IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moltissimo 4 molto 38 momenti 9 momento 35 monachella 1 monarchia 1 moncey 1 | Frequenza [« »] 36 sei 35 città 35 giovane 35 momento 35 ove 35 porta 35 primo | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze momento |
Capitolo
1 IV| senza esser vinta.~ ~Al momento della capitolazione i due 2 V| la tratto fino da questo momento come sorella; fra fratelli 3 VI| Pregatelo di uscire un momento, abbiamo bisogno di dirgli 4 VII| guerra in Crimea.~ ~Ogni momento entrava qualche nuovo curioso 5 VII| ragazzi inconsci del solenne momento si trastullavano coi giuochi 6 VII| Gervasio aspettava il momento di passare il Mincio, quando 7 VIII| l'esaltazione del primo momento, partì per Milano per provvedere 8 VIII| capitale d'Italia" attendeva il momento opportuno per occuparla. 9 IX| presente anche a questo momento storico memorabile, e partì 10 IX| figlio, in quello stesso momento, carambolava allegramente 11 XI| prudente astuzia, aspettando il momento opportuno per farsi avanti, 12 XI| scuderia a visitare Falcone al momento della strigliatura, disse 13 XII| Le prego di concedermi un momento, disse Gervasio, sederò 14 XII| sguisciò in anticamera, e un momento dopo ricomparve, ripetendo:~ ~- 15 XII| tante volte, era giunto il momento di mantenere la parola. 16 XII| in giardino.~ ~Giunto il momento della partenza, papà Gervasio 17 XIV| fermarono tutti tre nello stesso momento, guardarono d'intorno se 18 XIV| preferiti, e li stirava sul momento.~ ~Sapeva ricevere senza 19 XVI| e non la abbandonava un momento. Papà Gervasio per l'improvvisa 20 XVI| iscompiglio tutta la casa in un momento importuno. Metilde cercava 21 XVII| guai se egli tardava un momento a somministrare l'avena 22 XVII| madre, che fino all'ultimo momento la scongiurava a non abbandonarla.~ ~ 23 XVIII| Gervasio, passato il primo momento di soddisfazione, che pareva 24 XVIII| vedere se era venuto il momento anche per lui; un'aria di 25 XVIII| nel deretano.~ ~In questo momento giunse il maestro Zecchini, 26 XVIII| folla, che aspettando il momento del trasporto, girava pei 27 XVIII| abbandonare la villa al momento delle divisioni, alle quali 28 XVIII| non vorrei lasciarti un momento, io non sono felice che 29 XVIII| Parliamo d'altro.~ ~In quel momento Silvio vide una scintilla 30 XIX| nessuno!... saprò cogliere il momento opportuno.... e mi vendicherò, 31 XX| una parola.... fermati un momento; ho da parlarti.... ma essa 32 XX| egli pensò; è giunto il momento di finirla!... - Rientrò 33 XX| parlarti....~ ~- Aspetta un momento, vengo subito, rispose.~ ~ 34 XX| di lei....... e in quel momento si spalancò la porta della 35 XX| di Silvio, giunta in quel momento alla villa col messo postale.~ ~