IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] busti 1 busto 1 butirro 3 c' 42 caccia 5 cacciarsi 3 cacciato 1 | Frequenza [« »] 43 queste 42 amico 42 aver 42 c' 42 pasquale 42 povero 42 s' | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze c' |
Capitolo
1 1| in atto d'osservazione.~ ~C'erano grandi e piccoli quadri 2 1| Jena, Wagram, Moskowa.~ ~C'era una camera coi ritratti 3 1| Beresina. Fra le vedute c'erano i ritratti, dei generali 4 III| rispondeva, e guardo se c'è qualche cosa che prenda 5 III| non sento niente.... non c'è niente.~ ~- Eppure c'è 6 III| non c'è niente.~ ~- Eppure c'è qualche cosa di bruciato! 7 III| continuava a dire che non c'era il minimo odore di fumo.~ ~ 8 III| a tempo più opportuno.~ ~C'era pericolo imminente da 9 IV| le armi e i soldati, ma c'erano due incaricati alla 10 V| garbo, ma a quella mensa c'era un vuoto doloroso che 11 VI| volto turbato, dicendo che c'erano di fuori due figure 12 VII| strade a curve studiate c'erano dei sentieri formati 13 IX| partenza degli stranieri c'erano ancora dei vecchi che 14 IX| la gloriosa repubblica, c'era molta gente che aveva 15 IX| condannarli alla morte, c'erano molti cittadini che 16 IX| Poi visitarono le vigne. C'erano delle uve eccellenti, 17 IX| entrare nell'arca di Noè, c'era ogni sorta di volatili, 18 X| carambolista di prima forza, non c'era pericolo che si rovinasse 19 XI| niente è perfetto. Quando c'erano i Tedeschi avevamo 20 XI| Austriaci o peronospora, c'è sempre qualche cosa che 21 XI| nostra esistenza! Adesso non c'è più pericolo d'andare in 22 XI| può essere un inganno; non c'è niente di positivo nè di 23 XIII| le scale delle case dove c'erano locali d'appigionarsi.~ ~ 24 XIII| giustificò dicendogli che non c'era tempo di mezzo per avvertirlo; 25 XIII| Che cosa poteva fare? non c'era più rimedio, dovette 26 XIII| abitudini massaie di Maria, non c'è pericolo che succedano 27 XIV| nelle strade più battute c'era troppa polvere e si sporcava 28 XIV| finito il pranzo.~ ~- Non c'è altro?... domandò Metilde 29 XIV| questi alla Betta:~ ~- Non c'è altro?...~ ~- Non mi hanno 30 XIV| elegante, e l'aveva; non c'era da che dire, bisognava 31 XV| ringraziamenti ed applausi. Ma c'era un imbarazzo. Silvio 32 XV| pensare ad altro....~ ~- C'è il suo tempo per ogni cosa, 33 XVI| Se invece d'un maschio c'è nata una femmina, ciò vuol 34 XVII| famiglia, e basta.~ ~Quando c'erano buone nuove, Metilde 35 XVII| d'un fisico fiacco.~ ~Non c'era caso d'aver ragione con 36 XVII| esigenze, dopo le lagrime c'è un'altra cosa, assai dolorosa, 37 XVII| busta per vedere che cosa c'era di nuovo, e cominciarono 38 XVII| facendo vedere che non c'era urgenza, e che sarebbe 39 XVIII| approntare qualche cosa. C'era un po' di brodo, ma era 40 XIX| lautamente degli altri; ma c'è posto per tutti, anche 41 XX| sono pronta a tutto, non c'è sacrifizio che possa parermi 42 XX| alla villa per sapere se c'era qualche notizia. Nessuno