1378 65 | ora imbruniva, quando il cigolar delle secchie portava in 1379 29 | intensamente bionda. Il pettine vi cigolava, sollevando furiosi disordini 1380 27 | stavano bene. Mentre le ruote cigolavano, accese una sigaretta. Io 1381 109 | rumoroso, il treno del nord cigolerà, suoneranno fra noi le parole 1382 47 | americano in fatto di cappelli a cilindro. Ma questo non è l'essenziale. 1383 50 | sole che diventa ombra; il cimbalo ed il sonaglio della danza 1384 38 | putredine da raccogliere ne' cimiteri.~ ~Così, dalle buie catapecchie, 1385 56 | nocche attente la Vecchia Cina ed inventare il romanzo 1386 24 | illuminata censura. V'è poi chi cincischia e gracchia perchè di uguali 1387 50 | comprendeva come potessero cincischiar rosari con tanta devozione; 1388 1 | stampata, messa in quadro, cinematografata, fatta piovere su Londra 1389 24 | creazione dei futuri musei cinematografici e rifletto che, magari fra 1390 76 | Vidi una striscia di vapore cingerla come una clámide bianca. 1391 2 | asciugamani di bucato e sfibbia le cinghie de' miei bauli, tacendo, 1392 32 | fermavan tratto tratto a cinguettare con qualche innamorato, 1393 53 | voluttuose come l'odor del cínnamo ne' cálici gonfi d'estate, 1394 28 | accade fra giocatori: - «Cinq louis dans votre main, Monsieur?» - « 1395 48 | Capo d'Anno. La mia ottima cinquanta-cavalli, divenuta per tal modo una 1396 50 | immensa, forse di quaranta o cinquantamila pellegrini, occupava ogni 1397 28 | Penses-tu!... Pour me prêter cinquante louis il fallait déranger 1398 32 | provincia.~ ~Una matrona forse cinquantenne, rotonda e prepotente come 1399 24 | giorno, verso gli ultimi cinquecento metri, l'audace filibustiere 1400 66 | poteva essere magari di cinquemila marenghi.~ ~Ciò che importa, 1401 68 | le collane di perle che cinsero il collo delle cattoliche 1402 62 | via le gonne dalle nostre cinture.~ ~Odette mi pose una mano 1403 81 | labbra sporgenti e fesse, che ciondolavano, pesanti, violastre, come 1404 65 | l'acqua di carità nelle ciotole degli arsi cammellieri, 1405 33 | togliersi la vita. Nè i circhi di pugilismo nè quelli di 1406 30 | pubbliche sorvegliano la circolazione degli affaccendati borghesi.~ ~ 1407 77 | vallata e spaziose murature circondavano l'accesso alla Grotta del 1408 29 | Cesari e l'Impero cadente circonfuse di più alto miracolo, quando, 1409 70 | inginocchiate; l'altare, circonfuso di fumo, tramandava dagli 1410 7 | tutta una danza serpentina, circoscritta nel raggio di pochi metri, 1411 22 | affettuosa. Poi mi domandò con circospezione se fossi l'amante di Madlen 1412 32 | scagliava nel cielo i suoi cirri di fumo voluminoso; la città 1413 29 | di Mágdala, quella che i citaredi cantavano più bella fra 1414 56 | sono per lui un viatico a Citera, un dolce avviamento al 1415 37 | antichi Baschi di Navarra, cittadella incastellata e fierissima, 1416 79 | infantili, i contaminati, che le ciurme da sbarco lasciano alle 1417 27 | sciocchezze, tante piccole civetterie... si era lasciata per così 1418 76 | vapore cingerla come una clámide bianca. La musica, divenuta 1419 65 | venditori di toghe e di clámidi, con l'insegna dipinta di 1420 7 | quell'uomo pallido, ed il clamore dionisiaco della folla in 1421 33 | Inglés proruppero in alti clamori; gli altri a lor volta rispondevano 1422 29 | tetre taverne, fra i vicoli clandestini, dietro i banchi dei mercati 1423 26 | ragionevole d'innamorarsi. Claro? Dunque volevo riferire 1424 27 | viaggiatore di seconda classe, con occhiali a stanghetta 1425 7 | pungiglioni come l'arte classica del torneo prescrive, una 1426 48 | parere. Un tentativo di studî classici, interrotti a metà onde 1427 29 | cataloghi e di tutte le classificazioni esse vivevano, libere da 1428 97 | chissà da qual giardino claustrale; il buon odore dell'ultima 1429 59 | anni. Era una specie di clausura, fredda e severa, dalla 1430 54 | cero enorme che sembra la clava di Ercole...~ ~Questo gigante 1431 27 | un velocissimo express. Cleopatra e l'amica di Petronio mi 1432 2 | si addestrano al marito e clergymen che giocano al bridge, archeologi 1433 32 | meriti singolari, tanto la clientela come il proprietario del 1434 55 | che uno fra gli aspetti clinici della pazzia religiosa è 1435 33 | tutto ciò frammezzo ad una cloaca di gente che urlava, ridendo, 1436 49 | gremite, dalle sentine, dalle cloache, dai penitenziari della 1437 27 | frequentare le regate ed i five o' clock di Biarritz, aveva saputo 1438 88 | un sipario di tende, si coagulavano fili di sangue, pezzi di 1439 29 | contro il petto villoso, le cocche dure dei vostri seni, e 1440 3 | patrizi dei proprietari di cocchi o d'automobili, man mano 1441 47 | madreperla dalla noce di cocco. Vorreste aiutarmi nella 1442 14 | mentre sorbivamo que' buoni cock-tails, generosi e raggelati, che 1443 77 | voce per benedire i suoi codardi assassini, che vicino a 1444 29 | costruttrice d'anfiteatri e di codici, di templi e di strade militari, 1445 28 | est tout de même un noble coeur. En voyant ma déveine, elle 1446 12 | Miramar, imprigionato in quel cofano di cristallo a fianco d' 1447 50 | cripte una selva d'arazzi, un cófano di gioielli, un favoloso 1448 18 | figlia d'una cugina della cognata del parroco don Vincente, 1449 55 | apparentemente esatta, ci coinvolge in sottili formule ove la 1450 35 | renderla eterna bisognava coinvolgere in essa il pensiero ed il 1451 37 | alle Bagnères de Bigorre. Colà preferivamo alloggiare, 1452 83 | che piangevano, lasciando colare dalle caverne degli occhi 1453 50 | le ghirlande lievi che si colgon dai giardini terrestri, 1454 14 | vostre leggere piume di colibrì. Due sartorie, due figurini 1455 22 | Qui...~ ~Poi disse ancora, colla sua bella bocca umida, un « 1456 3 | aria, un saggio e sapiente collaboratore dell'imperialismo inglese.