IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tese 2 tesori 2 tesoro 1 testa 56 testamento 9 testardi 1 testatore 1 | Frequenza [« »] 56 fece 56 madre 56 quei 56 testa 56 villa 56 voleva 55 ancora | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze testa |
Capitolo
1 1| levò il cappello, alzò la testa, e sfolgorando il compagno 2 III| le spalle, tentennava la testa, brontolava, voleva mostrarsi 3 III| diede una solenne lavata di testa, e gli osservò:~ ~- Anche 4 III| camminava in fretta, colla testa bassa, verso un altro spettacolo.~ ~ 5 V| il volto d'un ebete colla testa di legno. Dopo il caffè 6 VII| le ingiurie, abbassava la testa, e si rassegnava al silenzio.~ ~ 7 VII| un fulmine, battendo la testa sul pavimento. Il ragazzetto 8 VII| e il colpo ricevuto alla testa lo avevano ucciso.~ ~Gervasio 9 VII| Il maestro tentennava la testa, e le rispondeva:~ ~- No, 10 VIII| stomaco debole, gli alzava la testa con delicata attenzione, 11 IX| mani dietro la schiena, la testa bassa meditabonda. Ogni 12 IX| apertura:~ ~- Abbassa la testa, gli disse, ed entriamo.~ ~- 13 IX| in ginocchio, abbassò la testa, e scomparve. E si udiva 14 IX| in ginocchio, abbassò la testa, ed entrò.~ ~Se l'ingresso 15 IX| nitrito, le appoggiò la testa sulla spalla, guardandola 16 IX| buone bestie voltavano la testa a guardare, e mettevano 17 IX| Gervasio abbassava la testa, e procurava di distrarsi 18 IX| amico, ma gli trovava la testa dura, e si doleva col maestro 19 X| modiste e delle sarte. Quella testa forense dell'avvocato era 20 X| figure caratteristiche; una testa calva piena di pensieri 21 X| piena di pensieri e una testa vuota fornita di ricciolini 22 X| specie di letargo. Alzò la testa, abbracciò collo sguardo 23 X| cappellino capriccioso sopra una testa bionda, fece evaporare immediatamente 24 XII| bastata ad abbellire la sua testa giovanile, che rappresentava 25 XII| amiche, ma poi voltata la testa, si rivolgevano certe occhiate 26 XII| papà Gervasio si mise in testa della comitiva per servire 27 XII| aveva gli occhi fuori della testa. Per consolarsi delle continue 28 XIII| esponeva in vetrina una testa di maiale con un limone 29 XIII| Giuditta che taglia la testa ad Oloferne, o il sotterraneo 30 XIII| maestro Zecchini tentennava la testa, con evidente malcontento.~ ~ 31 XIII| sta ritto perchè alza la testa; impara da Argo a stare 32 XIV| riusciva, senza perdere la testa nè la libertà. Era audace, 33 XV| grembiale, si avvolgeva in testa un fazzoletto per preservarsi 34 XV| mettevano timidamente la testa entro la porta della cucina, 35 XVI| tutte le spese, perdeva la testa. Moltiplicava le corrispondenze 36 XVI| fazzoletto allacciato in testa, a cantare la ninna nanna 37 XVI| Venezia si metterà alla testa di mille uomini per liberare 38 XVII| dicevano, dai movimenti della testa e degli occhi, ma non poteva 39 XVII| appoggiata affettuosamente sulla testa di Maria, come una santa 40 XVII| i debiti fanno dolere la testa, la paura agisce sulla vescica 41 XVII| coi semplici cenni della testa. La signora Emilia osservava 42 XVII| si ritirava scuotendo la testa, mettendo in moto i ricciolini 43 XVIII| giorno, e partiva colla testa bassa; il parroco si presentava 44 XVIII| metteva dei cuscini sotto la testa, ed apriva le finestre. 45 XVIII| faceva una carezza sulla testa, ed egli mandava un gemito. 46 XVIII| sporse al cane, che voltò la testa da un'altra parte, rifiutandosi 47 XVIII| schiaffi?...~ ~Maria alzò la testa con una espressione di fierezza 48 XIX| minoranza che pensa colla sua testa, una grande maggioranza 49 XIX| maggioranza che pensa colla testa degli altri. Noi possiamo 50 XIX| che pensando colla propria testa, sono curiosi di sapere 51 XIX| coloro che pensano colla testa degli altri....~ ~"Ero giunto 52 XX| entrò nel parco.~ ~La sua testa era in fiamme, sentiva bisogno 53 XX| sogno spaventoso, alzò la testa sonnolenta, si sorprese 54 XX| se avesse perduta la testa?... ah no!... mai!...~ ~ 55 XX| sulle sponde del Sile, colla testa bassa, arrestandosi sovente 56 XX| superiore, e questa volta era la testa calva del maestro che si