Capitolo

1   III| aspetto della pianura era meno pittoresco delle colline di Brianza,
2   XII|     candido della ragazza, con pittoresco disordine. La straordinaria
3  XIII|      raccomandava un prospetto pittoresco ed aperto, che si vedesse
4  XIII|      bellezza di quei siti, il pittoresco delle colline e dei laghi,
5   XIV|     sull'erba, in qualche sito pittoresco, ove meriggiavano in pace
6 XVIII|       viali, ammirando il sito pittoresco, e ciarlando sotto voce.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License