IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] medicare 1 medici 4 medicinali 1 medico 46 medio 1 mediocri 2 medioevali 1 | Frequenza [« »] 46 bisogno 46 campagna 46 emilia 46 medico 46 mondo 46 povera 45 agli | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze medico |
Capitolo
1 VI| sordida cella fu visitato dal medico che lo trovò coi lineamenti 2 VI| con parole insensate. Il medico conobbe i primi sintomi 3 VI| albergo. Chiamato subito un medico, la Maddalena fece uno sforzo 4 VI| le ragioni persuasive del medico, nè i più affettuosi consigli 5 VI| dell'albergo, all'arrivo del medico la misera donna aveva già 6 VI| sollecite ed affettuose, ma il medico non dissimulava la gravità 7 VII| consigliava a consultare un medico, il Bonifazio alzava le 8 VII| domestici accorsero in cerca del medico, il quale non tardò a comparire. 9 VIII| i rimedi prescritti dal medico.~ ~Dopo lunghe sofferenze, 10 XI| mano, e si ritirò.~ ~Il medico si mostrava soddisfatto 11 XIII| nervosi.... me lo ha detto il medico....~ ~- Ah i medici!... 12 XVI| allattamento la immagriva, il medico raccomandava ogni riguardo, 13 XVI| intervalli; consultarono il medico il quale osservò che la 14 XVI| occuparsi della bimba. Il medico ordinò che la Betta andasse 15 XVI| mancati i pronti soccorsi del medico, avrebbe dovuto soccombere. 16 XVI| altro che a guarirlo. Il medico dice che quella donna non 17 XVI| avanti. Ne ho già parlato al medico... mi sono intesa con lui, 18 XVI| rovinano gli occhi.~ ~Il medico venne con l'infermiere, 19 XVI| desiderio di consultarsi con un medico provetto, e propose il celebre 20 XVI| ascoltato una relazione del medico curante, esaminò attentamente 21 XVI| un espediente e chiese al medico:~ ~- Mi dica un poco, dottore, 22 XVI| sarebbero le sue malattie?~ ~Il medico sorrise alquanto, e le rispose, 23 XVI| ammalarsi anche la bambina, e il medico non sapeva che ordinarle. 24 XVI| disgrazia!...~ ~Raccomandava al medico di esaminare il contenuto 25 XVII| di seguire i consigli del medico, ai quali non faceva più 26 XVII| dei salti d'allegria.~ ~Il medico lo aveva consigliato di 27 XVII| la nonna paralitica. Il medico aveva ordinato di farla 28 XVII| sofferenze. Saranno i vermi, il medico non sa che cosa ordinarle, 29 XVII| sofferenze d'intestini.~ ~Il medico alla cura, fortemente impressionato 30 XVII| letto dell'infermo.~ ~Il medico alla cura chiese alla signora 31 XVII| di serpente! esclamò il medico, e volle sapere che cosa 32 XVII| scrutarne i pensieri. Quando il medico alla cura ebbe finito il 33 XVII| finito il suo esame, il medico consulente cominciò colla 34 XVII| essere molto sofferente. Il medico la trovò aggravatissima. 35 XVII| mandarle il loro vecchio medico di casa, che non faceva 36 XVII| ammalata peggiorava, il giovane medico consigliò la signora di 37 XVII| le rispose pacatamente il medico, in un qualche vizio, in 38 XVII| atto di preghiera verso il medico, e cogli occhi velati di 39 XVII| insetto. La natura è il solo medico dei deboli; la loro tenuità 40 XVII| di una madre è il miglior medico dei bambini; se una madre, 41 XVII| volta parve a Metilde che il medico avesse ragione; se ne mostrò 42 XVII| sensazione violenta. Ma il medico prevedendo la gravità del 43 XVII| non finiscono più!~ ~Il medico venne informato minutamente 44 XVII| per seguire il consiglio medico; ma la signora Emilia vi 45 XVIII| profondo abbattimento. Il medico non dissimulava il lento, 46 XVIII| fantasma della gelosia.~ ~Il medico veniva due volte al giorno,