Capitolo

 1     1|   ritratti di generali italiani, perchè molti erano entrati nell'
 2     1|  chiudere l'uscio e le finestre, perchè nessuno potesse udire la
 3     1|       servirsene secondo i casi, perchè egli aveva una tattica magistrale
 4     1|       tali cerimonie erano vane, perchè generalmente la polizia
 5    II|      amata seriamente nessuna, o perchè nessuna aveva saputo meritarlo,
 6    II|        aveva saputo meritarlo, o perchè le continue marcie forzate
 7   III|           ma saranno condannati, perchè coloro che agiscono seriamente,
 8   III|     nell'interesse di Maddalena, perchè  un fidanzato  un padre
 9    IV| antichità fino ai nostri giorni, perchè imparassero a conoscere
10    IV|     dominio austriaco in Italia, perchè i popoli coraggiosi possono
11    IV|          Non esitò ad accettarla perchè sentiva anche il bisogno
12     V|         Suo padre le dava torto, perchè i parrucchieri lo avevano
13     V| ricchezza la rendeva orgogliosa, perchè la più gran signora della
14     V|    domando altro, prima di tutto perchè non mi piacciono le cose
15     V|  piacciono le cose lunghe, e poi perchè sono vecchio, e vorrei vedere
16    VI|     nella sua cunetta di vimini, perchè la madre voleva tenersela
17    VI|      vigore alle prove tremende, perchè sono animati da un altissimo
18   VII|      fuoco al figlio superstite, perchè gli esuli si agitassero
19  VIII|    inettitudine come strategico, perchè si poteva vincere senza
20  VIII|      dalla fronte fino al collo, perchè l'acconciatura del capo
21  VIII|        il mondo alla superficie, perchè l'oculatezza paterna gl'
22  VIII|          promesse e le minaccie, perchè la nazione fremente ed ansiosa
23    IX|     scuole come base filosofica, perchè vi sarà perpetuo ostacolo,
24    IX|       nonno non voleva mangiare, perchè diceva che è un piatto tedesco.
25    IX|        poco anche per interesse, perchè essa andava sovente a trovarlo
26    IX|             diceva Gervasio.~ ~- Perchè gli piacciono i desinari
27     X|          si rovinasse al giuoco, perchè perdeva di raro. Si poteva
28     X|        meglio che in un salotto, perchè la donna può fingere di
29    XI|          di fare delle economie, perchè gli anni sono sempre più
30    XI|      osservava con muta sorpresa perchè le pareva più serio, più
31    XI|          e senza trovarla bella, perchè la bontà s'irradia sul volto
32    XI|          poteva le sue tendenze, perchè sentiva di non essere corrisposto
33    XI|          l'orso di essere avaro: perchè non gli dava mai un soldo
34    XI|      mancia; d'essere traditore: perchè svelava ai padroni i suoi
35    XI|       rapaci; d'essere una spia: perchè sapendolo sciocco e rapace
36    XI|           ed emigrare in America perchè la terra non  più da vivere,
37    XI|      distruggere la società.~ ~E perchè tutto questo?... perchè
38    XI|          perchè tutto questo?... perchè l'uomo è un asino, che si
39   XII|  incaricò di ribattere il chiodo perchè il progetto non andasse
40   XII|   pessimi secondo le loro madri, perchè le azioni umane dipendono
41   XII|       gamba, e storceva il naso, perchè l'odore della stalla le
42   XII|         teneva dietro le colonne perchè aveva paura di tutto, e
43  XIII|        verso il mondo... e anche perchè è una vera schiavitù...
44  XIII|    vivere?~ ~- Questo non lo so, perchè ignoro l'importanza della
45  XIII|          le sue congratulazioni, perchè sposava una gran signora,
46  XIII|     salire sotto ai tetti, e poi perchè all'estate sarebbe troppo
47  XIII|  bisognava lasciarselo sfuggire, perchè non ce n'erano di migliori,
