IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amiche 2 amichevole 2 amichevolmente 1 amici 47 amicizia 13 amico 42 ammaccavano 1 | Frequenza [« »] 49 avevano 49 bene 48 solo 47 amici 47 vecchio 46 bisogno 46 campagna | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze amici |
Capitolo
1 1| teneva in riguardo i due amici.... nemici.~ ~Del resto 2 1| arrivava sempre per mezzo di amici, o di messi speciali. Nel 3 1| coltura delle rape.~ ~Dagli amici di Milano ebbe lettere di 4 III| è che compromettete gli amici con la pazzia dei sonetti, 5 IV| raccontare a tutti i suoi amici e conoscenti che la sposa 6 IV| famiglia, i parenti e gli amici, la nascita d'un figlio 7 IV| villa, per mangiare cogli amici il lepre o la selvaggina. 8 IV| il maestro guardava gli amici strizzando un occhio, per 9 IV| alla povera donna ed agli amici assenti, andando a parlare 10 IV| diatribe fra i due vecchi amici, che dopo l'assenza ritornavano 11 IV| perduta compagnia degli amici.~ ~Bisognava cercare degli 12 V| Treviso, ove aveva molti amici. Un bel giorno girovagando 13 V| famiglia coi parenti, e pochi amici. La stanza era adorna di 14 V| sorriso.~ ~Tuttavia gli amici festeggiando gli sposi con 15 V| coi suoceri, gentile cogli amici, d'indole facile e allegra, 16 VI| andava a Treviso a vedere gli amici, e s'informava esattamente 17 VI| svegliarla.~ ~Se venivano gli amici facevano la partita alle 18 VI| stessa notte. Accorsero gli amici, ma nessun conforto poteva 19 VII| Brianza, ove i parenti e gli amici appresero con orrore la 20 VII| isolamento. I parenti, gli amici, i compagni ritornano al 21 VII| parenti, fra il giubilo degli amici, dei concittadini, di tutti 22 VII| del morto, con tutti gli amici e conoscenti, come si fa 23 VII| altri motivi; i padroni, gli amici, i domestici passando sempre 24 VII| di contentezza, e i due amici si mettevano a correre per 25 IX| quei quadri come antichi amici, amati fino dalla nascita; 26 IX| ritorno dell'esule, gli amici accorsero ad abbracciarlo. 27 IX| alla presentazione dei miei amici. Non ho bisogno di dirti 28 IX| distingue benissimo gli amici dai nemici, - e così dicendo 29 IX| Fece una buona scelta d'amici, e di sigari; andava ogni 30 IX| egli stesso confessava agli amici.~ ~Ad ogni vacanza regolare 31 IX| figlio e nipote di vecchi amici di casa.~ ~- Che il cielo 32 X| promessa, e coll'aiuto degli amici, gli aveva trovato un avvocato 33 X| fatta ai conoscenti e agli amici l'avevano anche perfettamente 34 XI| sentire. S'era fatto degli amici che la pensavano come lui, 35 XIII| presentazione dei fidanzati agli amici, con profusione di rinfreschi, 36 XIV| afflizione di vedere gli amici delusi, e la soddisfazione 37 XIV| della goffaggine degli amici di casa, canzonava la semplicità 38 XV| Colui che ricevendo i suoi amici non dà nessuna cura personale 39 XV| non è degno di avere degli amici."~ ~Dunque necessità, dignità, 40 XV| indirizzava ai parenti ed agli amici per ottenere delle ricette 41 XVI| Brianza, e di tutti gli amici di casa.~ ~La signora Emilia 42 XVII| aveva tante memorie e tanti amici, ove i bisogni del cuore, 43 XVII| Incominciata la convalescenza, gli amici di Silvio venivano a vederlo, 44 XVII| rispettosa ammirazione degli amici, e ne andava superbo. Aveva 45 XVIII| pranzetto appetitoso. Gli amici di casa venivano a farle 46 XVIII| arrivi e le partenze degli amici, e le annunziava gli spettacoli 47 XVIII| mortuario ai parenti ed agli amici, e fece tutti i preparativi