Capitolo

  1     1|                     Ma sì, tuttavia, dopo d'aver conquistata quasi
  2     1|              ricco signore, il quale dopo di aver consumato quasi
  3     1|           dei campi venne più tardi, dopo la lunga consuetudine, dopo
  4     1|          dopo la lunga consuetudine, dopo le attrattive della natura
  5     1|         primi anni nella solitudine; dopo lo sbalordimento delle guerre
  6     1|           delle guerre napoleoniche, dopo le prove ardimentose de'
  7     1|    ardimentose de' suoi commilitoni, dopo i gloriosi fatti d'armi
  8     1|      lasciato i caratteri fiacchi, e dopo le rapide prove dei vari
  9     1|        suonava il campanello.~ ~Poco dopo compariva Mosè per fare
 10     1|            suo cuore.~ ~Pochi giorni dopo, il capitano Bonifazio,
 11     1|             fratelli del Piemonte.~ ~Dopo quei ritrovi della setta,
 12     1|          Desaix. E quando tre giorni dopo di quella famosa battaglia
 13     1|             e non depose le armi che dopo l'ultima campagna di Russia,
 14     1|      entrambi ripassare la Beresina, dopo le più strane venture. Giunti
 15    II|         ragione al padrone, il quale dopo di aver ripetutamente disapprovato
 16   III|              non sarebbe tornato che dopo la mezzanotte, e dicesse
 17   III|             fargli visita.~ ~Un mese dopo questo fatto, insignificante
 18   III|              del solito.~ ~Il giorno dopo, il capitano si chiudeva
 19   III|         sorse dalla folla, ma subito dopo ritornò il silenzio della
 20   III|            ricevuti dal padrone poco dopo la visita di quel signore:
 21   III|           conveniva in tempi tristi, dopo dolorosi avvenimenti.~ ~
 22    IV| incoraggianti, e l'asino bruciava.~ ~Dopo qualche tempo la partita
 23    IV|        tacchini e colombi.~ ~Un anno dopo le nozze un fortunato avvenimento
 24    IV|           nome di Gervasio. Due anni dopo ne nacque un altro, che
 25    IV|       bandiera per non sciuparla, ma dopo tornato il sole finse di
 26    IV|            bombardarono Treviso, che dopo la coraggiosa resistenza
 27    IV|         quella casa, e in quel parco dopo la partenza de' suoi cari!
 28    IV|             si ridesta alla libertà, dopo l'umiliazione del dominio
 29    IV|          ritirarsi incolume in città dopo di aver combattuto per tanti
 30    IV|              i due vecchi amici, che dopo l'assenza ritornavano a
 31    IV|              Francia, e pochi giorni dopo sbarcava a Marsiglia coi
 32    IV|       rendeva più doloroso l'esilio. Dopo lunga aspettativa gli venne
 33    IV|        aspirazione dei loro cuori.~ ~Dopo uno scambio di lettere colle
 34    IV|         furono fidanzati; pochi mesi dopo si celebrò il matrimonio,
 35     V|           sarta o dalla modista, ove dopo una lunga pratica giungono
 36     V|       bottega, e attese il capitano, dopo di essersi rasa la barba
 37     V|            sua povertà.~ ~Poco tempo dopo arrivava dalla Francia una
 38     V|           Treviso di buon mattino, e dopo la celebrazione del matrimonio,
 39     V|              baciandola in fronte.~ ~Dopo una breve refezione fra
 40     V|          ebete colla testa di legno. Dopo il caffè gli sposi presero
 41    VI|                            VI.~ ~ ~ ~Dopo un anno circa di matrimonio
 42    VI|         domestico, vengano avanti; e dopo di averli introdotti nell'
 43    VI|             natura umana soccombe.~ ~Dopo un accesso violento di disperazione,
 44    VI|        subito per Mantova. Il giorno dopo del loro arrivo, il capitano
 45    VI|             di martire. Pochi giorni dopo moriva anche Stefano nel
 46   VII|             vera bestia da soma. - E dopo qualche sospiro, riprendeva: -
 47   VII|              siamo entrati a Milano, dopo gli eserciti alleati che
 48   VII|           aveva fatto la pelle dura, dopo la lunga abitudine col vicino.
 49   VII|              valore degli alleati, e dopo la strage guerresca l'uragano
 50   VII|        diventava sempre più esperta. Dopo ammannita una vivanda, apparecchiato
