Capitolo

 1     1|        di minaccia, l'altro ebbe paura di quell'argomento perentorio
 2     1|      capitano si accorgeva della paura del compagno, stralunava
 3     1|        maestro, il maestro aveva paura del capitano; si guardavano
 4     1|         come due fantasmi da far paura a vederli, fecero una lunga
 5    II| ritornare in Brianza; anzi aveva paura di ritornarvi, e non sarebbe
 6   III|        ritornò il silenzio della paura.~ ~Mosè non potendo trovare
 7    IV|       amico celibe, aveva doppia paura dell'amico ammogliato quantunque
 8   VII|        il capitano, ed aveva più paura di costui, gesticolante
 9    IX|   capelli ben pettinati.~ ~- Hai paura? gli disse Maria, guardandolo
10    IX|          dorme, andiamo non aver paura, vieni con me; - e così
11    IX|   cavallo che ebbe un tremito di paura, ma poi scorgendo Maria
12    IX|        tanto volontieri, e senza paura delle biscie, essa non voleva
13     X|      egli si tirava indietro per paura di toccarla, tanto gli pareva
14    XI|          minacciatogli da troppa paura.~ ~Si accinse al lavoro,
15   XII|         il matrimonio gli faceva paura. Passeggiando per Venezia
16   XII|     misteriose e furbette da far paura ai più intrepidi. Non ne
17   XII|          le colonne perchè aveva paura di tutto, e diceva:~ ~-
18  XIII| nauseante spettacolo. Egli aveva paura che la signora Emilia gli
19  XIII| timidezza di colui che non aveva paura dei nemici armati, dei Tedeschi
20   XIV|       grosso cagnaccio le faceva paura, e la povera bestia andava
21   XIV|          osava rispondere. Aveva paura di lasciarsi sfuggire qualche
22    XV|           le rispose: - Non aver paura, ti  la mia parola; sta
23   XVI|        il suo male.~ ~- Non aver paura di questo, egli non conosce
24  XVII|                  Ebbene, ho gran paura d'aver calunniato l'asino!...~ ~-
25  XVII|       dovrebbe consolarmi, mi fa paura, scriveva Metilde; ogni
26  XVII|        fanno dolere la testa, la paura agisce sulla vescica e sugli
27 XVIII|     minacciose. Metilde ne aveva paura, ed alla comparsa dell'ubbriaco
28 XVIII|        agonia.~ ~Metilde ne ebbe paura, e fuggì dalla camera per
29 XVIII|                  Quando tu avevi paura delle bisce....~ ~- Ero
30 XVIII|            Di che cosa hai avuto paura? le chiese sgarbatamente
31 XVIII|       guardò appena, tanto aveva paura di quell'ubbriacone, e cercava
32   XIX|         che non mento. Non mi fa paura nessuno!... hai capito?
33   XIX|          fuggite no, non abbiate paura di me, non sono ubbriaco
34    XX|       essere andata? essa che ha paura di tutto! è davvero sorprendente!... -
35    XX|           Poi cominciava ad aver paura anche lui.... - ieri sera
36    XX|      crespa, ma all'ombra faceva paura, perchè era nera come un
37    XX|          tremenda, un tremito di paura lo assalse, non osava avanzarsi,
38    XX|         dei dispetti non hai più paura di niente, nemmeno d'un
39    XX|   delitti.... e finiva coll'aver paura di  stesso, per l'orrore
40    XX|        egli crederebbe che abbia paura di lui.... io intendo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License