IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dondolona 1 dondoloni 1 doni 3 donna 50 donne 27 donnetta 1 donnette 1 | Frequenza [« »] 51 ora 51 patria 50 cucina 50 donna 50 furono 50 maddalena 49 avevano | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze donna |
Capitolo
1 1| La moglie era un'ottima donna; e la figlia Maddalena, 2 II| Non mi credevo degno della donna amata, non osavo alzare 3 III| degna di accogliere una donna gentile. La corrispondenza 4 IV| ritornati, ma il suo cuore di donna la avvertiva che i suoi 5 IV| rendersi utile alla povera donna ed agli amici assenti, andando 6 IV| quale pensando alla povera donna che non li aveva visti da 7 IV| e dell'isolamento.~ ~La donna morta fu portata al cimitero 8 V| cassa pieni di arredi da donna con una lettera di Gervasio, 9 VI| eroine, erano donne. La donna non è simile all'uomo, sono 10 VI| arrivo del medico la misera donna aveva già abortito, e la 11 VII| diletti infantili, la buona donna la liberava subito dal peso 12 VII| rispondeva il capitano, una donna ignorante è una vera disgrazia!... 13 VII| non è necessario che la donna sia sapiente....~ ~- Tanto 14 VII| innamorato di quella santa donna, sopportava in pace le ingiurie, 15 VII| brava massaia, ma sarà una donna incompleta....~ ~- Nulla 16 X| coll'acuto buon senso della donna accoppiato ad un gusto fine, 17 X| in un salotto, perchè la donna può fingere di non udirla, 18 XI| elegante che insegna alla donna a far valere i suoi pregi, 19 XII| corpo solido e scultorio. È donna positiva, senza ideali, 20 XII| farebbero prontamente un'altra donna.... e che donna!..."~ ~E 21 XII| un'altra donna.... e che donna!..."~ ~E divagava tutto 22 XII| dipende in gran parte dalla donna, egli diceva; essa attira 23 XIII| che ha arrossito d'una donna amata, non vorrà più farla 24 XIII| che tu avresti sposato una donna semplice; le ricchezze non 25 XIV| sua nuova condizione di donna maritata.~ ~La nonna osservava, 26 XIV| bruciate. Bisognava trovare una donna che sapesse fare un po' 27 XIV| s'incontri a trovare una donna fedele ed onesta in questi 28 XIV| Egli aveva voluto una donna elegante, e l'aveva; non 29 XV| della monogamia impone alla donna un dovere inesorabile, quello 30 XVI| Italia ha più bisogno d'una donna che d'un uomo, mio padre 31 XVI| d'Azeglio. Ne faremo una donna completa... secondo i diritti 32 XVI| infermi; fece venire una donna provvisoria, e consigliò 33 XVI| Il medico dice che quella donna non basta; se potesse bastare 34 XVII| domicilio coniugale. Senza una donna di cuore in casa, con quell' 35 XVII| triste. Pareva che la povera donna sorgesse dal sepolcro, tanto 36 XVII| cielo per lei.~ ~- Povera donna! esclamava Gervasio, asciugandosi 37 XVII| madre, e pensava che una donna incapace di preparare una 38 XVII| diceva che Metilde era una donna molto elegante e gentile; 39 XVIII| meccanico permette alla donna di raccogliere i suoi pensieri, 40 XVIII| sua parte.~ ~Ma la giovane donna subiva gli effetti dell' 41 XVIII| questa casa, e di questa donna. Maria, perdonate all'ubbriacone, 42 XIX| da una vittima. La misera donna traballò per qualche passo, 43 XIX| parola.~ ~L'aspetto di quella donna calma e serena impose rispetto 44 XX| a sentirti che tu sia la donna più infelice della terra!... 45 XX| insultate una santa donna, la suora di carità della 46 XX| in ginocchioni davanti la donna amata, spinto dall'amore 47 XX| finirebbe per trovare la sua donna annegata. E pensava: - farò 48 XX| tenuto compagnia alla povera donna, che mi raccontò la scena 49 XX| soldo per vivere!~ ~- Nè una donna da amare!... soggiunse il 50 XX| e tranquilli con quella donna semplice e sublime.... ed