Capitolo

 1     1|         Per soddisfare, almeno in parte, a quel bisogno che sentiva
 2     1|         il minimo sospetto faceva parte d'una vendita di carbonari.
 3     1| agricoltore.~ ~Poi lasciando gran parte del suo bagaglio all'albergo,
 4   III|        pericolo imminente da ogni parte. Furono prese infinite precauzioni
 5   III|        osservazioni noiose da una parte, e le risposte bisbetiche
 6    IV|       partenza de' suoi cari! Una parte della cavalleria austriaca
 7    IV|         d'Italia, invase per ogni parte da eserciti nemici.~ ~Milano
 8    IV|           quelli eroi che presero parte alla sortita di Mestre,
 9    IV|    rigurgitava di emigrati d'ogni parte d'Europa; le varie rivoluzioni
10   VII|           loro diritti.~ ~Da ogni parte venivano voci di speranza,
11   VII|           di contribuire, facendo parte della setta italiana nella
12   VII|           stata micidiale da ogni parte, il furore del cielo s'era
13  VIII|      guida. Aveva perduto in gran parte la vista e la memoria, era
14  VIII|       giorno avrebbe preso la sua parte nella vita pubblica, e sarebbe
15    IX|           gli disse, ti metterò a parte di alcuni miei segreti che
16    IX|           ho mai vedute da questa parte.~ ~- E che cosa facciamo
17    IX|         pomo, gradì anche l'altra parte e se la mangiò tranquillamente.
18    IX|         orologi, aspettava la sua parte sul balcone della cucina,
19    IX|           colture, e a metterlo a parte de' suoi progetti. Lo invitava
20    XI|           li voltava sempre dalla parte più colorita, li puliva
21    XI|        vedete vostro figlio dalla parte della luce, e vi presenta
22    XI|           lo guardaste dall'altra parte, forse l'effetto sarebbe
23    XI|        morte naturale, la maggior parte perisce per qualche....
24    XI|       Tutti la invocavano da ogni parte, chi domandava la panna
25   XII|          di contentare, almeno in parte, suo padre, e di seguirne
26   XII|           il marito andava da una parte, e la moglie dall'altra,
27   XII|         che lo si vedesse da ogni parte.~ ~Risero di cuore della
28   XII|          famiglia dipende in gran parte dalla donna, egli diceva;
29   XII|           umane dipendono in gran parte dall'indirizzo dei primi
30   XII|           l'imprudenza di prender parte. Essa diceva con ingenuità
31   XIV|          cointeressato in qualche parte degli affari. E questa era
32   XIV|          che la stringeva da ogni parte, ma non poteva afferrarla.
33    XV|       avvocati; a ciascuno la sua parte; se avessi bisogno di assistenza
34    XV|           le vivande, le servì in parte fredde, e in parte abbruciate.~ ~
35    XV|       servì in parte fredde, e in parte abbruciate.~ ~Cercarono
36    XV|          fiducia, e passavano una parte della notte a far delle
37   XVI|         poppatoio; e passava gran parte della notte in veste da
38  XVII|     obbligato di darne almeno una parte per farlo tacere. Pasquale
39  XVII|          casimiro, a pieghe nella parte superiore, e a sboffi dal
40  XVII|         in gran lutto, e prendeva parte alla conversazione.~ ~Quei
41 XVIII|          desiderio di aver la sua parte, ma essa lo persuadeva che
42 XVIII|        ritornata a goderne la sua parte.~ ~Ma la giovane donna subiva
43 XVIII|    mettere in serbo ogni anno una parte del suo vino migliore, per
44 XVIII|          pei padroni. Si prese la parte migliore di tutto ciò che
45 XVIII|        voltò la testa da un'altra parte, rifiutandosi di mangiare.
46 XVIII|       villa, sieno compresi nella parte spettante a Maria, alla
47 XVIII|  tradizioni domestiche.~ ~"Questa parte è libera da ipoteche.~ ~"
48 XVIII|        così è giusto che tutta la parte passiva, rimanga a solo
49 XVIII|           debiti che gravavano la parte di suo marito.~ ~Il maestro
50   XIX|           il risultato finale. La parte di Maria, netta da passività,
51   XIX|    relativa agiatezza; ma l'altra parte, dopo pagati i debiti che
52    XX|       lutto!~ ~- È lei!... Da che parte si è diretta?~ ~- Camminava
53    XX|        detto che andava da quella parte?~ ~- Sì signore.... a sinistra....
54    XX|          dei nuvoloni scuri dalla parte del mare, un'aria umida
55    XX|        Corse spaventato da quella parte. Erano mucchi di foglie
56    XX|    positivo, senza sapere da qual parte rivolgere i passi. Per semplice
57    XX|   avvocato Ruggieri, e fissare la parte alla quale aveva diritto
58    XX|    imparato l'arte, e la metto da parte, come dice il proverbio.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License