~ ~ 1457 27 | sue vetture luccicanti, collegate insieme da un passaggio 1458 65 | viandante, passava davanti ai collegi della dura sapienza giudaica, 1459 27 | una camicia floscia, un collettino di seta chiuso da una spilla 1460 81 | la potenza della follìa collettiva pervadere la lor carne martoriata. 1461 22 | falso.~ ~Non importa. Ogni collezione ha le sue tele apocrife.~ ~ 1462 30 | In un largo anfiteatro di colline vedemmo ridere Zaraùz. La 1463 7 | riusciva pressochè impossibile collocare i pungiglioni come l'arte 1464 56 | alabastro, Litzine dalla gola di colomba, chiara e docile, distratta 1465 19 | sempre intorno a sè certe sue colombette, da lei menate in Cantabria 1466 65 | come d'una immensa città coloniale, piena di borghesi arricchiti 1467 50 | vicoli tortuosi dei bazars coloniali, tra la folla degli Arabi, 1468 59 | Era stato ufficiale nelle Colonie; poi si era messo a far 1469 46 | illusionista, il quale riesce a colorire di sogno la volgare giunterìa 1470 65 | pubblico, ma sopra tutto il colorito sanguigno e le poppe indecenti 1471 24 | esibite in azione le truffe colossali di un finanziere tipo Rochette, 1472 5 | quando l'espada stava per colpirlo nell'insanguinata cervice, 1473 94 | le ali d'un uccellaccio colpito a morte, urlò così forte 1474 33 | sanguinarietà, nemmeno le partite di coltello cui usan cimentarsi alcune 1475 33 | una parodia.~ ~Da secoli, coltivando la loro generazione come 1476 48 | metà onde permettergli di coltivare forme d'erudizioni più moderne, 1477 27 | spiriti amici del palinsesto, coltivatori instancabili della polvere 1478 | colui 1479 32 | della manteca di Biscaglia, comandammo huevos pasados por agua, 1480 50 | carità, ed ubbidivano a comandanti laici. Solo per mantenere 1481 59 | chiamava lui, ch'era venuta a comandare in casa d'altri ed anzi 1482 7 | giostra da Paladino di Francia combatta per disavventura con lo 1483 9 | inorpellata cavalleria.~ ~Gallo combattè con il toro pezzato in maniera 1484 33 | le cicatrici di numerosi combattimenti.~ ~Quest'ultimo era, per 1485 9 | quattordici anni gloriosamente combattuto in tutte le «Plazas» di 1486 47 | matrimonio che poteva dirsi ben combinato!~ ~Le facemmo un'accoglienza 1487 18 | quale può forse mettere in combustione il temperamento incendiabile 1488 4 | giorno di lavoro, che l'Arena comecchessia rigurgita; chi ha denaro, 1489 32 | color locale in una casa de comidas, e cioè in un ristorante 1490 4 | la sola cosa che davvero cominci all'ora esatta sono le corse 1491 32 | solitario, mi sembra che sia per cominciare la musica di una vera poesia. 1492 60 | lunghi mesi Odette aveva cominciato a parlarmi di cose d'amore 1493 22 | noi la sola cosa estranea. Cominciavamo con esser intimi; la sua 1494 59 | Barry, ed i suoi discorsi cominciavano spesso con questa frase: « 1495 50 | altrui; famiglie intere, comitive d'interi villaggi, i sani 1496 56 | quasi avessero ponderato un comma del proprio testamento. 1497 24 | veder riesumati sul telone commemorativo i calzoni a mantice dell' 1498 24 | Ormai son divenuto il loro commensale d'ogni giorno, ed anzi, 1499 65 | Cesare; i banchieri ed i commercianti s'impensierivano, pensando 1500 1 | esercitava con fortuna l'alto commercio bancario. Per conto suo 1501 65 | di virtù, la quale faceva commettere un numero infinito di sciocchezze 1502 45 | livida, gli ossi disgiunti; commettete alla Santa di pregare per 1503 34 | me stesso con un poco di commiserazione. Madlen?... Chi era Madlen?... 1504 9 | con un grande silenzio, commossa fin nell'intimo dalle teatrali 1505 28 | disse Litzine, con un tono commosso. - Voyez-vous, c'est la 1506 34 | Cos'è mai questa improvvisa commozione? A chi pensate? Cosa debbo 1507 28 | Madlen; ma difficile fu commuovere il custode notturno spiegandogli 1508 23 | seduto nel bel mezzo d'una comoda poltrona, e, senza muovere 1509 19 | vigilanza de' miei nuovi compagni. Ormai avevamo presa l'abitudine 1510 1 | dissertava con molto umanesimo, comparando l'elegiaca purezza del Sauternes 1511 43 | Vergine di Massabielle, comparsa davanti la caverna degli 1512 24 | quello sguardo, affettuoso e compassionevole insieme, con cui l'uomo 1513 18 | concludere che voi almeno sapete compatire le lor grandi stoltezze, 1514 29 | quelli di Litzine brillavano compatti, lucidi, pieni di trasparenze, 1515 50 | come preziose reliquie, nel compatto nucleo del pellegrinaggio. 1516 54 | senso del mondo per voi si compendia - unica teologia - nel perfetto 1517 26 | Mikailovna, e con il viso ancora compenetrato di fascino slavo venne a 1518 28 | non sa più cosa dirle, si compera il suo bravo Segretario 1519 26 | piccola ombra di disagio, per comperare dal primo tabaccaio che 1520 47 | rosari. Aveva deciso di comperarne almeno quattro; e li scelse 1521 38 | abiti e co' nostri gioielli comperati alle vetrine del diavolo, 1522 50 | con il rame dei poveri, comperato l'oro de' suoi frontoni 1523 47 | spagnoli, discuteva da uomo competente sul prezzo de' rosari. Aveva 1524 33 | come poi seppi da un vicino compiacente.~ ~Infine il banditore diede 1525 28 | mia letteratura.~ ~- Vi compiango, mio povero amico.~ ~- Oh, 1526 28 | Poverino, com'è delicato! - lo compianse Litzine. E presa una coscia 1527 23 | gruppo di signorine da marito compie la propria educazione perfezionandosi 1528 78 | tutto il cammino che noi compimmo traverso le perdizioni della 1529 49 | e guarda l'opera che hai compiuta.~ ~Fuori dalla vallata selvaggia 1530 9 | mano.~ ~Erano, l'uno il più compiuto, l'altro il più avveduto, 1531 10 | criniera d'un lioncello.