IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belato 1 belfiore 1 bell' 1 bella 51 belle 18 bellezza 10 bellezze 2 | Frequenza [« »] 52 stato 52 subito 52 troppo 51 bella 51 fosse 51 nei 51 ora | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze bella |
Capitolo
1 1| parecchie buone terre ed una bella villa signorile, nello stesso 2 1| la figlia Maddalena, una bella ragazza, con due grandi 3 1| Europa, e la trovava più bella, più interessante e più 4 II| e stupiva che una così bella ragazza non si fosse ancora 5 III| Era il 22 febbraio, una bella giornata serena, il sole 6 III| non lasciarsi sfuggire la bella occasione; chi cantava e 7 IV| Venezia sono forse la più bella pagina nella storia della 8 IV| primavera di Bretagna parve più bella ai giovani innamorati, che 9 VI| Beppina diede alla luce una bella bimba, che somigliava alla 10 VII| cresceva ignorante, ma bella come la sua mamma, della 11 VIII| felice. Maria diventava una bella fanciulla, somigliava sempre 12 IX| robusti, e portavano una bella chioma di rami rigogliosi.~ ~ 13 IX| patria, la sua famiglia, e la bella natura, non si curava del 14 IX| qualche giorno, e con questa bella promessa il padre ed il 15 IX| faremo nel tuo nido?~ ~- Oh bella! quello che si fa in tutti 16 IX| Macchia è sua figlia, è più bella della madre, ma meno lattifera. 17 IX| boriosi perdevano una così bella occasione di satollarsi 18 IX| cugina Maria era proprio una bella ragazza. Guardandola negli 19 IX| silenzio, gli pareva la più bella pesca matura della villa, 20 IX| trovato che Maria era una bella ragazza, e la contemplava 21 X| fiore era Metilde, quella bella bionda, leggiadra, snella 22 XI| per la nostra casa.~ ~La bella Metilde ammirava i fiori, 23 XI| troppo trascurato.~ ~E la bella Maria?... oh povera Maria, 24 XI| che non abbia avuto una bella educazione.... la poveretta 25 XI| speciali della persona. Una bella statua mal vestita fa più 26 XI| volerle bene, e senza trovarla bella, perchè la bontà s'irradia 27 XII| grazia e la coltura, è la più bella bionda di Venezia, e la 28 XII| sogno!...~ ~Maria è una bella figlia della natura; è un' 29 XII| desiderio di passare una così bella giornata in campagna, in 30 XII| Ruggeri in campagna sarà una bella occasione per decidermi; 31 XII| degnamente.~ ~Era d'autunno, la bella stagione delle vendemmie 32 XII| La tavola coperta da una bella tovaglia era adorna di fiori 33 XII| incoraggiò a farne almeno una bella scelta fra le migliori, 34 XII| Bonifazio. Aveva veduto una bella casa, con tutti gli agi 35 XIII| Silvio riguardo a Maria, bella e buona ragazza, ma tanto 36 XIII| così buona, ama tanto la bella natura! Quel giorno dello 37 XIII| pretenziosa, avrebbe forse una bella dote, ma con molte esigenze. 38 XIII| l'amore sarebbe la più bella cosa del mondo... se non 39 XIV| lasciavano supporre una bella dote; si erano ingannati, 40 XIV| occhi di Metilde, la vedeva bella come un angelo, e pensava 41 XIV| Enrichetta aveva una bella collezione di conigli, tenuti 42 XIV| di studio per Silvio, una bella stanza da pranzo presso 43 XIV| innamorato, la trovava sempre più bella, e non si accorgeva che 44 XV| deposte sul tavolo facevano bella mostra, e furono accolte 45 XVII| della villa, durante la bella stagione.~ ~Questa lettera 46 XVIII| moglie?...~ ~- Diceva che era bella.... assai bene educata... 47 XVIII| qualche pecca, ma Metilde è bella, elegante, graziosa....~ ~- 48 XIX| dire che se io avessi una bella moglie, non vorrei che i 49 XX| voi che l'avete scappata bella!...~ ~- E mia moglie l'hai 50 XX| il cervello:~ ~- Sarebbe bella, egli pensò, che mentre 51 XX| moglie, che ha scelto questa bella giornata per andare al passeggio