Capitolo

 1     1|         si fermava per le strade dove passavano i soldati austriaci,
 2     1|         i propri campi e le case dove erano nati.~ ~E il capitano
 3     1|       ultima campagna di Russia, dove ridotto all'estrema miseria,
 4     1|         alla casetta di Brianza, dove il colonnello lo presentò
 5     1|    alcuni giorni nella sua casa, dove si godeva una pace serena,
 6    II|        fra quel gruppo d'alberi, dove aveva lasciato il suo cuore.
 7    II|       tutti i paesi, meno quello dove aveva soggiornato, e partì
 8   III|   chiamare l'Italia una nazione? dove vede la nazione?... mi dica....~ ~
 9   III|      andavano verso la piazzetta dove sorgeva la berlina, un palco
10    IV|     braccia loro esclamando:~ ~- Dove è Gervasio?...~ ~- È partito....
11     V|        le contessine del popolo. Dove abbiano imparato a darsi
12    VI|      come un pazzo, senza sapere dove andava; Mosè lo seguiva
13   VII|    aspetto d'una foresta vergine dove le bignonie, le edere, le
14    IX|        La macchia dei crisantemi dove si tagliavano i fiori autunnali
15    IX|          disse, ed entriamo.~ ~- Dove si va? le chiese Silvio,
16    IX|   scroscio di risa argentine~ ~- Dove mi conduci? le domandò Silvio.~ ~-
17    XI|         non mancavano di denaro. Dove diavolo andavano a trovarlo?
18    XI|          parlatemi più schietto, dove trovate il denaro per divertirvi?...~ ~-
19    XI| redazione è la bottega di caffè, dove gettiamo sulla carta tutte
20    XI|      intendeva gli avidi sguardi dove batteva quel cuore.~ ~Il
21   XII|      vedeva più insieme!~ ~E poi dove trovare una moglie che corrisponda
22   XII|        la deviano, arriva sempre dove la spinse la mano che le
23  XIII|        tutte le scale delle case dove c'erano locali d'appigionarsi.~ ~
24  XIII|   restando al proprio villaggio, dove il corteggio accompagna
25  XIII|        quei giorni di vita nuova dove essa aveva conosciuto ed
26   XIV|   davanti al tavolino di lavoro, dove Maria appoggiava i piedi,
27   XIV|         dal balcone della cucina dove la nonna gli portava i residui
28   XIV|     condurseli a pranzo in casa, dove trovarono una ragazza, pronta
29   XIV|          metterlo in una pentola dove si trovi in ristretto. Aggiungete
30   XIV|             È questa la marmitta dove avete fatto cuocere il cappone?~ ~-
31    XV|         e una rivolta del cuore, dove sentiva ancora un antico
32  XVII|    nessuna lettera da un cugino, dove andremo adesso a trovare
33   XIX|           o partire per Roma, da dove gli veniva offerta la direzione
34    XX|       passata la mezzanotte!~ ~- Dove diavolo sarà andata a cacciarsi?
35    XX|        picchiare; - e pensava, - dove diavolo può essere andata?
36    XX|          Allora entrò nel bosco, dove la luna non penetrava che
37    XX|     Metilde, arrestati, ascolta, dove vai? che cosa pensi?... -
38    XX|     fermò davanti, e le disse: - Dove andate a quest'ora?... -
39    XX|          della sera antecedente: dove diavolo sarà andata a cacciarsi?...~ ~
40    XX|       stupidamente, senza sapere dove andasse, era digiuno da
41    XX|      sopra un'altura della riva, dove il fiume faceva un gomito,
42    XX|         per voi due, non sapendo dove siate andati senza i vostri
43    XX|  infelice due volte! - Ma infine dove è tua moglie?...~ ~- Dio
44    XX|          uno scemo, senza sapere dove vado....~ ~Il maestro lo
45    XX|      veglia non si ricordava più dove fosse, e le tenebre della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License