~ ~Compiutosi di nuovo un grande cerimoniale, 1532 6 | recenti ferite, i «picadores» compivan nuovamente il giro dell' 1533 77 | su la pietra luccicante; compivano il giro dell'angusto presepe, 1534 59 | anniversario del mio settimo compleanno; mi ricordo che poco tempo 1535 8 | congegno de' suoi nervi complessi, fini, esasperati, guardarla 1536 33 | tanta furia che gli tolse completamente gli occhi, gli rosicchiò 1537 60 | immaginare le carezze, le complicate carezze ch'ella doveva saper 1538 14 | bicchieri senza piede, i suoi complicati miscugli; li dosava, li 1539 32 | huevos pasados por agua, nome complicatissimo delle semplici uova à la 1540 28 | prestito a Madlen, e Litzine complicava le cose. Allora, sotto un 1541 47 | che manca di ferro e di complicazione, fra tutte le gioie dell' 1542 3 | anzi dannose, tutte le complicazioni cerebrali dietro cui si 1543 47 | declamatorio che userebbe, ne' suoi complimenti ufficiali, a Buckingham 1544 1 | rischiarava tutto, le mandava un complimento in pessimo francese od in 1545 24 | realtà, forse umili, si componesse la lor distante vita. Ma 1546 46 | mercanti che per nove decimi compongono la fiera umana, se non nascesse 1547 29 | Muoiono le stelle.~ ~E comporranno un giorno, Madlen, la tua 1548 29 | fiorita.~ ~- Come dovrò io comportarmi? - domandava, perplessa, 1549 2 | vita lenta ed angusta non comportava queste grandi aggregazioni 1550 48 | le incongruenze della sua composizione. Ma nessuno può tutto avere 1551 81 | adolescenti; esseri che parevan composti di due mezze persone del 1552 50 | uno scenario meraviglioso, composto di oro e di fiamma, che 1553 4 | macello, in fondo riuscivano a comprarsi con un breve supplizio la 1554 50 | di quelle donne diceva: «Comprate alla Vergine un cero», ed 1555 26 | più si legge e meno la si comprende. - Pausa - Io mi sono accorto 1556 46 | infinita.~ ~E forse voi comprenderete, Madlen - ed io pure sentirò 1557 50 | sola follìa, voi stesso comprendevate che non era niente affatto 1558 27 | anime semplici, se pure non comprendono il senso di questa grave 1559 29 | Les poëtes?... Oui, je comprends ça. Quand vous leur montrez 1560 59 | mille ragioni non del tutto comprensibili, era opportuno che M. lle 1561 8 | sebbene si trattasse d'una comprensione puramente astratta, che 1562 32 | Essi, purtroppo, non compresero; però si rivolsero alla 1563 77 | come sonnambuli, dopo avere compresse follemente le labbra su 1564 59 | con ambedue le mani mi compressi il petto, e forse allora 1565 99 | città così deserta, ove si comprime a stento una immigrazione 1566 16 | unica entrata nel segno a comprovare la destrezza di Madlen, 1567 29 | avouerai tout bas que, pour mon compte, la Grèce n'a eu qu'un poëte: 1568 46 | a disturbare le mummie o compulsare i palinsesti: - noi continueremo 1569 81 | tutto dissimili da quelle comuni, venute, per esempio, sotto 1570 34 | desiderio esausto. Da voi si comunica in me una specie di maravigliosa 1571 69 | come un'amante cerca di comunicarsi al piacere dell'amante. 1572 44 | pascoli d'alta montagna.~ ~Comunicata in questa purezza, ella 1573 76 | come l'anima delle creature comunicate, lieve come la speranza 1574 81 | trascoloravano davanti al potere comunicativo della follia cristiana, 1575 67 | bandiere sacre delle varie comunità, e la processione cominciò 1576 | comunque 1577 34 | quanto avessi provato a concedergli tutta me stessa, in me c' 1578 29 | camicetta; il suo pudore non le concedeva di lasciar cadere l'abito, 1579 81 | specie di fiera macabra, non concepibile da nessuna immaginazione. 1580 2 | qualcosa che non videro nè concepirono gli uomini prima di noi, 1581 49 | la donna sterile per Lui concepisce; anche i morti, anche i 1582 79 | partoriscono in galera, i concepiti nel delirio alcoolico, nei 1583 32 | provveduto, per quanto li concerne, ad intendere l'amore con 1584 41 | così vidi l'Immacolata Concezione.»~ ~E quelle, dopo aver 1585 56 | tetraggine mi faceva pensare ai conciliaboli segreti della Santa Inquisizione, 1586 29 | come l'impeto lirico in una concitata poesia. Eran forse due donne 1587 20 | serpeggiava nel rumore delle mie concitate vene. Ogni tratto, mentre 1588 68 | canterebbe nella grande conclamazione del miracolo, e sarei quel 1589 29 | fra me stesso, a trarre conclusioni su gli usi ed i costumi 1590 32 | troppo accese di plebea concupiscenza, e non ora, Madlen, nè mai - 1591 81 | atmosfera magnetica si andava condensando su quella orrenda fiera 1592 57 | lattuga tagliato a metà, condito con olio, pepe, sugo d'uovo 1593 1 | chilometri di strada in condizioni eroiche, ma era tuttavia 1594 88 | qualsiasi vena prigioniera in condotti sotterranei: si apriva un 1595 9 | due capitani di parte, due condottieri di fazione, due superbi 1596 47 | entrare nelle sale del baccarà conducendovi seco il suo giovine leopardo. 1597 50 | me, davanti al Calvario, conducevi per mano.~ ~Tu eri stata 1598 19 | persino io che, talvolta, conducevo nel giardino dell'albergo 1599 46 | genuflessione.~ ~Or io vi conduco ad intendere la ricchezza 1600 47 | disastrosa e non poter nemmeno condur seco il proprio leopardo: 1601 22 | proposto l'anno prima di condurla seco in America. Gli Argentini, 1602 11 | quante insieme volevano condurlo a Zaraùz. Si dava un piccolo 1603 68 | squallida ombra, e me infine condurrebbe la mia vita di profanatore 1604 30 | Volentieri.~ ~Avrei desiderato condurvi a Pamplona; invece preferiste 1605 43 | del Signore.~ ~Dunque la condussero al guado, e Bernadette rivide 1606 24 | tepidezza.~ ~Il prestigio che vi conferisce in tutta la Repubblica di 1607 66 | moda, gli aveva date ormai conferme indiscutibili, tantochè, 1608 34 | inammissibile, quando invece mi confessa la sua storia più vera; 1609 55 | gli antiquari; ma debbo confessarvi, Litzine, che al simpatico 1610 67 | febbre del digiuno, tutti confessati con l'ostia, mondi come 1611 28 | è vero?