Capitolo

 1    II|       stavano ad aspettarlo sulla porta quando si udirono i sonagli
 2   III|          che picchiavano alla sua porta, che lo perquisivano, lo
 3    IV|           italiane uscivano dalla porta Santi quaranta (ora Cavour),
 4    IV|         Austriaci entravano dalla porta di San Tommaso (ora Mazzini).~ ~
 5     V|      Maddalena li aspettava sulla porta, Beppina si gettò nelle
 6    VI|         agitava. Le signore sulla porta del salotto, guardate a
 7    VI|          quale la resse fino alla porta dell'infermeria, ma la abbandonò
 8   VII|       Magenta che aveva aperta la porta della Lombardia. Visitarono
 9  VIII|        Anche questo fu messo alla porta. Ah! povero Mosè come fu
10    IX|       cavallo, corse ad aprire la porta, e li precedette. Egli aveva
11    IX|           becchime, poi aperse la porta del cortile. Pareva di entrare
12    XI|           lo accompagnò fino alla porta, gli strinse amichevolmente
13  XIII|        del locale, attendeva alla porta impaziente per impadronirsene
14  XIII|        frangia di salsiccie sulla porta, che esponeva in vetrina
15   XIV|        dei casi la metteremo alla porta, e ne prenderemo un'altra.~ ~
16    XV|     timidamente la testa entro la porta della cucina, ma scappavano
17  XVII|         dopo Pasquale spalancò la porta che metteva al piano superiore,
18  XVII|           lo ricondusse fino alla porta dell'appartamento, stringendogli
19 XVIII|          che stava sdraiato sulla porta di casa, balzò in piedi,
20 XVIII|        parroco si presentava alla porta per vedere se era venuto
21 XVIII|   riaccese, e Silvio lo mise alla porta a furia di calci nel deretano.~ ~
22 XVIII|           Andrea, che spalancò la porta con tale violenza che fece
23   XIX|         d'un tratto, davanti alla porta di casa, e gli piantò in
24   XIX|      entrambi.~ ~Andrea infilò la porta e si allontanò bestemmiando
25    XX|   lentamente le scale, uscì dalla porta d'ingresso senza essere
26    XX|             Piano piano aperse la porta con mano tremante, lasciò
27    XX|        strada, fino che veduta la porta aperta entrò in casa,~ ~
28    XX| accompagnava da presso, chiuse la porta, prese il lume, essa lo
29    XX|     Perchè non hai picchiato alla porta?~ ~- E tu perchè non sei
30    XX|       imperiosa, gli accennava la porta col braccio alzato e l'indice
31    XX|       quel momento si spalancò la porta della camera, e Andrea e
32    XX|           mura di Treviso, fra la porta di San Tommaso e la Barriera
33    XX|    ingannarlo per farsi aprire la porta, e assassinarlo, non si
34    XX|        discendere, e ad aprire la porta.~ ~Ma quando vide entrare
35    XX|      possiamo far altro. La notte porta consiglio; domani faremo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License