Guido da Verona
Sciogli la treccia, Maria Maddalena
Lettura del testo

89

«»

Ed il miracolo si fece.

D'un tratto, nel mezzo di quel recinto macabro che pareva il cortile d'un antico spedale di lebbrosi, un uomo che stava carponi si levò furiosamente. Gettò via le coperte macchiate di sangue, si strappò gli abiti apparve seminudo; urlava.

Urlava con una specie di esaltazione furibonda, scagliando in ogni senso le sue braccia villose, nere, possenti come quelle di un quadrumane. Aveva nel fianco sopra la cintola, una piaga orrenda. I suoi capelli grigi gli cadevano su la faccia imbestialita dal lungo patire Ma un riso convulso torceva la sua bocca dai labbri smorti. Alcuni si precipitaron su lui; ma egli tutti respinse. Metteva i piedi su le barelle dei più vicini questi si rizzavan sui gomiti, per guardarlo. Ed egli, a torso nudo, ancor atletico nella sua magrezza, disciolse tutte le bende, ne fece un pacco rosso, che buttò lontano, sopra lo stuolo degli storpi. Si vide orribilmente la piaga nuda. Ma egli chiuse il pugno, e ve lo immerse. Quasi vi entrava; lo trasse fuori tutto insanguinato, lo agitò in alto, sopra il mare dei percossi, e l'uomo dalla piaga urlava.

Urlava con una specie d'ilarità selvaggia, mostrando le cinque dita insanguinate. Poi strinse il pugno, lo conficcò nella sua piaga viva, una, due, tre, numerose volte. Ma la piaga non grondava più sangue. La piaga si cicatrizzava a poco a poco, visibilmente, non del tutto, quasi per metà...

Egli muoveva il busto, si agitava, rideva, urlava, rasciugandosi ne' calzoni le cinque dita insanguinate; chiamava tutti a guardare la sua piaga; e la sua piaga diveniva più piccola, più asciutta, più sana, più rossa di nascente vita...

Poich'egli svitava il dosso e muoveva le cóstole per provare in ogni modo se ciò gli desse dolore, pareva che il suo costato magrissimo stesse per bucare la pelle. Non provava dolore. No: era tocco dal miracolo, era libero, stava per guarire, camminerebbe, andrebbe da solo per i vicoli del suo villaggio, dentro e fuori la soglia della sua casa, porterebbe un grosso cárico di legno su le spalle, si lascerebbe urtare da tutti, era libero, libero!...

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License