IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicendone 1 dicendosi 1 dicesse 1 diceva 61 dicevano 3 dicevi 1 dichiarata 1 | Frequenza [« »] 65 mano 63 ti 62 vi 61 diceva 60 anni 60 giorni 60 li | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze diceva |
Capitolo
1 1| increduli scettico, chi lo diceva sciocco e chi sapiente: 2 IV| ne offriva agli uomini, diceva le sue barzellette alla 3 IV| le vostre forze, - egli diceva loro; - impiegatele sempre 4 IV| ragione col tempo, - egli diceva; - siete giovani senza esperienza, 5 IV| e quando era brillo ne diceva delle grosse, che facevano 6 V| gli metteva spavento, e diceva a sua moglie:~ ~- Se Stefano 7 V| potesse mai desiderare, e diceva a Stefano:~ ~- Facciamo 8 VI| nipote, nato in esilio, diceva il capitano, che un giorno 9 VI| gravità del pericolo, e diceva al capitano:~ ~- Caro signore, 10 VII| chi non ha patria? essa diceva a Zecchini, a che cosa hanno 11 VII| studiare.~ ~- Lasciala in pace, diceva a suo marito, lascia che 12 VII| in segno di tripudio, e diceva a Zecchini:~ ~- È venuto 13 VII| recisamente.~ ~- Le donne, essa diceva, basta che sieno buone padrone 14 VIII| sdegnato contro Napoleone, lo diceva indegno di portare il nome 15 VIII| in capo, e come alleato. Diceva che l'atroce massacro di 16 VIII| al nipote l'avvenire, e diceva al giovinetto Silvio:~ ~- 17 VIII| osservazioni, e i consigli, e diceva:~ ~- Per uscire dalla schiavitù, 18 IX| suoi convincimenti, e gli diceva:~ ~- La lunga esperienza 19 IX| voleva mangiare, perchè diceva che è un piatto tedesco. 20 IX| alla coltura dei fiori..... diceva Gervasio.~ ~- Perchè gli 21 IX| Povero Andrea! essa diceva al cugino, è così premuroso 22 XI| pubblico per qualche giorno. Diceva bene Balzac: "pour le journaliste, 23 XI| fragoloni, papà Gervasio diceva:~ ~- Guarda Mac-Mahon, è 24 XI| ne faceva mille elogi, diceva di non averne mai vedute 25 XI| Continua a condurti bene, gli diceva, studia, lavora, e procura 26 XI| buona, la mia Maria, gli diceva il padre, come è brava, 27 XI| E credo fermamente, egli diceva, che gli uomini saranno 28 XII| parte dalla donna, egli diceva; essa attira o allontana 29 XII| più belle del paese, egli diceva all'avvocato, e ce ne sono 30 XII| aveva paura di tutto, e diceva:~ ~- Guai se una di quelle 31 XII| imprudenza di prender parte. Essa diceva con ingenuità degli spropositi 32 XIII| XIII.~ ~ ~ ~Una volta si diceva che il ridicolo uccide, 33 XIII| indicandone qualcuno a Metilde le diceva:~ ~- Guarda questo come 34 XIII| Papà Gervasio sospirava, e diceva:~ ~- Io avevo la speranza 35 XIII| Di tratto in tratto le diceva bene di Andrea, della sua 36 XIII| ragione anche al maestro che diceva tutto il contrario. La nonna 37 XIII| rideva con malizia, e gli diceva:~ ~- Gli uomini sono matti, 38 XIII| qualche buon libro, e gli diceva:~ ~- Per non parere un asino 39 XIV| sposo ed ai parenti, non diceva la metà del male che ne 40 XIV| fatti.~ ~- Io no di sicuro, diceva Metilde, che ho orrore degli 41 XV| cercava di consolarla, le diceva che quelli erano sogni, 42 XVI| qualità del sangue, egli diceva, producono la salute o le 43 XVII| morte dei nostri cari, e le diceva con aria compunta:~ ~- Il 44 XVII| si animava parlando, e diceva a sua figlia:~ ~- Ti consiglio 45 XVII| loro impressioni.~ ~Chi diceva che Metilde era una donna 46 XVII| disgrazie sono come le ciliegie, diceva Silvio; non vengono mai 47 XVII| per qualche giorno, essa diceva a sua figlia, ma al tempo 48 XVIII| Mangia della carne, gli diceva Metilde, se vuoi riprender 49 XVIII| li canzonava tutti due; diceva ch'egli simulava le smorfie 50 XVIII| necessità delle divisioni, e diceva a suo cugino:~ ~- Perchè 51 XVIII| che una volta sola, egli diceva, non posso obbligare mio 52 XVIII| sperato più!...~ ~- Che cosa diceva di mia moglie?...~ ~- Diceva 53 XVIII| diceva di mia moglie?...~ ~- Diceva che era bella.... assai 54 XVIII| ti dovesse piacere.... ma diceva che.... Infatti adesso a 55 XVIII| sue parole....~ ~- Ma non diceva niente di male.... anzi 56 XVIII| cattivo, te lo assicuro, gli diceva Maria; se non avesse quel 57 XX| risposta dell'avvocato, che diceva fra le altre cose: "Quella 58 XX| morta, ma è pazza!... e le diceva, con voce angosciosa:~ ~- 59 XX| tornando a idee più miti, diceva fra sè: io devo anzi studiarmi 60 XX| Tanto meglio! tanto meglio! diceva sospirando il maestro, che 61 XX| bisogno, e tutto eccellente, diceva Silvio; e poco dopo soggiunse -