~ ~- Oh, oui... - confessò, con un brivido artificiale 1612 48 | originarie scatole di latta, conficcate in una montagna di ghiaccio 1613 89 | Poi strinse il pugno, lo conficcò nella sua piaga viva, una, 1614 55 | Cara Litzine, confidate a me le vostre pene. Vedo 1615 60 | la mia amica, la sola mia confidente. Nè io potevo dimenticare 1616 81 | simili a zanne, che si eran confitte nell'osso del mento; facce 1617 8 | sanguinario confini e si confonda con il principio della voluttà. 1618 35 | paradossi; piace a tutti confondere in speciose negazioni le 1619 38 | presso l'altare scintillante confonderebber nella voce grave degli organi 1620 78 | sempre, in voi, Madlen, confonderò l'immagine della vera Maddalena.~ ~ 1621 27 | un sarto qualcosa di più conforme alla fuliggine dei treni 1622 5 | i berretti che forse per confortarlo gli lanciavano i suoi pochi 1623 26 | questi mesi non è del tutto conforteable, come dovrebb'essere un 1624 29 | memoria. Pensai con vero conforto alla timoratezza protocollare 1625 48 | qualche parola nell'idioma di Confucio. Poichè appunto si trattava 1626 12 | l'amore. Udire lontano, confusamente, nelle distanze dell'anima, 1627 3 | Bombita prenderebbe il suo congedo estremo dalle Arene del 1628 79 | attaccatura della lingua. I congegni ortopedici picchiavano su 1629 9 | era quel Gallo che sapeva congiungere ad una temerità qualchevolta 1630 56 | venduti.~ ~Un'altra cocotte si congiunse alla prima. E questa comandò 1631 44 | nominarsi miracolo, «ove non sia congiunta con parole atti e fatti 1632 14 | trovare il mezzo, il luogo, la congiuntura, per abbandonarsi a questa 1633 56 | po' ebbro nel calmo tepor coniugale d'una moglie sposata per 1634 29 | astiose lussurie dei talami coniugali, e mi pareva che qualcosa 1635 29 | pour autre chose... Tu me connais, Litzine; j'ai parfois des 1636 28 | louis à un monsieur qu'elle connaît à peine. Ça m'a fait encore 1637 59 | sprecato, la mia gabbia mal connessa certo avrebbe lasciato scappare 1638 59 | la notte seguente. Fra le connessure dell'uscio, per la toppa 1639 46 | sera, - la sera che io vi conobbi, tra il rumor dell'oro e 1640 48 | parve, un antico ed intimo conoscente. Chi per primo lo scoverse 1641 19 | ne vuol offerire.~ ~A mia conoscenza la sala da gioco ne ospitava 1642 24 | universale modestia, o per conoscer bene la sintassi, o per 1643 34 | bellezza e mi dava tormento; conoscerei quel piccolo grido che i 1644 46 | patire ogni offesa, e forse conoscerete ancora una ebbrezza ultima: - 1645 28 | trincando.~ ~- Io credo quasi di conoscerlo, - rispose Litzine. - Voi, 1646 12 | sfioriscano, allontanarsi prima di conoscerne l'agonìa: - questo è forse 1647 29 | la gioia femminile del conoscersi con esitazione. Gonfie di 1648 35 | parlano della donna come se conoscessero prodigiosamente i più solleticabili 1649 35 | vicini a possederla, di lei conoscevano soltanto il vizio, non l' 1650 55 | Come dite, Litzine? Che voi conoscevate Joe Wallace prima di Lord 1651 55 | ragione. L'arte ha i suoi conoscitori, lo sport le sue vere glorie, 1652 19 | mestiere, fidata ne' servizi e conosciuta per tutta la penisola come 1653 1 | fece ritorno dopo avere conquistate le Gallie.~ ~Ho veduto - 1654 68 | dei Cavalieri di Cristo, conquistati nel tesoro di Bisanzio, 1655 7 | delirante, implacabile, che consacra e sconsacra gli eroi.~ ~ 1656 9 | prendere l'alternativa», ossia consacrarsi «espada», nella Plaza de 1657 7 | dal taschino del bolero, consapevole in ogni gesto, in ogni mossa, 1658 96 | poteva ne' suoi laboratori consci di tutto il sapere d'una 1659 29 | inquiètent?~ ~- Voilà un cas de conscience, ma chère13 Litzine! Moi, 1660 35 | originaria purezza e della conseguente fedeltà.~ ~Quando s'incontra 1661 66 | maravigliosa antiveggenza, la qual consente perfino d'intuire i colpi 1662 19 | ragione al mondo, egli avrebbe consentito ad abbandonare la sua compagna, 1663 3 | dire, sono gli uomini che conservano alla specie umana il suo 1664 10 | circense del quale mai potessi conservare la memoria.~ ~Invece due 1665 88 | quelle vasche, ove pareva si conservasse l'immondizia e la tabe di 1666 28 | all'obbedienza i suoi mal conservati centri di gravità. Parlava 1667 46 | Vadano gli archeologi ed i conservatori di musei a disturbare le 1668 28 | protettore; però di lui conservava, con i vestigi della sua 1669 68 | della prima cristianità, considerata come plebaglia da carneficina, 1670 28 | E, ditemi: voi pure vi considerate un «champion»?~ ~- Non ancora, 1671 29 | Le voleva bene?... Si consideravano forse come due buone sorelle?...~ ~ 1672 1 | Gallito, lo avevan ormai consigliato a prendere la sua giubilazione.~ ~ 1673 66 | modo: - l'esperienza gli consigliava di attendere pazientemente 1674 54 | epicureismo del vostro felice ubi consistam, non è luogo per l'umano 1675 96 | pallido. Ed il miracolo sempre consisteva nella potenza taumaturgica 1676 28 | distrugge i limiti, che consistono sempre nei colori; cerca 1677 3 | marescialli e governatori, consoli ed ammiragli, ministri, 1678 14 | poco si addormenterà il consorte vostro e signore. Ma io, 1679 33 | cui usan cimentarsi alcune consorterìe negre del Nord-America, 1680 65 | l'argomento de' discorsi consueti e pareva occupasse l'anima 1681 34 | sposata una donna; dalla consuetudine de' loro amplessi è nato, 1682 32 | corrida. Per soddisfarla consultai un periodico; ma purtroppo 1683 28 | vecchia estate si andava consumando in nuvole di profumo.