Capitolo

 1     1|            bisbetico e dispettoso e pensava fra : "tacere le proprie
 2     1|   commissario assentiva col capo, e pensava: "migliorando le terre si
 3     1|          non si occupa di politica, pensava il commissario; un uomo
 4     1|             si sdraiava sul canapè, pensava lungamente alla Maddalena,
 5    II|          quella solitudine!... egli pensava, è come un fiore delle Alpi
 6   III|            Mosè restò sbalordito, e pensava agli ordini ricevuti dal
 7    IV|            gioia del trionfo, e non pensava ai pericoli imminenti. Sorsero
 8    VI|         umida, oscura ed infetta, e pensava ai suoi cari, alla disperazione
 9    VI|          essere stato sepolto vivo. Pensava alla vita passata come ad
10  VIII|           tutte le soddisfazioni, e pensava che un giorno avrebbe preso
11  VIII|            colleghi più eleganti, e pensava che un uomo mal vestito
12    IX|            come suo padre, e Silvio pensava: se fosse vero!... A interrompere
13    IX|        forse si era ingannato. Egli pensava che la libertà ottenuta
14    IX|       dottrina.~ ~"Divento vecchio! pensava fra  papà Gervasio, vivo
15    IX|         queste diverse nature, egli pensava, e mio figlio sta apparecchiandosi
16     X| eccessivamente diffusa e prolissa e pensava che la condotta d'ogni causa
17     X|            a spese dei litiganti. E pensava fra : "le discordie domestiche,
18    XI|           signorina Metilde, che lo pensava più degli altri, ma taceva
19   XII|       pensieri. Come si amano! egli pensava, come saranno felici di
20   XII|        conosco tante delle ragazze, pensava Silvio, e quasi tutte belle,
21   XII|         facendo una buona scelta, e pensava fra : "La gita dei Ruggeri
22  XIII|             sua moglie. Così almeno pensava Silvio riguardo a Maria,
23  XIII|             lontano dalla piazza.~ ~Pensava che l'idea di voler vedere
24  XIII|             alla villa Bonifazio si pensava al modo di riparare alla
25  XIII|        occuparsene.~ ~- Che cosa ne pensava il maestro?~ ~Egli rispondeva:
26  XIII|           lagrime agli occhi quando pensava che la sua diletta Maria
27   XIV|             bella come un angelo, e pensava che se la dote era svanita
28   XIV|             la metà del male che ne pensava, e si studiava di dissimulare
29   XIV|                Il cielo provvederà! pensava il marito, e la moglie non
30   XIV|        qualche parola offensiva, ma pensava fra : "ed io dunque? ho
31   XIV|           val meglio di tutto, essa pensava dentro di , vuol dire
32   XVI|          entrambe; ma in fondo egli pensava che una sola Emilia in casa
33   XVI|          rimorso. "Se parlo, - essa pensava, - faccio palese la mia
34  XVII|      padrona di casa colla madre, e pensava che una donna incapace di
35  XVII|        spingeva alla partenza. Essa pensava a Maria che le pareva pericolosa,
36 XVIII|          migliori della vita. Maria pensava a tutto e a tutti, con calma
37 XVIII|         rifiutarti di dirmi ciò che pensava mio padre di Metilde; è
38 XVIII|        anche loro?... Allora Silvio pensava ai suoi errori e ai meriti
39   XIX|          costavano cari.~ ~Pasquale pensava che Andrea aveva ereditato
40    XX|           degnata di picchiare; - e pensava, - dove diavolo può essere
41    XX|     lentamente, e lui la seguiva, e pensava:~ ~- È peggio assai di quanto
42    XX|         Quale funesto destino! egli pensava; quante amarezze, quanti
43    XX|                sarete libero...." e pensava. Eppure se fosse vero? se
44    XX|            la sua donna annegata. E pensava: - farò smentire il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License