Capitolo

1    II| mancarono alla fanciulla ottimi partiti, ma essa aveva respinto
2    IV|     passioni umane, e i diversi partiti politici si concentravano
3    VI| sventura.~ ~I prigionieri erano partiti per Mantova. Stefano fu
4  VIII|        gli eccitamenti dei vari partiti che bollivano confusamente
5  VIII|     tutte le discordie, tutti i partiti; la nazione e il Parlamento
6    XX|     nella lotta scapigliata dei partiti non avrebbe a subire che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License