~ ~ 1684 26 | può vedere il suo amante consumarsi di gelosia. Ma con me questo 1685 59 | prete, aveva una faccia consumata, non saprei dire se dal 1686 65 | di giunco flessibile, si consumavano chiacchierando sciroppi 1687 68 | inginocchiate aspettavano la consumazione d'un rito mirabile; un rito 1688 115 | E mentre tutti noi consumerà la pesante polvere della 1689 29 | come l'estate, per nulla consumò sè stesso nel rogo della 1690 77 | odor rancio di candele consunte appestava l'aria sotto la 1691 88 | gli eczemi, le pustole, i contagiati dalla malaria, dal tifo, 1692 34 | novità funesta, un'attraenza contagiosa e perversa, che mi dava, 1693 79 | bende, su le grucce, lividi, contagiosi, monchi, tronchi, senza 1694 19 | inutile. Feci assai meglio. Contai la somma che ancora le rimaneva 1695 23 | gola, rimanendo quasi puri? Contaminarsi piano piano, squisitamente, 1696 99 | ti amo, così ti voglio, contaminata come sei dal respiro di 1697 83 | mento; erano le fanciulle contaminate, che pregando mettevano 1698 96 | inflissero al figlio d'un contaminato.~ ~E su la folla dei cristiani 1699 34 | prima di addormentarsi, contano il denaro guadagnato; lo 1700 1 | ogni colpo, senza nemmeno contarli, grossi mucchi di gettoni 1701 19 | paragone dell'altra, senza contarne la più fresca età - nove 1702 67 | migliaia erano?~ ~Impossibile a contarsi, quell'immenso numero di 1703 33 | l'orologio alla mano, che contavan gli attimi della sua agonìa. 1704 33 | bianca e giacca d'alpagà, contavano e scommettevano danaro, 1705 48 | usa invece tollerare il Conte di Romanones. E viceversa. 1706 1 | villaggio delle vecchie contee.~ ~Veniva dal Nord; l'amore 1707 1 | il reame di Alfonso XIII contemplasse con invidia la sua compagna 1708 28 | ridere. M. me de Lonard mi contemplava con occhi svenevoli, forse 1709 26 | seduto vicino a Madlen, contemplavo le perfette eleganze tersicoree 1710 19 | rimanere troppo a lungo in contemplazione della solitudine.~ ~Or accadde 1711 2 | dimore tumultuose del nomade contemporaneo.~ ~Non è una casa che vi 1712 55 | che il nobile hidalgo vi contendesse al fior fiore di due continenti, 1713 27 | qualsiasi direzione senza contenere la Parigina e il diplomatico 1714 46 | catene che non può tutta contenersi nel puzzo di rinchiuso d' 1715 28 | quella dell'uomo. Una ondata conteneva più sogno che le infinite 1716 28 | che al giorno d'oggi si contentano ancora di andare a letto 1717 19 | Pastora, e dovrò infine contentarmi di una semplice Sevillana. 1718 55 | glorie, ma voi potevate contentarvi di fargli un piccolo saluto, 1719 37 | dove tanta forza d'invasori contese la bella terra di Francia, 1720 19 | perchè il sorriso d'una donna contiene sempre qualche vaga promessa.~ ~ 1721 1 | tardi; si udiva dalle sale contigue il rumore ubbriaco d'altre 1722 1 | incessanti fatiche della vita continentale.~ ~A mia volta gli confidai 1723 47 | Piccadilly, gli alberghi del continente ed i balli di Montmartre, 1724 55 | contendesse al fior fiore di due continenti, quando a Biarritz dividevate 1725 1 | stenderebbero le lor membra gialle, continuerebbero forse nel sonno a giuocare 1726 46 | compulsare i palinsesti: - noi continueremo a credere nei miti. La critica 1727 55 | d'una mistica malinconia. Continuerete ora per un pezzo ad introdurre 1728 32 | Antiguo le andavano prodigando continui segni di rispetto.~ ~Con 1729 29 | spasimo del grembo che si contorce, la viva e tremante furia 1730 35 | farle terribilmente male, contorcere fino allo spasimo la sua 1731 23 | delinea senza precisione il contorno de' vostri puri lineamenti, 1732 38 | tramortiti, e camminare fece i contorti, e vivere nella speranza 1733 99 | annoderai le tue braccia nel contorto grido irreprimibile, sentirò 1734 27 | la mano dell'innamorato contrabbandiere...~ ~Lord Pepe indossava, 1735 28 | cercando le paranze dei contrabbandieri.~ ~- Vi prego, non andiamo 1736 96 | assumeva le forme più assurde, contraddiceva, talora per qualche attimo, 1737 34 | Sia pure. Non voglio contraddirvi... non voglio essere un 1738 29 | dubbio di natura estetica, in contraddizione con la sua fondamentale 1739 7 | spasimo, d'ira o di nervosità, contraeva la sua faccia smorta.~ ~ 1740 81 | grido di qualche animale; ma contraffatto anch'esso, pregno di un 1741 81 | erigersi, maschere della contraffazione, spettrali agonìe ritrovare 1742 77 | come una larga platea di contraffazioni umane sotto il pergamo del 1743 48 | lady Madlen, c'est bien le contraire: vous avez toujours très 1744 1 | calcolo infallibile, avviati a contrarre un prestito forse col borsellino 1745 50 | accanite zuffe, quelle eterne contrattazioni, che altrimenti non finirebbero 1746 19 | nuca e diede una specie di contrazione alle sue spalle nude. Mi 1747 56 | stavano solo giocando «un contre à sans atout» - avvenimento 1748 27 | ventesimo secolo.~ ~Gli eleganti controllori della Compagnie Internationale 1749 33 | vituperevole di orrende contumelie scoppiava tra i mucchi di 1750 19 | dappertutto, nei luoghi ove convengono donne galanti, certe provvide 1751 28 | tale, eccovi la lettera conveniente al caso vostro, una lettera 1752 32 | diceste una sera - potranno convenire al caso nostro. Invece voi 1753 99 | troveremo una porta quasi conventuale, con sopra un lume vacillante; 1754 55 | irresistibili quando il caso li fa convergere in un uomo solo.~ ~Io pure 1755 32 | da un tavolino all'altro conversazioni politiche molto rumorose. 1756 1 | gli commise l'incarico di convertirle in carta francese quel ragguardevole 1757 28 | luna; certi vetri parevano convessi come globi d'elettricità. 1758 18 | nello scuotere la perfetta convessità del suo largo ventre, nell' 1759 32 | ragguardevole; ma non sperare di convincere con buone ragioni questa 1760 24 | fine manda sempre a casa convinti e soddisfatti gli spettatori. 1761 46 | noi tesseremo la nostra conviviale ghirlanda.~ ~Voi che vestirono 1762 22 | tutti i suoi parenti per convolare seco lei a giuste nozze. 