 51  VIII|            tempie.~ ~Il vecchio Mosè dopo la morte del capitano non
 52  VIII|           padrone, pareva istupidito dopo la partenza della sua guida.
 53  VIII|             prescritti dal medico.~ ~Dopo lunghe sofferenze, consolate
 54  VIII|          Quando il maestro Zecchini, dopo di averlo accompagnato all'
 55  VIII|            perversa!...~ ~Tre giorni dopo questo dialogo il maestro
 56  VIII|              d'essere interrogato.~ ~Dopo poche domande fu accettato
 57  VIII|             colle carte da giuoco.~ ~Dopo la brutta sorpresa di Villafranca,
 58  VIII|             baionette del nemico. Ma dopo di aver vinto fermarsi a
 59  VIII|      disinganni vedeva tutto nero, e dopo tanti tentativi falliti
 60  VIII|           opportuno per occuparla. E dopo ceduta Nizza e la Savoja,
 61  VIII|         della civiltà universale."~ ~Dopo la battaglia di Custoza
 62    IX|               IX.~ ~ ~ ~Pochi giorni dopo l'arrivo dei primi soldati
 63    IX|              desiderio di espansione dopolunga separazione, così
 64    IX|           casa, ma come una bandiera dopo le battaglie, lacerata dalle
 65    IX|           commozione.~ ~Dieci giorni dopo la festa funebre di Treviso
 66    IX|            partivano erano rientrati dopo l'assedio fra lo squallore
 67    IX|          nella città bombardata, che dopo un anno d'eroica difesa,
 68    IX|           fatte fino dalla infanzia, dopo d'averla veduta la ammirava
 69    IX|            di Natale e vi restò fino dopo il principio del nuovo anno;
 70    IX|          tetro nel mondo.~ ~Tuttavia dopo d'aver passato un paio d'
 71    IX|              e ritornando alla villa dopo il secondo anno di studio
 72     X|     sparivano nei canali tortuosi.~ ~Dopo lunghi raggiri, giunse finalmente
 73     X|             s'innalzava nell'aria, e dopo gli accenti variati d'un
 74    XI|     illusioni, ma il giorno seguente dopo maturo esame, perdette ogni
 75    XI|           compagnia di suo figlio.~ ~Dopo colazione ritornavano all'
 76    XI|       prodotti della terra promessa. Dopo le lodi delle frutta venivano
 77    XI|    aspettiamo a giudicare gli uomini dopo la morte.~ ~- Caro maestro,
 78    XI|            gli pareva un altro mondo dopo il soggiorno prolungato
 79    XI|           Senna. Tornando da Venezia dopo un lungo soggiorno e fermandosi
 80    XI|           commozione trepidante.~ ~- Dopo tanto tempo!... e forse
 81    XI|         ragione, senza accorgervene. Dopo immense tribolazioni, dopo
 82    XI|           Dopo immense tribolazioni, dopo le rivoluzioni e le guerre
 83    XI|       ricavato non basta per vivere, dopo pagate le imposte sempre
 84   XII|               disse Gervasio, sederò dopo, prima di tutto ho una presentazione
 85   XII|             anticamera, e un momento dopo ricomparve, ripetendo:~ ~-
 86   XII|            sempre torto."~ ~Due mesi dopo l'ultima visita di papà
 87   XII|            d'una diversa bellezza, e dopo una lunga lotta di pensieri,
 88   XII|       dissertazione del maestro, che dopo l'elogio delle bestie, sarebbe
 89   XII|            guardava con disprezzo.~ ~Dopo il caffè tutti sentivano
 90  XIII|            che la terra sia esaurita dopo tanti secoli di fecondità,
 91  XIII|           squisiti.~ ~Qualche giorno dopo papà Gervasio trovava anche
 92  XIII|     conservare le quattro tendine.~ ~Dopo questo patto, Silvio dichiarato
 93  XIII|             che Silvio amasse Maria, dopo quel giorno ho mutato parere.
 94  XIII|             saremo vicine di casa.~ ~Dopo lunghe esitazioni, e persistenti
 95  XIII|          dell'oracolo.~ ~Il maestro, dopo le opposizioni, le difficoltà,
 96   XIV|              I Bonifazio e Zecchini, dopo i convenevoli complimenti
 97   XIV|              Brianza; e pochi giorni dopo quello di Metilde con Silvio,
 98   XIV|             loro viaggio di nozze.~ ~Dopo d'aver vagato per monti
 99   XIV|          facilità sorprendente.~ ~Al dopo pranzo le donne lavoravano
100   XIV|            ne prenderemo un'altra.~ ~Dopo pranzo mandarono la Betta
