IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 11 tempie 2 tempio 2 tempo 96 temporaneo 1 tempra 2 tenaci 1 | Frequenza [« »] 100 questa 100 sue 97 così 96 tempo 95 faceva 94 perchè 93 alle | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze tempo |
Capitolo
1 1| di ritornare in campo, a tempo propizio.~ ~Erano rari superstiti 2 1| servirlo fedelmente dal tempo che deposte le armi, si 3 II| forzate non gli lasciavano il tempo di dare l'importanza d'una 4 II| Ci hai messo del tempo!... gli rispose il colonnello, 5 II| sua dabbenaggine, e del tempo perduto.~ ~E scrisse una 6 II| d'accordo nel fissare il tempo delle nozze. Le donne chiesero 7 III| rimandato di comune accordo a tempo più opportuno.~ ~C'era pericolo 8 III| asino!...~ ~Gli volle molto tempo prima di ricuperare una 9 IV| fu vera imprudenza, in un tempo, nel quale gli stessi mercanti 10 IV| precauzioni passibili, il primo tempo di quel matrimonio non poteva 11 IV| involontaria apprensione, come al tempo degli arresti, a certi rumori 12 IV| bruciava.~ ~Dopo qualche tempo la partita di terziglio 13 IV| mondo, rilevando in pari tempo tutti gli errori, tutti 14 IV| e mi darete ragione col tempo, - egli diceva; - siete 15 IV| tutte le illusioni di quel tempo, si studiava di provare 16 IV| della famiglia. Ma in quel tempo la capitale francese rigurgitava 17 V| La Beppina avvertita in tempo di questa visita aveva messo 18 V| nascondere la sua povertà.~ ~Poco tempo dopo arrivava dalla Francia 19 V| usurpazione straniera."~ ~Al tempo fissato si fecero le nozze. 20 V| nonnulla che saltano fuori col tempo e colla intimità. L'amore 21 VI| emancipazione del paese.~ ~Era il tempo dei Comitati secreti e del 22 VII| in così breve spazio di tempo avevano perduto i due diletti 23 VII| percorsi dai suoi genitori nel tempo felice.~ ~Il maestro Zecchini 24 VII| vino, del fieno, come al tempo della guerra in Crimea.~ ~ 25 VII| Zecchini:~ ~- È venuto il tempo del salasso!~ ~Assicurava 26 VII| quelli di Brianza, e in breve tempo saremo in seno della famiglia, 27 VIII| perduto di vista da qualche tempo, mi disse che ha servito 28 VIII| bene attente, siamo in un tempo che non bisogna fidarsi 29 VIII| probi e onesti. Al nostro tempo ci volevano dei rompicolli, 30 IX| di abitarla per qualche tempo.~ ~Il buon padre gli promise 31 IX| famiglia, che rimase per tanto tempo dispersa. Si fecero delle 32 IX| rammentava il sistema diverso del tempo nel quale egli andava alla 33 IX| rispondeva:~ ~- Quello era un tempo di pedanti, adesso è l'epoca 34 IX| dabbenaggine. Ne vedremo col tempo le conseguenze.~ ~Gervasio 35 X| tutt'altro. Gli bastò poco tempo per accorgersi che l'avvedutezza 36 X| tirare in lungo, e avere il tempo di complicare le faccende, 37 X| sofferenze intestinali, ma col tempo e le cure passeranno anche 38 XI| nulla, non ho mai avuto il tempo di studiare.~ ~- Ma che 39 XI| della sua prova.~ ~In quel tempo giunse alla villa Bonifazio 40 XI| del Prefetto.~ ~In breve tempo Silvio divenne un vero reporter 41 XI| pronto, e che da qualche tempo s'era anche messo a studiare.~ ~ 42 XI| modificato da quello d'altro tempo. È il solito effetto dei 43 XI| trepidante.~ ~- Dopo tanto tempo!... e forse per così poco!...~ ~ 44 XI| Ed essa dalla mattina per tempo fino a notte inoltrata, 45 XI| non ha più un minuto di tempo per coltivarsi....