1763 34 | sul tappeto, esagitava le convulse anime dei giocatori; dai 1764 7 | il pubblico i loro musi convulsi dall'orribile agonìa.~ ~ 1765 52 | piaghe della carne, dalle convulsioni dello spirito, cercava il 1766 89 | lungo patire Ma un riso convulso torceva la sua bocca dai 1767 27 | uno scontrino dell'Agenzia Cook. Dopo aver seccata molta 1768 23 | cuore, - al mio cuore un po' coperto di cenere - la fiamma di 1769 22 | poichè molto spesso li copiava dai modelli autentici della 1770 32 | essersi empita la bocca d'un copioso boccone, apriva il suo ventaglio 1771 27 | preparativi notturni d'una coppia inglese che ammobigliava 1772 50 | insolente e variopinta, che vi copre di sorridenti ingiurie e 1773 29 | dell'abito in un'ásola del copribusto. Per far ciò, Litzine dovette 1774 29 | gli occhi; lasciatevi così coprire dal tremore delle stelle.~ ~- 1775 62 | elettricità si era interrotta, coprivamo con le nostre mani aperte 1776 32 | delle semplici uova à la coque, ed un rosso biftec á la 1777 32 | sua triplice collana di corallo ed i suoi larghi anelli 1778 24 | da qualche tempo, la più cordiale intimità regna fra noi.~ ~ 1779 9 | queste grandezze un po' coreografiche, la folla proruppe in tumultuose 1780 24 | quanto mai scricchiolante del coreografo che inscenò il Cavallo di 1781 38 | quella che meglio cantava nei cori, quella che a dottrina il 1782 59 | letto era sconvolto. Mi coricai. La feci sedere su la coltre. 1783 19 | non pensava egli dunque a coricarsi di buon'ora, visto che la 1784 54 | Ave, ogni sera, prima di coricarvi con Litzine. Gesù Cristo 1785 62 | coltri.~ ~E mormorò: - «Córicati...» - Mi tolse la vestaglia, 1786 29 | stelle, voi dolcemente vi coricherete presso il grande uomo supino, 1787 6 | nella groppa, uno de' suoi corni sparì nel ventre del ronzino, 1788 7 | guardò la mano, come se il corno l'avesse punto. No: aveva 1789 49 | frontiere, la sua regalità coronata di spine; vedeva sè stesso 1790 96 | rivedeva l'Uomo di Galil salire coronato di spine alla croce dei 1791 47 | sto scegliendo un paio di corone del Rosario. Però mi secca 1792 50 | di gioielli, un favoloso corredo nuziale della Sposa Divina. 1793 7 | piuttosto male, perchè il toro correndo scuoteva la testa, onde 1794 7 | sè medesimo s'inferra; o correndogli addosso, evitandone la cornata 1795 28 | è preferibile. Così non correremo il rischio di abbandonarci 1796 1 | Io lo chiamo Lord Pepe, - corresse con un lieve sorriso la 1797 45 | Massabielle la Fontana Incantata. Correte a vedere il prodigio, uomini 1798 7 | grande, mentre i fotografi correvan nel corridoio circolare 1799 23 | di pizzo, nella sala dei corrieri, dove a lei pure servono 1800 65 | bellissime donne di Giuda corrompevano con un'occhiata la giustizia 1801 50 | cristiani, laceri di piaghe, corrosi dai cancri, gonfi di oscene 1802 88 | le ossa frantumate dalle corrosioni dei morbi céltici, si erano 1803 26 | de la Concha ferveva un corso animatissimo. E noi tornammo 1804 19 | di chufa o qualche altro cortese intermediario, mi avrebbe 1805 32 | interrogato da noi, ci spiegò cortesemente che il ristorante Antiguo 1806 9 | capi di opposte fazioni, ma cortesi l'uno all'altro secondo 1807 59 | portava i capelli abbastanza corti, per un prete. Poi mi spiegava 1808 28 | compianse Litzine. E presa una coscia di pollo, si mise ad imprimervi 1809 30 | monumento marmoreo del generale Cosme Damian de Churruca, grande 1810 2 | babelica folla dei Palaces cosmopoliti, ove s'incontrano a decine 1811 37 | tappeti scossi dal vento, cosparsi di fiori, chiusi da foreste 1812 1 | filosofo; io sento, al vostro cospetto, il peso e la inutile vergogna 1813 28 | guadagnare il prezzo che costa la vita. Perciò, guadagnarlo 1814 28 | cose, avere un'opinione costante. La bellezza del mondo è 1815 23 | potuto, se avessi avuta costanza, impadronirmi... questo 1816 22 | notare che i suoi cappelli costavano poco, non solo, ma erano 1817 | costei 1818 50 | Lourdes; i bianchi monasteri costellavano le alture della sacra vallata; 1819 26 | e di un sarto parigino, costerà lo stesso a mio padre, banchiere 1820 28 | temperamento la solitudine costituisce un vero guaio... Ma infine, 1821 29 | persuaderti a ricercare la costola perduta, quella pettegola 1822 8 | verticali. Fermo, si frustava le costole con la coda schioccante; 1823 89 | svitava il dosso e muoveva le cóstole per provare in ogni modo 1824 | costoro 1825 29 | per l'intera vita, eran costretti a rifugiare nel silenzio 1826 59 | un soggiogatore di uomini costretto a servirli, un distruttore 1827 39 | nel cuore della vallata, costringendo le Gave de Pau a formare 1828 50 | prendeva per un braccio, costringendovi ad esaminare i suoi astucci 1829 77 | continua, pazza, pesante, muta, costringeva, dopo qualche attimo, a 1830 23 | leggendo libri di voluttà e costringevo i miei nervi disperati a 1831 59 | scintillante... Così la piegai, la costrinsi ad affondare il capo nel 1832 27 | la pietra millenaria, noi costruiamo con la delebile velocità: - 1833 59 | Andremo nel parco e vi costruirò la gabbia per il grillo. 1834 55 | Golconda. L'ingegneria moderna costruisce con matematica inesorabilità 1835 27 | ora cammina il mondo. Roma costruiva con la pietra millenaria, 1836 29 | incatenata civiltà, Roma costruttrice d'anfiteatri e di codici, 1837 37 | Larghi pezzi di montone, cotti con salvia e rosmarino, 1838 2 | Houbigant, Pinaud, Guerlain, Coty, che grandi poeti voi siete!... 1839 29 | choisissent désormais des couleurs à la mode!...~ ~Volsi la 1840 28 | Alors, assurément, le coup est perdu! - fece, con diabolica 1841 24 | proprie rapine; la vendetta covata negli animi per tanto chilometraggio 1842 7 | avventava di qua, di là, cozzando a vuoto nei mantelli, stramazzando 1843 6 | bestia infuriata menava cozzi terribili contro il solido 1844 70 | calor dello spirito ágita e crea come un sogno non più dimenticabile. 