Capitolo

 1     1|        parte, a quel bisogno che sentiva di attività e di lavoro,
 2     1|         Finalmente il colonnello sentiva il bisogno di riposo, in
 3     1|     lettera era pressante, e poi sentiva anche il bisogno di fuggire
 4   III|        chiudeva in camera, lo si sentiva aprire degli armadi, scartabellare
 5   III|       Venezia dei nuovi arresti, sentiva un brivido fra carne e pelle,
 6    IV|       esitò ad accettarla perchè sentiva anche il bisogno di quella
 7    IV|       olezzo di quelle piante, e sentiva l'aria pura dei monti e
 8   VII|        soldato di Napoleone I si sentiva ringagliardire alle parole
 9   VII|    moglie e della madre, l'esule sentiva che l'affetto e il dolore
10  VIII|          Il giovane Bonifazio si sentiva elettrizzato dai suoi compagni,
11    IX| sicurezza l'aria della sua casa, sentiva il noto odore di quelle
12    IX|      chiuse la sacra funzione si sentiva nell'immensa folla raccolta
13    IX|          bigliardo, pel quale si sentiva delle disposizioni incoraggianti.
14     X|         queste lettere Silvio si sentiva invaso da profonda malinconia,
15    XI|        bacio assai volontieri, e sentiva il sapore di quei prodotti
16    XI|          le sue tendenze, perchè sentiva di non essere corrisposto
17    XI|   sorridere colle sue ciarle, si sentiva avvolto come in un fluido
18   XII| scavalcava un uomo di merito, si sentiva spinto a fuggire in un ritiro
19   XII|       Silvio se ne avvedeva e si sentiva umiliato.~ ~Ma il malanno
20   XIV|    guardava tutti sott'occhio, e sentiva in fondo della coscienza
21   XIV|        dei Carbonari; la polizia sentiva una mano potente che la
22   XIV|  fortemente colpito. Egli non si sentiva ancora abbastanza forte
23    XV|     ammirazione di Silvio che si sentiva attratto verso di lei da
24    XV|          rivolta del cuore, dove sentiva ancora un antico fuoco che
25   XVI|          l'improvvisa afflizione sentiva aggravate le sue sofferenze
26   XVI|       tempo la professione, e ne sentiva la grave responsabilità.
27  XVII|   maniera, il povero Gervasio si sentiva disperato, e prevedeva che
28  XVII|       era affezionato; Maria che sentiva tanto bisogno di non abbandonare
29  XVII|          vuotavano lo stomaco, e sentiva il bisogno di rintonarsi
30 XVIII|        viso smunto, affilato, si sentiva molto debole.~ ~- Mangia
31 XVIII|        di tutto. Pasquale che si sentiva sorvegliato, odiava l'intruso,
32 XVIII|    natura propensa al vino, e si sentiva le migliori disposizioni
33 XVIII| riconoscenza e l'ammirazione che sentiva per Maria gli fecero dimenticare
34   XIX| minacciato da pericoli, e non si sentiva abbastanza forte per resistere
35   XIX|          la destra sul cuore, si sentiva mancare; la rivelazione
36    XX|         sua testa era in fiamme, sentiva bisogno d'aria libera e
37    XX|  ritornavano al loro posto, e si sentiva nel bosco un pigolìo confuso,
38    XX|        nessuno gli rispondeva.~ ~Sentiva il rimorso d'aver dormito
39    XX|          non aver cercato prima, sentiva di aver avuto torto; forse
40    XX|   incredulità e di disprezzo, si sentiva soffocare dalla collera,
41    XX|      sbalordito sulla soglia, si sentiva mancare le forze, aveva
42    XX|       avversario sul terreno; si sentiva ben disposto tanto ad ucciderlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License