Capitolo

1   III|         figurava tutti neri, le vesti, il viso, e le mani, e faceva
2     X|   francese, che il taglio delle vesti era di Milano, aveva saputo
3     X|     udiva un fruscio di seriche vesti, si vedevano tutti i colori
4   XIV| finalmente si udì un fruscio di vesti di seta, si vide un'ondeggiare
5 XVIII|       dalla malattia; alla gaie vesti di sposa era succeduto il
6    XX|        figura tutta sciupata le vesti, e ricoperta di fango, egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License