Capitolo

 1     1|          della patria perduta, ed il bisogno dell'indipendenza nazionale.~ ~
 2     1|              almeno in parte, a quel bisogno che sentiva di attività
 3     1|           passaporto quando ne aveva bisogno.~ ~Ottenere il passaporto
 4     1|             il colonnello sentiva il bisogno di riposo, in quel nido
 5     1|               e poi sentiva anche il bisogno di fuggire da quell'amore
 6    II|         segnale convenuto in caso di bisogno, ai capi che si raccoglievano
 7   III|              domestico, potendo aver bisogno d'un uomo fidato, in quella
 8    IV|            come un'arma proibita. Il bisogno d'indipendenza era penetrato
 9    IV|              perchè sentiva anche il bisogno di quella pace campestre
10     V|          avanzata ti farà sentire il bisogno di riposo? Avvezza alle
11    VI|           uscire un momento, abbiamo bisogno di dirgli una parola.~ ~
12   VII|        bambina, essa che aveva tanto bisogno di piangere.~ ~Il capitano
13   VII|            gli dava retta.~ ~- Avete bisogno d'un salasso, insisteva
14    IX|             il frutto.~ ~- Non ne ho bisogno, essa gli disse, e spalancando
15    IX| presentazione dei miei amici. Non ho bisogno di dirti tutti i pregi di
16    IX|            il rigore degli esami, il bisogno di studiare che sentivano
17    IX|              libertà ottenuta avesse bisogno di coltura per conservarla,
18    XI|              nella buona società. Il bisogno dei milioni, o almeno almeno
19    XI|          indole perspicace, non ebbe bisogno che d'una occhiata per accorgersi
20    XI|            la nonna o lo zio avevano bisogno di lei, Maria scattava come
21   XII|             più soavi melodie, io ho bisogno di tutta la forza della
22   XII|             il caffè tutti sentivano bisogno d'aria aperta, e uscirono
23  XIII|              sei un bestione, ed hai bisogno di nascondere quella ruvida
24   XIV|              alla moglie, in caso di bisogno. Papà Gervasio e il maestro
25   XIV|            che non si ha mangiato il bisogno.~ ~Metilde rideva, e gli
26   XIV|      consegnarli alla padrona, senza bisogno di disturbare il marito.~ ~
27    XV|              la sua parte; se avessi bisogno di assistenza avrei ricorso
28    XV|              signore, quando avevano bisogno di lei. Silvio attendeva
29   XVI|    evidentemente che l'Italia ha più bisogno d'una donna che d'un uomo,
30  XVII|              Maria che sentiva tanto bisogno di non abbandonare la nonna,
31  XVII|             lo stomaco, e sentiva il bisogno di rintonarsi le forze.~ ~
32  XVII|            se ne avveda; essa non ha bisogno d'altri dolori.~ ~E così
33  XVII|            creatura mia, egli non ha bisogno di nessuno per guarire,
34 XVIII|              sofferto, tutti avevano bisogno di aprire il cuore riboccante
35 XVIII|         lasciava mai mangiare il suo bisogno. Gli apparecchiava delle
36 XVIII|     mascalzoni, che Silvio non aveva bisogno di farsi paladino di nessuna
37   XIX|              analfabeti, ha continuo bisogno di nuovi coscritti, da mettere
38   XIX|            finimenti che non avevano bisogno d'essere tanto lucidi, mentre
39    XX|              per Roma.... che non ho bisogno della sua elemosina....
40    XX|         testa era in fiamme, sentiva bisogno d'aria libera e di solitudine,
41    XX|            non osava avanzarsi, ebbe bisogno di uno sforzo energico per
42    XX|            dalla collera, provava il bisogno di rompere qualche cosa,
43    XX|      gioventù; noi lo sentiamo senza bisogno di dircelo, lo sentiamo
44    XX|            Sono io.... Silvio.... ho bisogno di parlarti....~ ~- Aspetta
45    XX|             le forze, aveva assoluto bisogno di qualche soccorso. Ah!
46    XX|             così, ne abbiamo più del bisogno, e tutto eccellente, diceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License