IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uno 73 unto 2 uomini 34 uomo 71 uopo 1 uose 1 uova 6 | Frequenza [« »] 73 uno 72 essere 71 colle 71 uomo 70 altro 70 ci 70 quello | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze uomo |
Capitolo
1 1| accordo. Il primo era un uomo d'azione e non da ciarle; 2 1| queste poche parole: - l'uomo è un asino. Egli difendeva 3 1| avidità o dell'orgoglio. L'uomo è un asino! nessuno eccettuato, 4 1| rispondeva il maestro. L'uomo di genio è tanto raro quanto 5 1| genio è tanto raro quanto l'uomo felice. Conoscete la storiella 6 1| storiella della camicia dell'uomo felice? Si voleva trovare 7 1| finalmente si è trovato l'uomo felice.... ma era senza 8 1| quale gli pareva che un uomo con uno spiedo avrebbe infilzato 9 1| passava presso le autorità per uomo inoffensivo, dal quale il 10 1| le imposte! questo è un uomo utile all'Impero!" Poi domandava 11 1| pensava il commissario; un uomo civile che vive ritirato 12 1| pensando fra sè stesso: "l'uomo è un asino, è un asino, 13 II| la vostra mano io sarò l'uomo più felice del mondo, - 14 II| prediletta teoria; sì, l'uomo è un asino! e me ne sono 15 III| capitano fremente lo tacciava d'uomo ostinato, fino alla cocciutaggine.~ ~ 16 III| fumo.~ ~- Ma quel benedetto uomo, egli ripeteva, vuol mettere 17 III| servono a niente. Non siete uomo da esporvi alle conseguenze 18 III| ripeteva con compunzione: - l'uomo è un asino, un asino, un 19 III| vincolarsi per la vita con un uomo minacciato dalla prigione 20 III| potendo aver bisogno d'un uomo fidato, in quella dolorosa 21 IV| avesse proclamato, che l'uomo è un asino, senza uscire 22 VI| nostra vecchiaia.~ ~- E poi l'uomo è un asino! soggiungeva 23 VI| e interrogava:~ ~- Se l'uomo è un asino, che cosa sono 24 VI| rispondeva tranquillamente:~ ~- L'uomo è un asino, e le donne sono 25 VI| La donna non è simile all'uomo, sono gli uomini stessi 26 VII| tirannide5 senza rivoltarsi. - L'uomo è un asino!... condotto 27 VII| Il maestro ha torto. Se l'uomo è un asino, come egli asserisce, 28 VII| non potrà sposare che un uomo al di sotto della sua condizione....~ ~- 29 VIII| congedato. Subentrò Michele, uomo onesto, e abbastanza esperto 30 VIII| eleganti, e pensava che un uomo mal vestito non avrebbe 31 IX| in liceo.~ ~- In natura l'uomo è un asino, egli ripeteva, 32 IX| filosofiche riguardo all'uomo!...~ ~- Anzi, tutto mi conferma 33 IX| invariabile convinzione:~ ~- L'uomo è un asino!... va avanti 34 IX| il figlio gli pareva un uomo da nulla, ma il figlio del 35 X| che possa toccare ad un uomo che deve vivere in società!... 36 X| indipendenza, diritti dell'uomo e del cittadino!... sono 37 X| meditava sui destini dell'uomo.... senza soldi.~ ~L'acqua 38 X| e ne rialza il valore. L'uomo può arrischiare una dimostrazione 39 XI| La società impone ad ogni uomo una veste morale che nasconde 40 XI| E come si spoglia un uomo dalla sua veste morale?~ ~- 41 XI| partito per giudicare un uomo con probabilità di giustizia, 42 XI| e per rendere felice l'uomo che sarà suo marito.~ ~Osservandola 43 XI| tutto questo?... perchè l'uomo è un asino, che si lamenta 44 XI| lettura della storia: - l'uomo è un asino!... - Il vostro 45 XII| intrigante che scavalcava un uomo di merito, si sentiva spinto 46 XII| solito atto di accusa dell'uomo.~ ~La sala da pranzo era 47 XIII| ferisce crudelmente, e un uomo, che ha arrossito d'una 48 XIII| questo che la sposa, perchè l'uomo, o per meglio dire la bestia, 49 XIII| tutto, e potrei dirmi l'uomo più felice del mondo.~ ~ 50 XIII| camminare con due gambe. L'uomo sta ritto perchè alza la 51 XIV| Gervasio simulava il volto dell'uomo completamente soddisfatto, 52 XIV| coscienza di essere il più grand'uomo di quella società, il più 53 XIV| del colonnello.~ ~Quell'uomo coraggioso sapeva dirigere 54 XIV| galeotto, tu non sei un uomo libero, ma un seminarista!... 55 XV| Gli animali si pascono, l'uomo mangia, il solo uomo di 56 XV| l'uomo mangia, il solo uomo di spirito sa mangiare."~ ~" 57 XV| Il Creatore obbligando l'uomo a mangiare per vivere, lo 58 XV| brutale col dovere dell'uomo onesto, della natura colla 59 XVI| educazione del figlio a farne l'uomo aspettato, quello che avrebbe 60 XVI| metteva un brivido, un grand'uomo non poteva chiamarsi Gervasio. 61 XVI| bisogno d'una donna che d'un uomo, mio padre me l'aveva già 62 XVI| secondo i diritti dell'uomo che aspira a conservarsi 63 XVI| del birbone, le opere dell'uomo di genio e dell'imbecille. 64 XVI| Ma tanto l'albero che l'uomo non possono dare che ciò 65 XVI| un poco, dottore, se un uomo solo facesse il letterato 66 XVII| anni, ho sempre detto che l'uomo è un asino!~ ~- Ebbene?...~ ~- 67 XVII| cara signora, che ogni uomo obbedisce come uno schiavo 68 XVII| qualche giorno, ma quel pover'uomo mi pare un cronico, e vi 69 XVIII| che cosa faresti, se quell'uomo invece di correggersi, come 70 XIX| sospetto e della vergogna, l'uomo che detestava, e godeva 71 XX| precauzione aveva mandato un uomo fido ad orecchiare lungo