Capitolo

 1     1|           si avvide d'aver fatto un parco magnifico, troppo superiore
 2    II|            casa era in ordine, e il parco era degno di ricevere qualunque
 3   III|            signore: il cancello del parco sempre chiuso, il cancello
 4    IV|          profonda aspirazione.~ ~Il parco diventava sempre più rigoglioso,
 5    IV|           in quella casa, e in quel parco dopo la partenza de' suoi
 6    IV|             più mettere i piedi nel parco, e una sentinella fu collocata
 7     V|            sposa a fare un giro pel parco. Avvezza al chiuso ambiente
 8    VI|            dall'aria profumata d'un parco all'afa nauseabonda del
 9   VII|             libera ai boschetti del parco.~ ~- A che cosa serve l'
10   VII|            una sciabola, usciva nel parco borbottando fra i denti
11   VII|        libri, e correva in fondo al parco per sfuggire alla seccatura
12   VII|          guerra.~ ~Maria girava pel parco col suo amico Andrea Pigna,
13   VII|             cure del giardino e del parco erano totalmente abbandonate.~ ~
14   VII|         spendere pel giardino e pel parco. Preferiva occuparsi dell'
15   VII|            chi credesse rovinato il parco sarebbe in errore, esso
16   VII|          fieno, o attraversavano il parco per altri motivi; i padroni,
17   VII|          mettevano a correre per il parco, entravano nel bosco, e
18  VIII|       rigogliosa come le piante del parco. La nonna diventava sempre
19    IX|          suo lavoro. Gli alberi del parco erano diventati giganti,
20    IX|          cresciuto rigoglioso. Quel parco era proprio un libro scritto
21    IX|  meditabonda. Ogni angolo di questo parco conserva le sue orme, la
22    IX| precedendolo allegramente entrò nel parco, invitandolo a seguirla.~ ~
23    IX|    fanciulli attraverso i prati del parco, o sotto i boschetti, mangiavano
24     X|              un piccolo Trianon, un parco all'inglese, cogli alberi
25     X|          sfondi pittoreschi del suo parco, trasportavano il pensiero
26    XI|          nell'acqua agli alberi del parco, dalla laguna solcata di
27    XI|            tante teste di legno, il parco troppo trascurato.~ ~E la
28   XII|           giornata.~ ~- Un giro pel parco, sulle rive del laghetto,
29   XII|        Quando la carrozza entrò nel parco dal cancello spalancato,
30   XII|        muoversi, di passeggiare pel parco, di visitare la villa.~ ~
31   XII|        tutti gli agi della vita, un parco principesco, e le campagne
32   XIV|           la faceva passeggiare pel parco, e la conduceva a visitare
33 XVIII|                Quando entrarono nel parco, Argo che stava sdraiato
34 XVIII|          ogni giorno gli alberi del parco; Maria gli metteva dei cuscini
35 XVIII|             giorno delle esequie il parco fu invaso dalla folla, che
36 XVIII|            mobili e gli animali, il parco, il giardino, l'orto ed
37   XIX|            obbligo di conservare il parco passivo, coll'abitazione
38    XX|            da nessuno, ed entrò nel parco.~ ~La sua testa era in fiamme,
39    XX|        correre sotto gli alberi del parco, con passo concitato, coi
40    XX|            moglie. Fece il giro del parco, diede un'occhiata dovunque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License