48  XIII|         per questo che la sposa, perchè l'uomo, o per meglio dire
49  XIII|          puoi dirlo con ragione, perchè sei migliore di lui."~ ~
50  XIII|           della sua vita onesta, perchè era un vero galantuomo.
51  XIII| abbandonare la tua povera nonna, perchè saremo vicine di casa.~ ~
52  XIII|  raccomandava caldamente a tutti perchè non esitassero ad accettare
53  XIII|        di parlare di matrimonio, perchè non lo avete provato....~ ~-
54  XIII|      sempre delle cose mediocri, perchè non se ne trovano di migliori,
55  XIII|        vecchie abitudini rurali, perchè sposava una signora. Ma
56  XIII|    ancora vivi, e anche giovani, perchè Maria ne aveva conosciuto
57  XIII|          gambe. L'uomo sta ritto perchè alza la testa; impara da
58   XIV|          era un vero disinganno, perchè in effetto la sposa non
59   XIV|   silenziosi e pieni di dignità, perchè si sentivano osservati;
60   XIV|       una vera festa mascherata, perchè ciascuno s'era formato una
61   XIV|          le stradicciuole rurali perchè i sassi le ammaccavano i
62   XIV|          essere seguita da Argo, perchè quel grosso cagnaccio le
63   XIV|          pensare a qualche cosa, perchè così non si tira avanti."~ ~
64   XIV|          sussidio straordinario, perchè si trovava senza quattrini,
65    XV|         lasciava vedere di raro, perchè sapeva che sua figlia non
66    XV|       gli chiedeva sua moglie, - perchè sei così pensieroso?...
67   XVI|  condizioni fisiche dei parenti, perchè era convinto che ogni individuo
68   XVI|        tutte le cure necessarie, perchè non è stata mai avvezza
69  XVII|         ebbe una buona idea.~ ~- Perchè non v'intendete coi Pigna,
70  XVII|        fu difficile convincerlo, perchè questo era il suo stesso
71  XVII|    vecchi Pigna aderirono subito perchè ci vedevano il loro interesse;
72  XVII|    ancora troppo brioso per lui, perchè restando lungamente in scuderia,
73  XVII|           e preferiva il somaro, perchè la povera bestia non si
74  XVII|          io voglio giustificarmi perchè parlo con persona che intende.
75  XVII|        nel cervello o nel cuore, perchè questi organi sono strettamente
76  XVII|         cappello dal cappellaio, perchè vi mettesse il velo crespo.~ ~
77  XVII|   dissimulava le mie sofferenze, perchè leggevo l'inquietudine nel
78  XVII|    venire un notaio.~ ~- Appunto perchè soffrite da molti anni io
79  XVII|          persuaderla a rimanere, perchè oltre all'affetto del marito,
80 XVIII|       vino gli aveva fatto male, perchè prima di entrare in cantina
81 XVIII|     marito con grande assiduità, perchè dal loro risultato dipendeva
82 XVIII|         diceva a suo cugino:~ ~- Perchè ci dividiamo? Non possiamo
83 XVIII|         le illusioni perdute.... perchè non erano che illusioni.
84   XIX|          che vendono idee false, perchè tanto la miglior trattoria
85    XX|        per sempre da Venezia,... perchè tu non devi vederla mai
86    XX|          all'ombra faceva paura, perchè era nera come un panno funebre.
87    XX|   ricominciò a interrogarla.~ ~- Perchè non sei venuta a dormire?...~ ~-
88    XX|         venuta a dormire?...~ ~- Perchè mi avete chiusa fuori, gli
89    XX|          fuori, gli rispose.~ ~- Perchè non hai picchiato alla porta?~ ~-
90    XX|   picchiato alla porta?~ ~- E tu perchè non sei venuto a cercarmi?~ ~
91    XX|        amarlo.... non lo ama.... perchè ama me solo!... e forse
92    XX|         vederlo più vivo!...~ ~- Perchè?...~ ~- Ecco la ragione:
93    XX|          al quale resisto ancora perchè mi manca il coraggio; ma
94    XX|          sorpreso, e gli domandò perchè ridesse a quel modo.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License