IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vive 6 vivendo 2 viventi 2 vivere 45 viveva 8 vivevano 4 vivi 2 | Frequenza [« »] 45 amore 45 dall' 45 dove 45 vivere 44 pensava 44 quali 44 vedere | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze vivere |
Capitolo
1 1| il maestro comunale per vivere. Dallo sfacello della sostanza 2 1| necessità di chi è costretto di vivere sotto il giogo" e tracannando 3 1| e Bonifazio si lasciava vivere in pace, in una specie di 4 II| dell'immensa sventura di vivere senza patria.~ ~All'alba 5 III| principii della giustizia, vivere ritirati, apparecchiare 6 IV| abbondava nel senso di tutti per vivere d'accordo con ciascheduno.~ ~ 7 IV| recisamente di ritornare a vivere sotto il governo austriaco, 8 IV| esilio all'umiliazione di vivere sotto il giogo dei nostri 9 IV| l'assenza ritornavano a vivere insieme, sempre inseparabili, 10 IV| trovare un'occupazione per non vivere a carico della famiglia. 11 IV| delle notti italiane.~ ~Vivere insieme per amarsi sempre, 12 V| rivederci presto, per poter vivere tutti uniti in casa nostra, 13 IX| mostrava lieta, e sapeva farli vivere lungamente, cambiando spesso 14 X| toccare ad un uomo che deve vivere in società!... Libertà, 15 X| mi sarebbe possibile di vivere a Venezia nella buona società.~ ~ 16 XI| indispensabile a chi deve vivere in società, e quell'arte 17 XI| infatti era impossibile di vivere lungamente accanto a Maria 18 XI| perchè la terra non dà più da vivere, i piccoli possidenti sono 19 XI| terra, sulla quale non sa vivere, nè lasciar vivere in pace 20 XI| non sa vivere, nè lasciar vivere in pace i suoi simili.~ ~ 21 XI| il ricavato non basta per vivere, dopo pagate le imposte 22 XIII| sarebbe mai rassegnata a vivere in campagna; e questo era 23 XIII| la famiglia d'intorno, di vivere e di morire fra una corona 24 XIII| alla dote ti basteranno per vivere?~ ~- Questo non lo so, perchè 25 XIII| le credo necessarie per vivere felici. Una modesta agiatezza 26 XIII| tempo da aspettare, e poi da vivere con noi lungamente....~ ~- 27 XIII| mancano del necessario per vivere, le imposte sono esorbitanti, 28 XIII| Gervasio.~ ~- Se andassero a vivere in città, osservava la nonna, 29 XIV| alla villa Bonifazio, per vivere qualche giorno tranquilli 30 XV| obbligando l'uomo a mangiare per vivere, lo invita coll'appetito 31 XVII| non avrei più la forza di vivere. Se Maria potesse darmi 32 XVIII| soggiunse:~ ~- Mi toccava vivere tanto lungamente da persuadermi 33 XVIII| Zecchini li scongiurò di vivere in buona armonia, di non 34 XIX| modesta ed economa, per vivere in una relativa agiatezza; 35 XIX| volontieri alla vita mondana per vivere in libertà nella casa paterna, 36 XIX| pensa bene ha diritto di vivere più lautamente degli altri; 37 XIX| espedienti, o rassegnarsi a vivere modestamente in campagna, 38 XX| agricoltore egli non potrebbe vivere che in ozio, condannando 39 XX| moglie educata, e avvezza a vivere nella buona società, a trascinare 40 XX| Qui, in questa casa potevo vivere tranquillo e felice i pochi 41 XX| sempre amata, non posso più vivere senza di te, tu devi esser 42 XX| sono ingannato, se devo vivere o morire, rispondimi francamente: 43 XX| promesso davanti a Dio, di vivere con lui e per lui.... tutto 44 XX| resterà più un soldo per vivere!~ ~- Nè una donna da amare!... 45 XX| quella dimora deliziosa, e vivere giorni sereni e tranquilli