Capitolo

1     1|         lasciava sfuggire delle espressioni liberali, col parroco era
2    IX| vedevano che volti ridenti, che espressioni d'anime soddisfatte.~ ~Sono
3    XI|    movimenti sguaiati, e quelle espressioni volgari!...~ ~Essa accolse
4  XVII|      bimba peggioravano, le sue espressioni prendevano un senso così
5 XVIII|       parolaccie villane, delle espressioni tronche minacciose. Metilde
6    XX| ritornavano alla memoria alcune espressioni della infelice: "mi è mancato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License