IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camminiamo 1 cammino 1 camorra 1 campagna 46 campagne 4 campagnuola 1 campagnuole 1 | Frequenza [« »] 47 amici 47 vecchio 46 bisogno 46 campagna 46 emilia 46 medico 46 mondo | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze campagna |
Capitolo
1 1| austriaca, e viveva ritirato in campagna, per non vedere i Tedeschi, 2 1| loro gusti e a ritirarsi in campagna. L'amore dei campi venne 3 1| dar torto al suo vicino di campagna, almeno nel fondo dell'anima.~ ~ 4 1| armi, si erano ritirati in campagna. Era il vero amico, e il 5 1| già introdotto nella sua campagna delle eccellenti migliorie, 6 1| io solo come vicino di campagna ho l'onore di frequentarlo, 7 1| civile che vive ritirato in campagna non può essere che un misantropo."~ ~- 8 1| una casa colonica, nella campagna deserta, e s'intratteneva 9 1| sorgeva una modesta casa di campagna quasi nascosta dai tigli, 10 1| le armi che dopo l'ultima campagna di Russia, dove ridotto 11 II| casolare incendiato nella campagna deserta, vicino a un bosco. 12 III| aveva sempre vissuto in campagna si trovò benissimo nella 13 III| più ampio ed aperto, la campagna bagnata da acque correnti, 14 IV| preso alloggio nelle case di campagna intorno la città, le scuderie 15 VII| resta....~ ~- Ma qui in campagna, senza istruzione, non potrà 16 VII| Io ho vissuto sempre in campagna, e non avrebbe mancato nulla 17 IX| le lunghe passeggiate in campagna.~ ~Lo invitarono alla villa 18 XI| domestica, e nella pace della campagna. La casetta ereditata dallo 19 XI| passare qualche giorno in campagna, gli faceva delle sorprese, 20 XI| cose migliori portate dalla campagna, e andavano a presentarle 21 XI| giorno in famiglia.~ ~La campagna gli pareva un altro mondo 22 XII| una così bella giornata in campagna, in quel luogo di delizie. 23 XII| La gita dei Ruggeri in campagna sarà una bella occasione 24 XII| coloniche sparse per la campagna intorno alla villa, le praterie 25 XIII| decise di partire per la campagna, per comunicare al padre 26 XIII| mai rassegnata a vivere in campagna; e questo era il sogno paterno, 27 XIII| io venissi ad oziare in campagna.~ ~- Allora i tuoi proventi 28 XIII| mia Metilde a ritirarci in campagna. È così buona, ama tanto 29 XIII| autunno, che siamo venuti in campagna, nella ferrovia da Mestre 30 XIII| che essi si fermeranno in campagna. Tu avrai anche il vantaggio 31 XIV| pianoforte, e trovava la campagna monotona. Quando passeggiava 32 XIV| giorni piovosi trovava la campagna insopportabile, e non poteva 33 XIV| consolava della solitudine della campagna che parlando di Venezia, 34 XIV| soddisfazione, quella vita di campagna le pareva davvero insopportabile, 35 XVII| mai più a stabilirsi in campagna; che cosa farete voi solo 36 XVII| capitano Bonifazio ha fatta la campagna di Russia ed è morto da 37 XVII| delle misure per restare in campagna qualche mese colla moglie, 38 XVII| vantaggio dell'aria della campagna, e della quiete tanto benefica 39 XVII| soggiorno prolungato in campagna.~ ~- Pazienza per qualche 40 XVII| in seguito si vedrà, la campagna farà bene anche a Silvio....~ ~- 41 XVIII| voluttà i sentori della campagna che gli facevano bene. Era 42 XVIII| per lei, eppure trovava la campagna noiosa. Immaginarsi adesso!...~ ~ 43 XVIII| piacere a Metilde, che sta in campagna per forza, le vostre camere 44 XVIII| figlio a sacrificarsi in campagna per farmi piacere!... Egli 45 XIX| a vivere modestamente in campagna, o partire per Roma, da 46 XX| contadino nè il giornalista. In campagna senza le cognizioni nè la