Atto,  Scena

 1   Int      |               MIRRINA, liberta.~ ~· CLAUDIA VALERIA, moglie di L. V.
 2   Int      |            MARZIA ATINIA, figlia di Claudia.~ ~· VOLUSIA, figlia di
 3   Int      |                  VOLUSIA, figlia di Claudia.~ ~· ANNIA LUSCINA, matrona
 4     I,    1|            parola detta alla nobile Claudia Valeria dalla sua prediletta
 5     I,    2|                         SCENA II.~ ~Claudia Valeria, Marzia Atinia,
 6     I,    2|         differenze ne' particolari, Claudia Valeria, Marzia Atinia e
 7     I,    2|            Stola di lana bigia, per Claudia, bianca per Marzia e Volusia.
 8     I,    2|      scoperto. Calzari di cuoio.)~ ~Claudia~ ~Che ora?~ ~Mirrina~ ~(
 9     I,    2|           presso alla quinta.[16]~ ~Claudia~ ~Così tardi? Le nostre
10     I,    2|           temi? Il dado è tratto.~ ~Claudia~ ~Pur troppo! Ma che dirà
11     I,    2|           Roma, sempre dopo la casa Claudia donde tu nasci, dànno l'
12     I,    2|          che andar pel suo verso.~ ~Claudia~ ~Sì, sì, sta bene; ma tutte
13     I,    2|           dopo che le donne di casa Claudia, tua sorella e tua cognata,
14     I,    2|           Volusia~ ~Ed io, mamma?~ ~Claudia~ ~Tu? sentiamo un poco che
15     I,    2|     consacrato àugure l'altro ?~ ~Claudia~ ~Ah, sì, dimenticavo che
16     I,    2|          Fundanio nostro alleato.~ ~Claudia~ ~Un tribuno! È pur dolorosa!
17     I,    2|            È pur dolorosa! La gente Claudia ha sempre avuto a dirla
18     I,    3|           nostro amore, nobilissima Claudia, e te Volusia, facciano
19     I,    3|             questi cenci, poi....~ ~Claudia~ ~Ah, i tribuni! Stavo per
20     I,    3|             conosciuto, nobilissima Claudia, poichè la legge è.... recente.[
21     I,    3|          legge è.... recente.[19]~ ~Claudia~ ~Eh.... Di venti anni fa.
22     I,    3|       Console.~ ~Annia~ ~Perdonami, Claudia. Anche Lucio Valerio è tribuno,
23     I,    3| burberissimo Marco Porcio Catone?~ ~Claudia~ ~Ah, sì, quegli ci va,
24     I,    3|            detto con tua licenza, o Claudia, catoneggia Valerio, console
25     I,    3|            Fundanio, tribuno.[22]~ ~Claudia~ ~Per te, figliuola, per
26     I,    3|          sempre più bella di noi?~ ~Claudia~ ~Adulatrice!~ ~
27     I,    4|             Volusia~ ~(sotto voce a Claudia)~ ~Senti, mamma, com'è carino?
28     I,    4|        nobile, come uno della gente Claudia, della nobilissima tra tutte.~ ~
29     I,    4|            nobilissima tra tutte.~ ~Claudia~ ~(dopo un grazioso inchino)~ ~
30     I,    4|           approvazione fin d'ora.~ ~Claudia~ ~Or dunque, Marco Fundanio,
31     I,    4|            l'hai detto, nobilissima Claudia. Io dirò che; nel Foro,
32     I,    4|            se io potessi dire....~ ~Claudia~ ~Sentiamo la tua.~ ~Volusia~ ~
33     I,    4|          Claudio Pulcro l'àugure?~ ~Claudia~ ~Sì, e che perciò?~ ~Volusia~ ~
34     I,    5|      portano in capo il ricinio).~ ~Claudia~ ~(muovendo incontro a Licinia)~ ~
35     I,    5|            sempre cortese, o nobile Claudia. Marco Porcio rammenta sempre
36     I,    5|             deve a Lucio Valerio.~ ~Claudia~ ~E noi, mogli a tai valentuomini,
37     I,    5|            povere campagnuole....~ ~Claudia~ ~Zitta! La virtù non conosce
38     I,    5|                Volusia~ ~Ventuno?~ ~Claudia~ ~Zitta ! non si chiedon
39     I,    5|           di buon augurio per me.~ ~Claudia~ ~Cara ed ingenua sempre!~ ~
40     I,    6|            è la tua ornatrice?~ ~(a Claudia)~ ~Claudia~ ~Sì, ed ornata
41     I,    6|          ornatrice?~ ~(a Claudia)~ ~Claudia~ ~Sì, ed ornata alla sua
42   III,    6|      Luscina, Plauto e Valerio indi Claudia, Licinia, Marzia Atinia
43   III,    6|           donne.~ ~Annia~ ~Ah, ecco Claudia coll'altre. Vedi? Ci avresti
44   III,    6| indigestione.~ ~(andando incontro a Claudia, a Licinia, Marzia Atinia
45   III,    6|            la sua invettiva.[105]~ ~Claudia~ ~Licinia non ardiva accostarsi,
46   III,    7|      immagino che tu pure, o nobile Claudia....~ ~Claudia~ ~(scoprendosi
47   III,    7|              o nobile Claudia....~ ~Claudia~ ~(scoprendosi a mezzo)~ ~
48   III,    7|             come va.~ ~Licinia~ ~(a Claudia)~ ~Io mi tiro in disparte.~ ~
49   III,    8|             stupefatto a guardarle. Claudia Valeria sostiene con dignità
50   III,    8|          rovesciarsi sul popolo!~ ~(Claudia gli risponde con un gesto
51   III,    8|        gesto severo)~ ~A te, nobile Claudia, non dirò altro.... sebbene,
52   III,    8|         Viva Lucio Valerio! Viva!~ ~Claudia~ ~Vedi? non potresti più
53   III,    9|             Marzia Atinia, Volusia, Claudia Valeria, vorrebbero farglisi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License