Capitolo

 1     1|              sfolgorando il compagno cogli occhi scintillanti, esclamò
 2     1|              cappello senza galloni, cogli stivali alla scudiera, le
 3     1|              che umiltà e riverenza, cogli uomini indipendenti si lasciava
 4     1|           col parroco era religioso, cogli increduli scettico, chi
 5   III|       berlina quel signore magrolino cogli occhiali che è venuto a
 6    IV|             alla villa, per mangiare cogli amici il lepre o la selvaggina.
 7    IV|           modesto coi timidi, audace cogli esaltati, gridava cogli
 8    IV|              cogli esaltati, gridava cogli urloni, declamava coi barbassori,
 9    IV|         soldati uscirono dalla città cogli onori militari, conservando
10     V|         sorriso immobile e costante, cogli occhi fissi, e due macchie
11     V|      Affettuosa coi suoceri, gentile cogli amici, d'indole facile e
12    VI|         corrispondevano segretamente cogli emigrati in Piemonte e in
13    IX|             disse Maria, guardandolo cogli occhi ridenti, e prorompendo
14     X|       Trianon, un parco all'inglese, cogli alberi più alti del palazzo,
15    XI|             rispondeva poche parole, cogli occhi torbidi, e i lineamenti
16   XII|      istintiva.~ ~Silvio le divorava cogli occhi, contemplava attentamente
17  XIII|           testine pallide di vitello cogli occhi stravolti dalla morte,
18  XIII|         dalla morte, degli agnellini cogli occhi fuori dal cranio sanguinoso
19   XIV|     ascoltava, e fissandosi in volto cogli occhi spalancati, ciascheduno
20   XIV|            piedi, e guardava attorno cogli occhi tristi, interrogando
21   XIV|             che non trovava compensi cogli altri sposi.~ ~Le lettere
22   XIV|        quello dei cagnolini maltesi, cogli occhi rossi come bragie,
23   XIV|            due giovani lo guardavano cogli occhi spalancati, pieni
24  XVII|             malinconico, silenzioso, cogli occhi bassi, rispondendo
25  XVII|              al polso dell'ammalato, cogli occhi intenti nel volto
26  XVII| corrispondono fra loro, e comunicano cogli agenti esterni non solo
27  XVII|          solo colla bocca, ma ancora cogli occhi e colle orecchie,
28  XVII|         preghiera verso il medico, e cogli occhi velati di pianto,
29  XVII|       Metilde guardava sbadatamente, cogli occhi gonfi iniettati di
30  XVII|             Silvio guardò la suocera cogli occhi stupiditi, poi23 tutto
31  XVII|               e a tutta la famiglia, cogli auguri d'una perfetta guarigione,
32 XVIII|              colle gambe mal sicure, cogli occhi brillanti, e lo sguardo
33 XVIII|              finestre. Egli guardava cogli occhi languenti le foglie
34 XVIII|            parola, ma parlava ancora cogli occhi, poi anche questi
35 XVIII|               non può che peggiorare cogli anni, e renderlo insopportabile....
36   XIX|          Metilde, la quale vedendolo cogli occhi stralunati lo credette
37   XIX|              colle mani nei capelli, cogli occhi stravolti, esclamava:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License