IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] benchè 2 bendarsi 1 bende 1 bene 49 benedetti 1 benedetto 2 benedica 1 | Frequenza [« »] 50 furono 50 maddalena 49 avevano 49 bene 48 solo 47 amici 47 vecchio | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze bene |
Capitolo
1 1| cortesi inviti.~ ~"Chi mangia bene e beve meglio non fa l'umanitario, 2 III| imprudenza. Volevano fare il bene, ma non sapevano farlo colla 3 IV| desiderio che quello di servirla bene.~ ~Il colonnello volle vedere, 4 IV| soddisfattissimo; e quando fu bene installato accolse con benevolenza 5 VII| distinguere il male dal bene, l'intelligenza e la coltura 6 VII| contentissima quando riusciva bene, e che il nonno le faceva 7 VII| stirarla a dovere. Faceva bene la pulizia delle camere, 8 VII| Taluno, che si pretende bene informato, asserisce che 9 VII| e i suoi figli saranno bene contenti d'averla per moglie 10 VIII| del capitano non stava più bene, era come una marionetta 11 VIII| gatto per un lepre. State bene attente, siamo in un tempo 12 IX| questo principio, ma so bene che la mia teoria non verrà 13 IX| collocarono in modo da veder bene le cerimonie e da udire 14 IX| pere di varie tinte.~ ~Sta bene attento, disse Maria al 15 IX| Maria, e la nonna gli voleva bene. Per farsi un concetto preciso 16 IX| capisco, gli vuoi proprio bene a quel ragazzo.~ ~- Ma sicuro 17 IX| Ma sicuro gli voglio bene. Ci siamo conosciuti da 18 XI| siamo capaci di scriver bene, con ponderazione e misura, 19 XI| siamo eccellenti. Chi scrive bene muore di fame, meno rare 20 XI| per qualche giorno. Diceva bene Balzac: "pour le journaliste, 21 XI| Florian, e che era sempre bene informato delle cose pubbliche, 22 XI| Tutti ne dicevano un gran bene, meno la signorina Metilde, 23 XI| per convenienza di ragazza bene educata.~ ~La signora Emilia 24 XI| Continua a condurti bene, gli diceva, studia, lavora, 25 XI| bestie tutti le volevano bene.~ ~La nonna e Silvio in 26 XI| accanto a Maria senza volerle bene, e senza trovarla bella, 27 XIII| gli sposi, augurava ogni bene, e prometteva di pregare 28 XIII| tratto in tratto le diceva bene di Andrea, della sua semplicità, 29 XIII| che vi sono dei matrimoni bene assortiti che finiscono 30 XIV| ho imparato che a mangiar bene, egli soggiunse con un profondo 31 XV| tentativo riuscito abbastanza bene lo animò a proseguire la 32 XV| dicendogli:~ ~- Vieni, e mangerai bene, adesso Silvio se ne intende, 33 XV| te ne intendi!...~ ~- Sta bene, ma tu devi fingere di saperne 34 XV| domestica, di saper scrivere bene una lettera e lisciarsi 35 XVII| giardino, le avrebbe fatto del bene. E infatti essa guardava 36 XVII| ordinarle, ma ci dice di sperar bene. "Questa parola sperare, 37 XVII| nella sua potenza. Stia bene attenta ai più lievi movimenti 38 XVII| cameriere; invece guarda bene questa tunica, si compone 39 XVII| trovava che il lutto andava bene a tutte le donne, ma specialmente 40 XVII| vita sarà prolungata per il bene di tutti, gli rispose il 41 XVII| urgenza, e che sarebbe stato bene di prendere delle misure 42 XVII| vedrà, la campagna farà bene anche a Silvio....~ ~- Che 43 XVIII| campagna che gli facevano bene. Era la fine d'agosto, dei 44 XVIII| che era bella.... assai bene educata... seducente per 45 XVIII| dimenticato mai più tutto il bene che aveva fatto in quella 46 XIX| mantenimento, e chi pensa bene ha diritto di vivere più 47 XIX| si burla di me; tientelo bene a mente, e vedrai che non 48 XX| chiese il maestro, guarda bene di non commettere delle 49 XX| modifica le idee; chi mangia bene fa una politica da egoista,