101   XIV|           giorno avevano ancora fame dopo finito il pranzo.~ ~- Non
102   XIV|             preventivo bisogna farlo dopo il pranzo. Non ci sono piani
103   XIV|     spalancati, pieni di ribrezzo.~ ~Dopo il caffè, papà Gervasio
104   XIV|          avvezzo ad uscir di casa al dopo pranzo, e restava coi suoi
105   XIV|        pizzicagnolo e del beccaio.~ ~Dopo una buona mezz'ora ecco
106   XIV|             leggere ad alta voce:~ ~"Dopo d'aver legato il cappone
107    XV|             e lardellava lo stufato. Dopo ammannite le vivande e infilzati
108    XV|              cordialmente Metilde, e dopo scambiati i saluti e le
109    XV|            dominare ed a vincere, ma dopo una lotta pertinace, e una
110    XV|              sei così pensieroso?... dopo l'arrivo di Maria non mi
111    XV|             spento e dimenticato!... dopo che io mi sono prestata
112   XVI|          chiamerà Camillo.~ ~Un mese dopo di questa deliberazione,
113   XVI|        oppresso dalla stanchezza, ma dopo breve tempo il pianto della
114   XVI|            ad addormentarsi, ma poco dopo ricominciava la stessa solfa.
115   XVI|             bambina sulle braccia.~ ~Dopo lo spasimo e la fame vennero
116   XVI|         sensi era alquanto rinvenuta dopo il salasso, ma la paralisi
117   XVI|                Il dottor Pellegrini, dopo d'aver ascoltato una relazione
118   XVI|           accidenti; ma pochi giorni dopo cominciò ad ammalarsi anche
119  XVII|          miei occhi.~ ~Alcuni giorni dopo questa visita alla scuderia
120  XVII|            della stanza vicina. Poco dopo Pasquale spalancò la porta
121  XVII|             era uscito, ritornò poco dopo con una lettera.~ ~Metilde
122  XVII|              cura materna fu vana; e dopo parecchi giorni di atroci
123  XVII|              sue terribili esigenze, dopo le lagrime c'è un'altra
124  XVII|                 te li farò vedere.~ ~Dopo la partenza della sarta
125  XVII|         bisogna morire, specialmente dopo qualche insulto apoplettico.
126  XVII|           dettò il suo testamento, e dopo la partenza del notaio,
127  XVII|             a Venezia qualche giorno dopo di quella che annunziava
128 XVIII|          quegli affetti domestici.~ ~Dopo tanto tempo che non si erano
129 XVIII|            tutte le anime buone, che dopo una vita laboriosa e faticata,
130 XVIII|              vederle.~ ~Anche Silvio dopo la malattia era macilento,
131 XVIII|           paterna (meno i pochi mesi dopo il suo matrimonio) rendendosi
132 XVIII|              vedere che cosa restava dopo pagati i debiti che gravavano
133 XVIII|               e fossi tornato a casa dopo gli studi...~ ~- Povero
134   XIX|         agiatezza; ma l'altra parte, dopo pagati i debiti che vi erano
135   XIX|          riservandosi di rispondere, dopo di aver consultata la famiglia.~ ~
136   XIX|           contingenze del loro stato dopo la liquidazione disastrosa,
137    XX|            improvviso di vento. Poco dopo il suo passaggio ritornavano
138    XX|             disgrazie lo aspettavano dopo tutte le altre, forse la
139    XX|        finiva di bendarsi la mano, e dopo d'aver calmato alquanto
140    XX|             l'hai più veduta?...~ ~- Dopo quella scena non l'ho più
141    XX|        vengono a galla che molte ore dopo la morte, e che quindi fino
142    XX|            fiato e farsi coraggio.~ ~Dopo qualche esitazione risolse
143    XX|        aspettava sotto la pioggia.~ ~Dopo lungo tempo si riaprì la
144    XX|              il visitatore sospetto. Dopo un breve dialogo venne tolto
145    XX|             apparecchiò la tavola, e dopo pochi istanti servì delle
146    XX|    eccellente, diceva Silvio; e poco dopo soggiunse - se una tremenda
147    XX|         sonno intenso e profondo, ma dopo poche ore di riposo si destò
148    XX|           era ritornata in famiglia, dopo tante amarezze, col fermo
149    XX|             non conosce la coda, che dopo di averla perduta."~ ~Silvio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License