1845 49 | urto è immenso. Finirà con creare nuove potenze, nuove miserie; 1846 28 | Certo è questa una nobiltà creata dagli albergatori e che 1847 24 | fatto che ogni ladro si crede un altruista e quella che 1848 36 | volontieri.~ ~- Ebbene, volete credermi? Non so quante volte ho 1849 28 | canonicale, anzi aveva l'aria di credersi ancora molto vezzosa, molto 1850 22 | no, lealmente. Forse non credette. Aveva pure qualche intimo 1851 33 | plebeo fosse meno stringente. Credetti opportuno mettere in una 1852 96 | ciechi vedevano, i sordi credevan udire, dalle labbra dei 1853 88 | medico più li salverebbe, credevano disperatamente nel potere 1854 28 | semplice, non ti pare?~ ~- Credi?... - fece Litzine, dubitosa 1855 59 | veramente, non avevo mai creduto che Odette fosse così bella, 1856 56 | silenzio ed il raccoglimento creino la necessaria medianità, 1857 29 | portineria, nei calmi vicoli crepuscolari, dove l'infedeltà nasconde 1858 33 | un turbinìo di penne, le creste a brandelli, e tutto ciò 1859 59 | vede nella maschera dei criminali e degli asceti. Quand'egli, 1860 22 | facesse cogliere in flagrante crimine d'adulterio col nipote del 1861 96 | tragiche devastazioni dei crimini procreativi, sul braccio 1862 10 | irsuta come la crescente criniera d'un lioncello.~ ~Compiutosi 1863 50 | divenuto nell'ombra delle sue cripte una selva d'arazzi, un cófano 1864 28 | colazione al Carlton con Crisòpulo, il Greco e pranzare con 1865 14 | che brillavano di sale cristallizzato. Al cerchio più basso del 1866 30 | figlie superbe delle matrone cristianissime, gli snelli e bruni adolescenti 1867 35 | sovrano munifico dispensa le croci da cavaliere, poi gli annoiati, 1868 28 | glorioso Cavaliere delle Crociate. Il suo patriziato figura 1869 67 | Cristo, la sua carne, la sua crocifissa anima, quel che restava 1870 24 | assistere alla scena della crocifissione di Cristo? Quale sarebbe 1871 28 | tagliente.~ ~- Ah... je ne crois rien, je suppose...~ ~Litzine 1872 29 | E Litzine disse:~ ~- Crois-tu, Mad, que je puisse laisser 1873 33 | ferite mortali e su la durata cronometrica delle agonìe.~ ~V'era una 1874 22 | certo albergo del Robinson Crosuè, dove, non saprei dir come, 1875 1 | marca di un antichissimo «Cru»... Voi siete, Lord Pepe, 1876 9 | vera femmina, innocente e crudelissima, per la quale ci si camuffa 1877 88 | spietatamente incisa dai crudelissimi artigli della malattia sentiva 1878 33 | scura tra il becco ricurvo e crudelissimo. Lo sprone d'acciaio luccicava 1879 27 | corridoio del treno molte cuccette chiuse custodivano il sonno 1880 34 | Pompon dormiva nella sua cuccia di raso celeste. La miss-cameriera, 1881 4 | mannaia, predestinato alle cucine dell'uomo...~ ~ ~ 1882 60 | meno dell'amore. Sapeva cucire, cantare; sapeva scegliere 1883 50 | cattolici, con la croce rossa cucita su l'abito nero; povere 1884 2 | cameriera d'albergo, in cuffia e grembiule, pulita e bellina, 1885 11 | capitando fra quel nugolo di cugine.~ ~Una lo tirava per la 1886 59 | veramente si trattasse della culla d'una dinastia. Quando venne 1887 36 | fumava, immobile, seduto su cumuli di mercanzie. Scendeva incontro 1888 38 | infanzia, raccolta in una cuna deserta dalla povera donna 1889 34 | mangiato il pane che si cuoce con tutte le farine, sono 1890 39 | pentola ove usava ogni giorno cuocere il riso della cena. Ma guardò 1891 81 | con la sua stessa voce cupa ed inesorabile:~ ~- Les 1892 1 | di finestre azzurre, di cupole d'oro, tutta color di luna, 1893 23 | muovetevi di lì; finisco di curarmi le mani, poi, se permettete, 1894 6 | anfiteatro. Più nessuno si curava del «picador» scavalcato, 1895 28 | perquisire dalle sue mani curialesche.~ ~Allora, con un altro 1896 32 | con buone ragioni questa curiosa e capricciosa donna, che 1897 23 | nude, mi vennero incontro, curiose dell'arcigno animaletto, 1898 18 | formando con tutta la sua curvabilità un arco mirabile, nell'aprire 1899 33 | scricchiolante.~ ~Era in piedi, e si curvava con frenesìa verso la gabbia 1900 46 | dell'Acqua Incantata, e curverete sotto i portici di questa 1901 59 | li strinse, li piegò, mi curvò, smemorata, nella fiamma 1902 88 | materassi chiazzati, sui cuscini sordidi, nei sinistri apparecchi 1903 38 | che lo tennero, secoli fa, custodi acerrimi di otto vallate, 1904 70 | sogno di tutte le stirpi custodì nelle arche millenarie.~ ~ 1905 28 | mare dormiva; dormiva nella custodia del golfo serenissimo, tra 1906 29 | che le religioni d'Oriente custodiron nei templi scintillanti, 1907 29 | torbido silenzio, che in sè custodisce ogni folle peccato.~ ~Forse 1908 14 | pensare alle nicchie ove si custodiscono i tesori delle Madonne bizantine.~ ~ 1909 34 | quello che altri furono. Custodisse ancora il suo vizio indocile, 1910 24 | nessuna, per quanto ben custodita camera di Biarritz può rimaner 1911 50 | lettighieri; ogni gruppo li custodiva con gelosia, come preziose 1912 27 | treno molte cuccette chiuse custodivano il sonno dei viaggiatori 1913 7 | colpì.~ ~Accerrime fazioni custudiscono la rossa gloria dei più 1914 | da' 1915 24 | nostri antenati avevano la dabbenaggine di chiamare amore.~ ~Un 1916 26 | le sue belle scarpette di daino molto fino. Lord Pepe, con 1917 7 | smilzo, pallido, nel costume damaschinato che lo serrava come un guanto, 1918 30 | marmoreo del generale Cosme Damian de Churruca, grande stratega 1919 26 | come una vera spada di Damocle della quale un marito romperebbe 1920 33 | contavano e scommettevano danaro, tra il fumo delle aspre 1921 65 | flautata per allettare il danaroso viandante, passava davanti 1922 62 | splendore, si propagavano in me, dandomi una specie di febbre.