IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parecchie 4 parendogli 1 parente 2 parenti 37 parer 1 parere 6 parermi 1 | Frequenza [« »] 37 cogli 37 cose 37 pace 37 parenti 37 sarà 36 sei 35 città | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze parenti |
Capitolo
1 1| ai suoi scolari e ai loro parenti, col consiglio e coll'opera.~ ~ 2 1| aveva perduto tutti i suoi parenti, si arrestava ben volentieri 3 IV| avvenimento allietò la famiglia, i parenti e gli amici, la nascita 4 IV| straniero.~ ~E scriveva ai parenti di Brianza i progressi dell' 5 IV| sventura, lontano dai cari parenti, fra il suocero e il cognato 6 V| da lontano le lagrime dei parenti, privi del conforto di stringere 7 V| breve refezione fra soli parenti, Stefano condusse la sposa 8 V| al pranzo di famiglia coi parenti, e pochi amici. La stanza 9 V| sposi presero congedo dai parenti e dagli ospiti e partirono 10 VI| concesso di visitarlo.~ ~I parenti partirono subito per Mantova. 11 VI| conobbe nessuno, i poveri parenti non videro che una faccia 12 VII| Treviso e in Brianza, ove i parenti e gli amici appresero con 13 VII| esilio diventa isolamento. I parenti, gli amici, i compagni ritornano 14 VII| incontrati dai genitori e dai parenti, fra il giubilo degli amici, 15 VIII| avendo sempre soccorso i parenti col frutto delle sue fatiche, 16 VIII| azioni, che nè io nè i suoi parenti gli abbiamo insegnate.~ ~ 17 VIII| versare in seno dei vecchi parenti la piena delle amarezze. 18 VIII| qualche ora, ciarlando dei parenti, e delle faccende del giorno, 19 XIII| famiglia.~ ~Il consenso dei parenti fu annunziato agli sposi; 20 XIII| disapprovata da tutti i parenti Pigna e del vicinato. Una 21 XIV| brindisi agli sposi e ai parenti, e allegria costante, che 22 XIV| riguardo allo sposo ed ai parenti, non diceva la metà del 23 XIV| dispiacere di lasciare i parenti del marito, così buoni per 24 XIV| per gli sposi, l'altra pei parenti e gli ospiti. Un salottino 25 XV| consigli, s'indirizzava ai parenti ed agli amici per ottenere 26 XVI| congratulazioni cordiali dei parenti di Brianza, e di tutti gli 27 XVI| delle condizioni fisiche dei parenti, perchè era convinto che 28 XVII| natura non transige, e se i parenti contraggono dei debiti, 29 XVII| a pagarli.~ ~- I nostri parenti morirono tutti vecchi, rispose 30 XVIII| assoluto sull'animo di tutti i parenti che andavano a gara per 31 XVIII| triste annunzio mortuario ai parenti ed agli amici, e fece tutti 32 XVIII| insieme del passato, dei loro parenti, della povera nonna, e di 33 XVIII| avvenimenti.~ ~E tutti quei parenti erano morti!... non restavano 34 XVIII| aveva assistiti gli ultimi parenti, con somma bontà e intelligenza, 35 XX| parole ingiuriose dei tuoi parenti.... Venezia è stata la mia 36 XX| pietosamente i miei poveri parenti infermi, che ha chiusi gli 37 XX| che le venne proposto dai parenti, e lo tollera coi suoi vizii,