Capitolo

1   III| straniero incoraggiava in molte maniere per facilitarsi il dominio
2    IV|       per la sua teoria, ma con maniere scherzose che non potevano
3  XIII|      aveva a male; conosceva le maniere del maestro, rispettava
4    XV|        avesse amata, quelle sue maniere, quei suoi spropositi gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License