~ ~- Ne 46 XI| tranquilla vita domestica. Prese tempo a riflettere, promise che 47 XII| sventato, e d'informare a tempo la famiglia del giorno preciso 48 XII| allevati con molta severità al tempo del governo austriaco, hanno 49 XII| raccontava le sue paure al tempo dei Tedeschi, quando cominciò 50 XIII| meraviglia.~ ~- Abbiamo tempo da pensarci, mammina.~ ~- 51 XIII| elegante.~ ~Nello stesso tempo il giovinotto annunziava 52 XIII| immediatamente alla città. Col tempo vedremo di combinare ogni 53 XIII| Questo potrà venire col tempo, gli rispondeva Silvio, 54 XIII| Vecchio alla tua età! hai tempo da aspettare, e poi da vivere 55 XIII| dicendogli che non c'era tempo di mezzo per avvertirlo; 56 XIII| restare assente per tutto il tempo che essi si fermeranno in 57 XIII| altro, e che per tutto quel tempo che Silvio e Metilde resterebbero 58 XIII| guida, l'amore verrà col tempo.~ ~- E se non venisse mai? 59 XIV| benefizio dei discendenti, in un tempo assai remoto, ed anche ridursi 60 XIV| matrimoni vennero celebrati al tempo stabilito. Prima quello 61 XIV| Venezia, parendogli che fosse tempo di prender possesso del 62 XIV| attendeva, provveduta a tempo dalla signora Emilia, la 63 XIV| non domanda studio. Col tempo e la pazienza potrà imparare 64 XIV| legna, e non far perdere il tempo alla serva. Ma l'accessorio 65 XIV| rassegnazione e aspettare che il tempo e la necessità venissero 66 XV| altro....~ ~- C'è il suo tempo per ogni cosa, osservò Maria, 67 XVI| stanchezza, ma dopo breve tempo il pianto della bimba lo 68 XVI| signora Bonifazio fuori di tempo, confondeva le cose, sgridava 69 XVI| studioso, ma esercitava da poco tempo la professione, e ne sentiva 70 XVII| vecchio era morto da qualche tempo, senza lasciare degli allievi. 71 XVII| conservata ancora per lungo tempo. Il sorriso benevolo della 72 XVII| lo molestavano da lungo tempo.~ ~Si mise a letto, fece 73 XVII| padre infermo, e in pari tempo per rimettere perfettamente 74 XVII| diceva a sua figlia, ma al tempo dei bagni! nella stagione 75 XVIII| la sua prima gioventù, il tempo felice delle vacanze, quando 76 XVIII| domestici.~ ~Dopo tanto tempo che non si erano veduti, 77 XVIII| era ben cambiata dal primo tempo del suo matrimonio, quando 78 XVIII| offerta giornaliera.~ ~In quel tempo felice Silvio la adorava, 79 XVIII| sepolta viva chi sa per quanto tempo, forse non avrebbe mai più 80 XVIII| comperare, ma non aveva il tempo di controllare le sue spese, 81 XVIII| pazientare ancora per qualche tempo, non essendo possibile di 82 XVIII| lamentarmi di lui.... col tempo si correggerà....~ ~- Diventerà 83 XVIII| avere saputo apprezzarla in tempo, ed esclamava sospirando:~ ~- 84 XIX| sufficienti per aspettare qualche tempo, potendo scegliere, senza 85 XIX| rimproverare Pasquale per tutto il tempo che passava colla spazzola 86 XX| compressa violentemente da tanto tempo, e prossima ad uno scoppio 87 XX| Ti sei alzato molto per tempo, che cosa vuoi?...~ ~- Vengo 88 XX| signora Metilde uscì per tempo, mi pareva molto agitata, 89 XX| essere scoperto, e non ebbi tempo di avvertirvi prima che 90 XX| quest'ora, e con questo tempo da ladri?... di chi domandate?~ ~- 91 XX| signor Bonifazio con questo tempo! a quest'ora!... corro subito 92 XX| attese invano per lungo tempo che essa venisse ad aprire.~ ~ 93 XX| la pioggia.~ ~Dopo lungo tempo si riaprì la stessa finestra 94 XX| ubbriaco è andato a letto per tempo, io ho tenuto compagnia 95 XX| Metilde si alzò molto per tempo e corse alla villa per sapere 96 XX| S'era accorta da molto tempo della tresca infame di lui,