~ ~ 1923 50 | essa; vi premeva in sè, dandovi l'impresione, il terrore, 1924 23 | Il profumato Pompon, dandy asiatico d'alto lignaggio, 1925 6 | stalla, bastonando come anime dannate, cercavano di mettere in 1926 65 | e sarai libero da ogni dannazione.»~ ~Così fece l'ossesso - 1927 3 | profondamente inutili, anzi dannose, tutte le complicazioni 1928 24 | Guglielmo II, l'ossario dannunziano di Ida Rubinstein e la faccia 1929 38 | che venivamo dall'aver danzato su le musiche dei pazzi 1930 18 | forse la più gloriosa fra le danzatrici di Madrid. Fu moglie, ora 1931 24 | Yvonne Le Hannec? forse Darclea Thibaud, l'attrice del Vaudeville? 1932 29 | tronco, e di tutta voi gli darete, leggermente, il peso e 1933 8 | senza quasi toccarmi, senza darmi altro che un senso di ottuso 1934 32 | per la tua cortesia posso darti una mancia ragguardevole; 1935 66 | azzardo e, secondo la legge darwiniana della lotta per l'esistenza, 1936 55 | dei grandi alberghi. Non dáteli a questa macchina ingorda; 1937 28 | l'amore.~ ~- Dunque non datemi il braccio... preferisco.~ ~ 1938 34 | parlerete sottovoce...~ ~Dátemi la vostra bocca, Mad, e 1939 32 | perfino i geometri e le dattilografe osano chiamar l'amore. No, 1940 115 | franchi d'argento; in estate a Deauville, d'autunno a Biarritz, d' 1941 29 | rancore:~ ~- Si c'est pour te débarrasser de lui, je veux bien te 1942 99 | per intendere quale musica debba essere la mia.~ ~I mistici 1943 55 | tentativi, dieci almeno debbono essere infruttuosi ed uno 1944 24 | mai difficile a lasciarsi debellare. In fatto di morale, questo 1945 11 | devotissima non aveva che una sola debolezza: l'amore per l'unico maschio 1946 65 | in quelle fisionomie di decadenti l'intima vergogna della 1947 49 | colpe, la dorata e venale decadenza della sua voluttuosa civiltà.~ ~ 1948 19 | brunissima danzatrice che io le decantavo, e tornò indietro muovendo 1949 14 | ballo, ricominciava per la decima volta l'eterna canzone di 1950 46 | di mercanti che per nove decimi compongono la fiera umana, 1951 28 | Tornerà, credo, fra una decina di giorni. Ma non più con 1952 19 | aggiunse un'altra, non meno decisiva; e questa fu che, appena 1953 28 | avvelenata! Nel momento più decisivo dell'amore, quando si perde 1954 62 | aggirarsi per la biblioteca, declamando con foga oratoria certi 1955 24 | vedessimo in pieno Foro Cicerone declamare le sue Catilinarie, o Cesare, 1956 1 | miglior grazia del mondo mi declinò il suo nome altisonante: - 1957 88 | staccatesi dalle úlcere in piena decomposizione; talora vi si agitavano 1958 3 | signorine loquaci, d'uomini decorati e risfavillanti aspettavano 1959 2 | bellezza provvisoria delle sue decorazioni di stucco, il soffice silenzio 1960 29 | Inspectez-vous les airs à la découverte d'une nouvelle planète?~ ~- 1961 29 | qu'à l'orner d'une rime décrépite. Oh, je les plains, ces 1962 32 | dell'ingegneria moderna, con dedali di rotaie ne' pavimenti 1963 28 | braccio, e camminammo nel dedalo delle vecchie strade, verso 1964 5 | pugno invincibile, dopo aver dedicata la morte del toro a non 1965 1 | finisce.~ ~Questo albergo, dedicato al nome della Reina Maria 1966 9 | avanzò verso Bombita e gli dedicò il toro.~ ~L'uno di fronte 1967 78 | che l'attesa della vostra dedizione per me si confondeva in 1968 29 | suivre l'exemple de cette Déesse, qui dépensait très peu 1969 29 | Mais alors, puisque tu le défends si bien, couche donc avec 1970 32 | terra calda, le parole che definiscono questa passione sembrano 1971 32 | caso nostro. Invece voi lo definite così bene, così dolcemente, 1972 2 | metri sepolte nelle città definitive.~ ~Amo l'albergo luccicante, 1973 2 | peso inutile degli affetti definitivi.~ ~Amo il portiere d'albergo, 1974 25 | preme al fianco del suo defloratore. Vi sentivo respirare contro 1975 9 | toro pezzato in maniera degna del suo glorioso avversario; 1976 30 | dell'albergo, senza nemmeno degnarvi di guardare quella povera 1977 48 | pessima accoglienza. Non si degnò nemmeno di muovere la coda, 1978 29 | enrhumer; la rosée matinale dégoutte de son nez historique.~ ~- 1979 29 | Disse a Litzine:~ ~- Dégrafe-moi ça...~ ~Le si era impigliato 1980 28 | meurs de faim, n'ayant pas déjeuné10 le matin ni dîné le soir... 1981 28(10)| Nell'originale "déjeûné". [Nota per l'edizione elettronica 1982 99 | troveremo tutto ciò che delicatamente occorre a bene dormire dentro 1983 19 | doña Beatriz - e poi «la delicateza» e poi «el desinterès» e 1984 23 | voglio sapere. Ma dítele con delicatezza, vi prego, e senza costringermi 1985 23 | vetri; la nebbia ch'è fuori delinea senza precisione il contorno 1986 29 | del piumino. Il lenzuolo delineava la sua lunga forma, come 1987 81 | fanatismi arabi, de' religiosi deliri musulmani, qui trascoloravano 1988 49 | loro eroismi e dei loro delitti, giustifica un tale orgoglio. 1989 3 | in filo nero. Lord Pepe deliziava inoltre gli occhi del pubblico 1990 35 | ma preferisce soffocarla, deluderla, poichè le sembra sia questo 1991 35 | anima di una creatura così delusa non può nè dare nè conoscere. 1992 24 | Atene, retto insomma da un demagogo e da una prostituta? Osereste 1993 28 | le sou elle-même, elle a demandé vingt-cinq louis à un monsieur 1994 81 | o rise per una specie di demente ilarità, che gli dava la 1995 32 | triste lezzo dell'amore democratico: «Innamorarsi.» Oh, non 1996 3 | in pieno contrasto con la democrazia dei tempi nei quali viviamo, 1997 54 | catene infrante le orgogliose democrazie; gli altari divengono teatri; 1998 29 | primordiale giardino zoologico denominato il Paradiso Terrestre. Quell' 1999 48 | Lourdes, frammezzo a quella densa folla che sempre vi conduce 2000 34 | il terrazzo entravano i densi profumi, la pesante serenità