Capitolo

 1     1|      poche parole: - l'uomo è un asino. Egli difendeva questa teoria
 2     1|      soma del grano portata dall'asino del mugnaio.~ ~I potenti,
 3     1|       dell'orgoglio. L'uomo è un asino! nessuno eccettuato, e non
 4     1|        Napoleone il grande fu un asino?...~ ~Il maestro pareva
 5     1|           stesso: "l'uomo è un asino, è un asino, è un asino!..."~ ~
 6     1|          l'uomo è un asino, è un asino, è un asino!..."~ ~E questo
 7     1|          asino, è un asino, è un asino!..."~ ~E questo suo pensiero
 8     1|    compiaceva di poter dare dell'asino al commissario nell'intimità
 9    II|          teoria; sì, l'uomo è un asino! e me ne sono accorto in
10   III|       compunzione: - l'uomo è un asino, un asino, un asino!...~ ~
11   III|            l'uomo è un asino, un asino, un asino!...~ ~Gli volle
12   III|         è un asino, un asino, un asino!...~ ~Gli volle molto tempo
13    IV|      proclamato, che l'uomo è un asino, senza uscire dalla sua
14    IV|       sguardi incoraggianti, e l'asino bruciava.~ ~Dopo qualche
15    VI| vecchiaia.~ ~- E poi l'uomo è un asino! soggiungeva il maestro.~ ~
16    VI|  interrogava:~ ~- Se l'uomo è un asino, che cosa sono le donne?...
17    VI| tranquillamente:~ ~- L'uomo è un asino, e le donne sono donne!...
18   VII|        rivoltarsi. - L'uomo è un asino!... condotto colla cavezza
19   VII|         ha torto. Se l'uomo è un asino, come egli asserisce, non
20    IX|            In natura l'uomo è un asino, egli ripeteva, ma l'educazione
21    IX|     convinzione:~ ~- L'uomo è un asino!... va avanti fino a un
22    IX|          fu mio scolaro, ed è un asino come tutti gli altri suoi
23    XI|    questo?... perchè l'uomo è un asino, che si lamenta quando è
24    XI|      della storia: - l'uomo è un asino!... - Il vostro povero nonno
25  XIII|  peggiore partito. In quanto all'asino numero due, di merito assai
26  XIII|          Maria fosse contenta, l'asino scelto per marito andrebbe
27  XIII|    diceva:~ ~- Per non parere un asino non basta cambiar la pelle,
28  XVII|          e i ragli ripetuti dell'asino.~ ~Martino aveva imparato
29  XVII|     sempre detto che l'uomo è un asino!~ ~- Ebbene?...~ ~- Ebbene,
30  XVII|        paura d'aver calunniato l'asino!...~ ~- Ma come vi vengono
31  XVII|     Pasquale in tutti i punti. L'asino è buono e Pasquale è crudele:
32  XVII|          e Pasquale è crudele: l'asino è sobrio e Pasquale è un
33  XVII|       Pasquale è un ghiottone; l'asino è paziente e Pasquale è
34  XVII|         e Pasquale è violento; l'asino è onesto e Pasquale è un
35  XVII|        Pasquale è un briccone; l'asino è pacifico e Pasquale è
36  XVII|   Pasquale è un accattabrighe; l'asino è utile e Pasquale è dannoso,
37  XVII|          e Pasquale è dannoso, l'asino è riconoscente e Pasquale
38 XVIII|          e tu ti batti con quell'asino vestito e calzato, indegno
39    XX|      Riconosco d'essere stato un asino!...~ ~- Siamo sempre d'accordo,
40    XX|    antico proverbio che dice: "l'asino non conosce la coda, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License