Capitolo

1   III| raramente in battaglia, sono i semplici gregari che pagano per tutti.
2  VIII|      si rammentava con pietà i semplici costumi della Bretagna,
3     X|        cure serene, ai piaceri semplici della vita domestica. Si
4  XIII|       i quali furono assai più semplici di quelli di Venezia. Due
5  XVII|         rispondeva sì e no coi semplici cenni della testa. La signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License